Prima messa in servizio
Numero
Segnale
morsetto
43
+24 V
Ingressi digitali
44
E1
E1: Contatore d'acqua a contatto
45
E2
E2: Interruttore mancanza acqua
51
GND
52
+24 V
(alimentazione)
Valvola di troppo pieno PV 2
53
0 - 10 V
(valvola a sfera motorizzata), solo
(grandezza
su VS 2-2
regolante)
54
0 - 10 V
(riscontro)
55
GND
56
+24 V
(alimentazione)
Valvola di troppo pieno PV 1
57
0 - 10 V
(valvola a sfera motorizzata)
(grandezza
regolante)
58
0 - 10 V
(riscontro)
7.5.3
Schema dei morsetti parte di servizio
1
Interfaccia RS-485
2
Interfaccia RS-485
3
Interfaccia IO
4
Scheda micro SD
5
Alimentazione 10 V
Numero
Segnale
morsetto
1
A
Interfaccia RS-485
2
B
S1 collegamento in rete
3
GND S1
4
A
Interfaccia RS-485
5
B
Moduli S2: Modulo di
estensione o comunicazione
6
GND S2
7
+5 V
8
R × D
Interfaccia IO: interfaccia verso
la scheda madre
9
T × D
10
GND IO1
11
+5V
12
RxD
---
13
TxD
14
GND IO2
15
10 V~
16
Alimentazione 10 V
17
FE
152 — Italiano
Funzione
Cablaggio
in sede
d'opera,
optional
in fabbrica
---
in fabbrica
in fabbrica
6
Uscite analogiche per
pressione e livello
7
Vano batteria
8
Modulo AnyBus slot
9
Interruttori DIP 2
10 Interruttori DIP 1
Funzione
Cablaggio
In sede
d'opera
In sede
d'opera
In fabbrica
---
In fabbrica
Variomat Touch — 22.07.2024
Numero
Segnale
morsetto
18
Y2PE
(schermo)
Uscite analogiche: pressione e
19
Pressione
livello
20
GNDA
Standard 4 – 20 mA
21
Livello
22
GNDA
7.5.4
Interfaccia RS-485
Le interfacce RS-485 S1 e S2 consentono d'interrogare l'unità di controllo per
avere tutte le informazioni e per comunicare con centrali di comando o altri
apparecchi.
•
Interfaccia S1
–
Questa interfaccia consente di gestire massimo 10 apparecchi in un
circuito interconnesso master-slave.
•
Interfaccia S2
–
Pressione "PIS" e livello "LIS".
–
Stati di esercizio delle pompe "PU".
–
Stati di esercizio della valvola a sfera motorizzata/elettrovalvola.
–
Valori del contatore d'acqua a contatto "FQIRA +".
–
Tutti i messaggi.
–
Tutte le voci inserite nella memoria dei guasti.
Per la comunicazione delle interfacce sono disponibili come accessori opzionali i
seguenti moduli bus.
Avvertenza!
In caso di necessità, richiedere al servizio di assistenza tecnica Reflex il
protocollo dell'interfaccia RS-485, dettagli sugli allacciamenti e
informazioni sugli accessori offerti.
7.5.4.1 Allacciamento dell'interfaccia RS-485
Scheda madre dell'unità di controllo Control Touch.
N.
Componente
1
Morsetti per il collegamento RS-485
2
Interruttori DIP 1
Procedere come segue:
1.
Allacciare il collegamento RS-485 alla scheda madre con il cavo schermato.
•
S 1
–
Morsetto 1 (A+)
–
Morsetto 2 (B-)
–
Morsetto 3 (GND)
2.
Collegare la schermatura del cavo su un solo lato.
•
Morsetto 18
3.
Attivare la resistenza terminale sulla scheda madre.
•
Interruttore DIP 1
7.6
Certificazione di montaggio e messa in servizio
Avvertenza!
La certificazione di montaggio e messa in servizio si trova alla fine del
manuale d'uso.
8
Prima messa in servizio
Avvertenza!
Confermare l'esecuzione a regola d'arte del montaggio e della messa in
servizio nella certificazione di montaggio e messa in servizio. Da ciò
dipenderà il riconoscimento dei diritti alla garanzia contro vizi e difetti.
–
Fare eseguire la prima messa in servizio e la manutenzione
annuale al servizio di assistenza tecnica Reflex.
Funzione
Cablaggio
In sede
d'opera