7.3.3 Guaina di guida
Passaggio
Procedura
1
Estrarre la guaina di guida, il caricatore e l'introduttore
dalla confezione e ispezionarli per escludere la presenza di
danni evidenti .
2
Tenendo la punta distale sollevata, irrigare e disaerare la
guaina di guida con soluzione fisiologica eparinizzata .
3
Tenendo la punta distale sollevata, inserire l'introduttore
nella guaina di guida . Irrigare l'introduttore e pulire la
guaina di guida con soluzione fisiologica eparinizzata
prima dell'uso .
7.3.4 Sistema di impianto
Passaggio
Procedura
1
Rimuovere il sistema di impianto e il caricatore dalla
confezione e ispezionarli per escludere la presenza di danni
evidenti . Verificare che entrambi i rubinetti di arresto dei
dispositivi di scorrimento siano in posizione di apertura .
AVVERTENZA: se i rubinetti di arresto dei dispositivi
di scorrimento non sono in posizione di apertura,
l'uso del dispositivo potrebbe provocare infezioni.
2
Far avanzare la manopola di attivazione (ruotare la
manopola in senso antiorario o premere il pulsante di
attivazione per spingere avanti la manopola di attivazione)
finché non è allineata con lo strumento di posizionamento
delle graffette .
3
Rimuovere il perno dei dispositivi di scorrimento e
rimuovere le suture . Bloccare i rubinetti di arresto dei
dispositivi di scorrimento e fissare il relativo perno .
Rimuovere lo strumento di posizionamento delle graffette .
4
Ritrarre completamente e far avanzare i dispositivi di
scorrimento per verificare il corretto movimento delle
graffette e chiudere l'impianto (ruotare la manopola di
attivazione in senso orario o premere il pulsante di
attivazione per ritrarre la manopola di attivazione) .
5
Far avanzare il catetere orientabile . Accertarsi che i
dispositivi di scorrimento e la manopola di attivazione
siano completamente ritratti . Orientare verticalmente il
manico del catetere dell'impianto in modo che la manopola
di rilascio si trovi contro il tavolo da lavoro .
6
Irrigare il catetere dell'impianto con soluzione fisiologica
eparinizzata .
7
Quando si osserva la fuoriuscita della soluzione fisiologica
dall' e stremità distale del catetere dell'impianto, abbassare
il manico del catetere dell'impianto e sollevare l' e stremità
distale del catetere dell'impianto continuando a irrigare
con soluzione fisiologica eparinizzata .
8
Ritrarre completamente il catetere orientabile . Far avanzare
i dispositivi di scorrimento e la manopola di attivazione per
porre l'impianto in posizione allungata .
9
Rimuovere il cappuccio del caricatore e guidarlo sul sistema
di impianto .
10
Inserire l'impianto attraverso l' e stremità prossimale del
caricatore finché non esce dall' e stremità distale . Unire il
caricatore e il cappuccio del caricatore .
Passaggio
Procedura
11
Tenendo il caricatore e la punta distale sollevati, irrigare
con soluzione fisiologica eparinizzata attraverso il catetere
orientabile .
12
Ritrarre gradualmente il catetere dell'impianto nel catetere
orientabile e l'impianto nel caricatore, continuando a
irrigare attraverso il catetere orientabile finché l' e stremità
distale dell'impianto non è completamente inserita nel
caricatore .
7.4
Procedura di impianto
L'introduzione dell'impianto deve essere eseguita in anestesia generale con
monitoraggio emodinamico in una sala operatoria, una sala operatoria ibrida
o un laboratorio di cateterismo dotati di apparecchiature di imaging
fluoroscopico ed ecocardiografico .
Nota: prima della procedura di impianto, consultare le considerazioni
anatomiche (Sezione 3.1) in quanto l'uso al di fuori delle condizioni
indicate potrebbe interferire con il posizionamento dell'impianto o
con l'inserimento del lembo della valvola nativa.
ATTENZIONE: nel corso della procedura, somministrare eparina in
modo da mantenere un valore ACT ≥ 250 s.
ATTENZIONE: una quantità eccessiva di mezzo di contrasto può
portare a scompenso renale. Misurare il livello di creatinina del
paziente prima della procedura. L'uso del mezzo di contrasto deve
essere monitorato.
7.4.1 Preparazione del paziente
Passaggio
Procedura
1
Prima di procedere alla copertura del paziente con un telo
sterile, montare e posizionare il tavolo o i tavoli da lavoro
tra le gambe del paziente, regolandone l'altezza secondo
necessità . Utilizzare asciugamani come supporto tra il
tavolo o i tavoli da lavoro e le gambe del paziente .
AVVERTENZA: il tavolo da lavoro viene fornito non
sterile; l'introduzione del tavolo da lavoro nel
campo sterile può provocare infezioni.
38