Prima messa in servizio
4.
Impostare la pressione minima di esercizio calcolata e confermare il dato
immesso mediante il pulsante "OK".
–
Per il calcolo della pressione minima di esercizio, 8.2 "Punti di
commutazione Variomat", 153.
5.
Impostare l'ora. Al verificarsi di un guasto, l'ora sarà archiviata nella memoria
dei guasti dell'unità di controllo.
–
Selezionare il valore indicato sul display mediante i pulsanti di
scorrimento a "sinistra" e a "destra".
–
Per modificare il valore indicato sul display, usare i pulsanti di
scorrimento "in alto" e "in basso".
–
Confermare i dati immessi con il pulsante "OK".
6.
Impostare la data. Al verificarsi di un guasto, la data sarà archiviata nella
memoria dei guasti dell'unità di controllo.
–
Selezionare il valore indicato sul display mediante i pulsanti di
scorrimento a "sinistra" e a "destra".
–
Per modificare il valore indicato sul display, usare i pulsanti di
scorrimento "in alto" e "in basso".
–
Confermare i dati immessi con il pulsante "OK".
7.
Selezionare la dimensione del vaso di base.
–
Per modificare il valore indicato sul display, usare i pulsanti di
scorrimento "in alto" e "in basso"
–
Confermare i dati immessi con il pulsante "OK".
–
I dati sul vaso di base si trovano sulla targhetta, oppure 6 "Dati
tecnici", 145.
–
L'unità di controllo verifica se il segnale della misurazione del livello
coincide con la dimensione del vaso di base indicata. A tal scopo, il
vaso di base deve essere completamente svuotato, 7.3.6
"Montaggio della cella di misurazione del peso", 149.
154 — Italiano
8.
Azionare il pulsante "OK".
–
Viene eseguita la taratura a zero.
–
Se la taratura a zero non viene conclusa con successo, la messa in
servizio dell'apparecchio non può avere luogo. In questo caso,
informare il servizio di assistenza tecnica, 13.1 "Servizio di
assistenza tecnica Reflex", 164.
9.
Per uscire dalla routine di avvio, azionare il pulsante "OK".
Avvertenza!
Una volta terminata con successo la routine di avvio, ci si trova nella
modalità di arresto. Non passare ancora alla modalità automatica.
8.4
Riempimento dei vasi con acqua
Per gli apparecchi valgono i seguenti dati:
•
centralina con vaso di base.
•
Centralina con vaso di base e un vaso in serie.
•
Centralina con vaso di base e più vasi in serie.
Circuito
dell'impianto
Impianto di
riscaldamento
Circuito di
raffreddamento
8.4.1
Riempimento con una manichetta
Per riempire il vaso di base con acqua è preferibile utilizzare una manichetta per
acqua, se il rabbocco automatico non è ancora allacciato.
•
Prendere una manichetta per acqua sfiatata e riempita di acqua.
•
Collegare la manichetta per acqua con l'alimentazione di acqua esterna e
con il rubinetto di riempimento e svuotamento "FD" (1) posto sul vaso di
base.
•
Verificare che i rubinetti di chiusura posti fra la centralina e il vaso di base
siano aperti (in fabbrica vengono premontati in posizione aperta).
•
Riempire il vaso di base con acqua fino a raggiungere il livello di
riempimento.
8.4.2
Riempimento tramite l'elettrovalvola nel rabbocco
1.
Agendo sul pulsante "Modalità manuale", passare alla "modalità manuale".
2.
Agendo sul relativo pulsante, aprire la "valvola di rabbocco WV" fino a
raggiungere il livello di riempimento prefissato.
–
Sorvegliare costantemente questa operazione.
Variomat Touch — 22.07.2024
Temperatura
Livello di riempimento del vaso
dell'impianto
di base
≥ 50 °C (122° F)
Ca. 30 %
< 50 °C (122° F)
Ca. 50 %