Herunterladen Diese Seite drucken

Reflex Variomat Touch VS 2-1/35 Originalbetriebsanleitung Seite 156

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Variomat Touch VS 2-1/35:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Unità di controllo
9.2
Modalità manuale
Uso:
Per prove e interventi di manutenzione.
Start:
1.
azionare il pulsante "Modalità manuale".
2.
Selezionare la funzione desiderata.
Funzioni:
Nella modalità manuale è possibile selezionare e testare il funzionamento dei
seguenti componenti:
la pompa "PU".
La valvola a sfera motorizzata nella tubazione di troppo pieno "PV1".
L'elettrovalvola "WV1" per il rabbocco.
È prevista la possibilità di commutare contemporaneamente più funzioni e testarle
in parallelo. Per attivare e disattivare la funzione, agire sul rispettivo pulsante:
il pulsante ha uno sfondo verde. Indica che la funzione è disattivata.
Azionare il pulsante desiderato:
il pulsante ha uno sfondo blu. Indica che la funzione è attivata.
La variazione del livello di riempimento e della pressione del recipiente viene
indicata sul display.

Avvertenza!
In caso di inosservanza dei parametri rilevanti per la sicurezza, la modalità
manuale non è eseguibile. La manovra è quindi bloccata.
9.3
Modalità di arresto
Uso:
per la messa in funzione dell'apparecchio
Start:
azionare il pulsante "Stop".
Funzioni:
in modalità di arresto, l'apparecchio smette di funzionare, tranne che per le
indicazioni sul display. Non avviene alcun monitoraggio del funzionamento.
Sono fuori servizio le seguenti funzioni:
la pompa "PU" è disinserita.
La valvola a sfera motorizzata nella tubazione di troppo pieno "PV" è chiusa.
L'elettrovalvola nella tubazione di rabbocco "WV" è chiusa.

Avvertenza!
Se la modalità di arresto resta attiva per più di 4 ore, viene attivato un
messaggio.
Se nel menu del cliente la voce "Contatto di guasto a potenziale zero?" è
impostata su "Sì", il messaggio viene inviato al contatto di guasto
cumulativo.
156 — Italiano
9.4
Modalità estate
Uso:
In estate
Start:
Disattivare il degasaggio tramite il menu Cliente.
Funzioni:
Se in estate si sono messe fuori uso le pompe di circolazione dell'impianto, non è
necessario il degasaggio, poiché all'apparecchio non arriva acqua ricca di gas. Si
risparmia energia.
Dopo l'estate, è necessario selezionare nel menu Cliente il programma di
degasaggio "Degasaggio periodico" o, all'occorrenza, "Degasaggio continuo".
Per la descrizione particolareggiata della selezione del programma di degasaggio,
 10.3.4 "Impostazione dei programmi di degasaggio",  158.

Avvertenza!
Anche in estate è necessario far funzionare il mantenimento della
pressione dell'apparecchio.
Il funzionamento automatico resta attivo.
9.5
Rimessa in servizio
PRUDENZA
Pericolo di lesioni provocate dall'avvio della pompa
Se, per l'avvio della pompa, si avvia la ventola del motore della pompa con il
cacciavite, possono verificarsi lesioni alla mano.
Togliere tensione alla pompa prima di avviare la ventola del motore della
pompa con il cacciavite.
ATTENZIONE
Danni all'apparecchio provocati dall'avvio della pompa
Se, per l'avvio della pompa, si avvia la ventola del motore della pompa con il
cacciavite possono verificarsi danni alla pompa.
Togliere tensione alla pompa prima di avviare la ventola del motore della
pompa con il cacciavite.
Dopo un periodo di fermo prolungato (l'apparecchio si trova in assenza di corrente
oppure in modalità di arresto), è possibile che le pompe si blocchino. Prima della
rimessa in servizio avviare le pompe agendo con un cacciavite sulla ventola del
motore della stessa.

Avvertenza!
Per evitare il blocco delle pompe, durante l'esercizio è previsto un
avviamento forzato della stessa dopo 24 ore di fermo.
10
Unità di controllo
10.1
Uso del pannello di comando
1
Riga dei messaggi
2
Pulsanti di scorrimento
"▼"/"▲"
Consentono di regolare
cifre.
Variomat Touch — 22.07.2024
8
Valore indicato
9
Pulsante "Modalità manuale"
Consente verifiche di
funzionamento.

Werbung

loading