1
Carter parte di attacco (a
cerniera)
2
Interruttore principale
3
Carter parte di servizio (a
cerniera)
•
Interfacce RS-485
•
Uscite pressione e livello
Le seguenti descrizioni valgono per impianti standard e si limitano agli
allacciamenti necessari in sede d'opera.
1.
Togliere tensione all'impianto e bloccarlo per impedirne la riattivazione.
2.
Smontare i carter di copertura.
PERICOLO Lesioni mortali provocate da scosse elettriche. Su parti
della scheda dell'apparecchio può permanere una tensione di 230 V anche
dopo aver staccato la spina dall'alimentazione di tensione. Prima di
rimuovere i carter di copertura, sezionare completamente l'unità di controllo
dell'apparecchio dall'alimentazione di tensione. Verificare l'assenza di
tensione sulla scheda.
3.
Inserire un idoneo passacavo a vite per il passaggio del relativo cavo sul
retro della parte di attacco. Ad esempio, M16 o M20.
4.
Far passare tutti i cavi da posare in opera attraverso i passacavi a vite.
5.
Allacciare tutti i cavi secondo gli schemi dei morsetti.
–
Per la sicurezza in sede d'opera, fare attenzione alle potenze allacciate
dell'apparecchio, 6 "Dati tecnici", 145.
6.
Montare il carter.
7.
Collegare la spina di alimentazione all'alimentazione di tensione a 230 V.
8.
Accendere l'impianto.
L'allacciamento elettrico è concluso.
7.5.1
Schema dei morsetti
7.5.2
Schema dei morsetti, parte di attacco
1
Pressione
2
Livello
4
Unità di controllo Touch
5
Retro parte di attacco
6
Passaggi dei cavi
•
Alimentazione e
protezione
•
Contatti a potenziale
zero
•
Allacciamento pompe
"PU"
3
Fusibili
Variomat Touch — 22.07.2024
Numero
Segnale
morsetto
Alimentazione
X0/1
L
X0/2
N
Alimentazione 230 V, max 16 A
X0/3
PE
X0/1
L1
Alimentazione 400 V,
X0/2
L2
max 20 A
X0/3
L3
(solo per Variomat Giga e
X0/4
N
Variomat 140)
X0/6
PE
Scheda
1
PE
2
N
Alimentazione di tensione
3
L
4
Y1
5
N
Elettrovalvola per il rabbocco WV
6
PE
7
Y2
Valvola di troppo pieno PV 1
8
N
(valvola a sfera motorizzata o
elettrovalvola)
9
PE
10
Y3
Valvola di troppo pieno PV 2
11
N
(valvola a sfera motorizzata o
elettrovalvola)
12
PE
13
Messaggio protezione contro il
funzionamento a secco (a
14
potenziale zero)
Max 230 V, 2 A
15
M1
16
N
Pompa PU 1
17
PE
18
M2
19
N
Pompa PU 2
20
PE
21
FB1
Monitoraggio della tensione
pompa 1
22a
FB2a
Monitoraggio della tensione
pompa 2
22b
FB2b
---
23
NC
Messaggio cumulativo (a
potenziale zero)
24
COM
Max 230 V, 2 A
25
NO
27
M1
Spina piatta per alimentazione
pompa 1
31
M2
Spina piatta per alimentazione
pompa 2
35
+18 V (blu)
36
GND
Ingresso analogico misurazione
del livello LIS
37
AE (marrone)
sul vaso di base
38
PE (schermo)
39
+18 V (blu)
Ingresso analogico della
40
GND
pressione PIS
41
AE (marrone)
sul vaso di base
42
PE (schermo)
Montaggio
Funzione
Cablaggio
In sede
d'opera
in sede
d'opera
in fabbrica
in fabbrica
--
---
in sede
d'opera,
optional
in fabbrica
in fabbrica
in fabbrica
in fabbrica
---
in sede
d'opera,
optional
in fabbrica
in fabbrica
Cavo: in
fabbrica;
connettore
del sensore:
in sede
d'opera
in sede
d'opera,
optional
Italiano — 151