5. Quadro comandi
Il quadro comandi nel coperchio anteriore del quadro di controllo
presenta un display, una serie di pulsanti e due spie luminose. Il
quadro comandi consente l'impostazione manuale ed il monito-
raggio delle prestazioni dell'impianto.
1
Fig. 2
Quadro comandi
Pos.
Descrizione
1
Display
2
Freccia a destra
3
Guida
4
Su
5
Giù
6
Più
7
Meno
8
Indietro
9
Home
10
OK
11
Spia luminosa, funzionamento (verde)
12
Spia luminosa, guasto (rossa)
13
Luminosità
258
2
3
5
4
6
7
8
9
10
11
13
12
5.1 Display
D
Fig. 3
Design del display
5.1.1 Riga menu
La riga del menu (A) è illustrata in fig. 3.
Il display ha quattro menu principali:
Stato
Indicazione dello stato dell'impianto
Cambio dei parametri di funzionamento, ad es. il
Funzionam.
setpoint
Allarme
Registro degli allarmi a fini diagnostici
Imposta-
Modifica delle impostazioni
zioni
5.1.2 Riga superiore
La riga superiore (B) è illustrata in fig. 3. Mostra quanto segue:
•
il numero e titolo della schermata (lato sinistro)
•
il menu selezionato (lato sinistro)
•
il simbolo di allarme in caso di allarme (lato destro)
•
il simbolo di avviso in caso di avviso (lato destro)
•
il simbolo di impostazioni se è stata selezionata la lingua di
servizio (lato destro).
5.1.3 Illustrazione grafica
L'illustrazione grafica (D) può mostrare uno stato, un'indicazione
o altri elementi, a seconda della posizione nella struttura del
menu.
L'illustrazione può riportare l'intero impianto o parte dello stesso,
nonché impostazioni varie.
5.1.4 Barra di scorrimento
Se l'elenco degli elementi dell'illustrazione supera le dimensioni
del display, nella barra di scorrimento a destra compariranno i
simboli dei pulsanti [Su] e [Giù]. Spostarsi in alto e in basso negli
elenchi con questi pulsanti.
5.1.5 Riga inferiore
La riga inferiore (C) indica il tipo di regolatore, la data e l'ora.
A
B
C