Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Compensaz. Del Tempo Di Avviam. Della Pompa (4.2.10); Funzioni Secondarie (4.3); Funzione Di Arresto (4.3.1); Sensori Remoti - Grundfos Control DDD Montage- Und Betriebsanleitung

Demand driven distribution
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Control DDD:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 68

8.7.20 Funzioni secondarie (4.3)

Fig. 68 Funzioni secondarie
Descrizione
In questa schermata, è possibile impostare le funzioni secondarie
rispetto al normale funzionamento dell'impianto. Le funzioni
secondarie sono quelle che offrono funzionalità aggiuntive.
La schermata rende possibile l'apertura delle schermate facendo
visualizzare quanto segue:

Funzione di arresto (4.3.1)

Pompa pilota (4.3.2)
Accumulo di pressione graduale (4.3.3)
Ingressi digitali (4.3.7)
Ingressi analogici (4.3.8)
Uscite digitali (4.3.9)
Uscite analogiche (4.3.10)
Funzionamento di emergenza (4.3.5)
Dati curva pompa pilota (4.3.18)
Dati, prestaz. pompe (4.3.19)
Origine controllo (4.3.20)
Pressione di aspirazione fissa (4.3.22)
Stima della portata (4.3.23)
Funzionamento ridotto (4.3.24)

Sensori remoti

(4.3.25).
8.7.21 Funzione di arresto (4.3.1)
Fig. 69 Funzione di arresto
Descrizione
La funzione viene utilizzata per arrestare l'ultima pompa in caso
di consumo nullo o molto limitato.
Scopo della funzione:
risparmiare energia
evitare il riscaldamento delle superfici della tenuta meccanica
dovuto ad un maggior attrito meccanico a seguito di un ridotto
raffreddamento con il liquido pompato.
290
evitare il riscaldamento del liquido pompato.
Quando una pompa pilota è collegata all'impianto, i
parametri della funzione di arresto saranno validi per
la pompa pilota e non per la pompa principale, poi-
ché la pompa pilota sarà l'ultima pompa in funzione
La descrizione della funzione di arresto si riferisce a tutti gli
impianti DDD.
H
Banda di start/stop
Hset
Qmin
Funzionamento normale
Fig. 70 Banda di start/stop
Quando la funzione di arresto è attivata, il funzionamento viene
controllato continuamente per rilevare una bassa portata.
Quando l'unità CU 354 rileva una portata nulla o bassa (Q <
Qmin), passa al funzionamento a pressione costante al controllo
accensione/spegnimento dell'ultima pompa in funzione.
Prima dell'arresto, la pompa aumenta la pressione ad una valvola
corrispondente a Hset più (distribuzione sopra il setpoint/ 100) x
banda di avviamento/arresto. La pompa viene riavviata quando la
pressione è pari a Hset meno (distribuzione a 100 sopra il
setpoint) / 100 x banda di avviamento/arresto. Vedi fig. 71. La
banda di avviamento/arresto può essere distribuita intorno al
setpoint.
A
B
Stop
Avvia-
mento
Stop: Hset + 0.5 x banda di avviamento/arresto
Avviamento: Hset - 0.5 x banda di avviamento/arresto
Fig. 71 Funzionamento on/off
La portata viene misurata dall'unità CU 352 quando la pompa si
trova nel periodo di arresto. Finché la portata è inferiore a Qmin,
la pompa funzionerà in modalità on/off. Se la portata aumenta
fino a superare Qmin, la pompa ritorna al normale funziona-
mento, Hset. Hset corrisponde al setpoint effettivo. Vedi sezione
Setpoint
(1.2.2).
Q
A: Funzionamento normale
B: Aumento pressione
C: Stop
C
B
C

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis