Unità di controllo
ATTENZIONE
Danni all'apparecchio provocati dall'avvio della pompa
Se, per l'avvio della pompa, si avvia la ventola del motore della pompa con il
cacciavite possono verificarsi danni alla pompa.
•
Togliere tensione alla pompa prima di avviare la ventola del motore
della pompa con il cacciavite.
Dopo un periodo di fermo prolungato (l'apparecchio si trova in assenza di
corrente oppure in modalità di arresto), è possibile che le pompe si blocchino.
Prima della rimessa in servizio avviare le pompe agendo con un cacciavite sulla
ventola del motore della stessa.
Avvertenza!
Per evitare il blocco delle pompe, durante l'esercizio è previsto un
avviamento forzato della stessa dopo 24 ore di fermo.
10
Unità di controllo
10.1
Uso del pannello di comando
1
Riga dei messaggi
2
Pulsanti di scorrimento
"▼"/"▲"
•
Consentono di regolare
cifre.
3
Pulsanti ""/""
•
Consentono di
selezionare cifre.
4
Pulsante "OK"
•
Consente di
confermare/accettare
l'immissione.
•
Consente di continuare
a sfogliare il menu.
5
Barra di scorrimento "in
alto"/"in basso"
•
Consente lo "scrolling",
cioè lo scorrimento del
menu.
6
Pulsante "Indietro"
•
Consente di annullare
l'operazione.
•
Consente di tornare
indietro fino al menu
principale.
7
Pulsante "Mostra guida"
•
Consente di visualizzare
la guida.
10.2
Calibratura del touch screen
140 — Italiano
8
Valore indicato
9
Pulsante "Modalità manuale"
•
Consente verifiche di
funzionamento.
10
Pulsante "Modalità di arresto"
•
Consente la messa in
servizio.
11
Pulsante "Modalità automatica"
•
Consente di attivare
l'esercizio continuo.
12
Pulsante "Menu Setup"
•
Consente l'impostazione
di parametri.
•
Memoria dei guasti.
•
Memoria dei parametri.
•
Impostazioni display.
•
Informazioni sul vaso di
base.
•
Informazioni sulla
versione software.
13
Pulsante "Menu Info"
•
Consente di visualizzare
informazioni generali.
Variomat 140 — 25.09.2020 - Rev. A
Quando, azionando i pulsanti desiderati, il relativo comando non viene
correttamente eseguito, è possibile calibrare il touch screen.
1.
Spegnere l'apparecchio dall'interruttore principale.
2.
Toccare il pannello touch col dito in modo duraturo.
3.
Attivare l'interruttore principale, continuando a toccare il pannello touch.
–
All'avvio del programma, l'unità di controllo passa in automatico alla
funzione "Update/Diagnostics".
4.
Battere leggermente col dito sul pulsante "Calibrazione touch".
5.
Battere leggermente col dito in successione sulle croci mostrate sul touch
screen.
6.
Spegnere e poi riaccendere l'apparecchio dall'interruttore principale.
Il touch screen è completamente calibrato.
10.3
Esecuzione di impostazioni nell'unità di controllo
Le impostazioni nell'unità di controllo si possono eseguire indipendentemente
dalla modalità operativa di volta in volta selezionata e attiva.
10.3.1
Menu del cliente
10.3.1.1 Panoramica del menu Cliente
Il menu Cliente consente di correggere o richiamare i valori specifici
dell'impianto. Alla prima messa in servizio è necessario innanzi tutto adeguare le
impostazioni di fabbrica alle condizioni specifiche dell'impianto.
Avvertenza!
Per la descrizione della conduzione dell'apparecchio, 10.1 "Uso del
pannello di comando", 140.
Alle impostazioni possibili è assegnato un codice PM a tre cifre
Codice
Descrizione
PM
001
Consente di selezionare la lingua
002
Consente di impostare l'ora
003
Consente di impostare la data
Consente di eseguire la taratura a zero
–
Il vaso di base deve essere vuoto
–
Viene verificato se il segnale del dispositivo di misurazione
del livello è plausibile con il vaso di base scelto.
005
Consente di impostare la pressione di esercizio minima P
"Punti di commutazione Variomat", 136.
Degasaggio >
010
•
Programma di degasaggio
–
Nessun degasaggio
–
Degasaggio continuo
–
Degasaggio periodico
–
Degasaggio del prodotto di coda
011
•
Tempo degas. continuo
Rabbocco >
023
•
Tempo max rabbocco ...min
024
•
Max cicli di rabbocco ... /2 h
027
•
Con contatore d'acqua "Sì/No"
–
se "Sì", proseguire al codice 028
–
se "No", proseguire al codice 007
028
•
Quantità rabbocco (reset) "Sì/No"
–
se "Sì", tornare al valore "0"
029
•
Max quantità rabbocco ... l
030
•
Con addolcimento "Sì/No"
–
se "Sì", proseguire al codice 031
–
se "No", proseguire al codice 007
, 8.2
0