Gamma di impostazione del sensore XiLog
•
Impostazione del sensore remoto su abilitato.
– Selezione del tipo di sensore
•
Immissione di un nome univoco per il sensore remoto.
•
Immissione del numero di telefono dei sensori remoti.
•
Impostazione del setpoint.
– Impostazione di ripristino avviso
•
Abilitazione dell'allarme pressione massima.
•
Impostazione della pressione minima.
•
Invio delle configurazioni al sensore remoto.
Impostazione tramite quadro comandi
•
Impostazioni > Funzioni secondarie > Sensori remoti > Sen-
sore remoto 1-10
1. Selezionare: Attivata.
2. Selezione di Primare XiLog+
3. Immettere un nome univoco per il sensore remoto.
4. Immettere il numero di telefono del sensore remoto.
5. Impostare il setpoint, ovvero la pressione minima sul punto
critico.
6. Impostazione del ripristino di avviso su manuale o automatico
7. Abilitare l'allarme pressione massima.
8. Impostare la pressione minima, ovvero il limite di allarme.
9. Premere [OK] per inviare la configurazione.
10. Premere [Indietro].
11. Impostare il successivo sensore.
Impostazione di fabbrica
disabilitata.
Setpoint: 1,8 bar.
8.7.43 Punto di lavoro definito dall'utente (4.3.26)
Fig. 97 Punto di lavoro definito dall'utente
Descrizione
È possibile impostare una prestazione definita dall'utente, in
genere una prestazione tra il punto di lavoro minimo e massimo.
La funzione consente di impostare le prestazioni di una pompa
selezionando il numero di pompe in funzione e la velocità.
Intervallo di impostazione
•
Numero di pompe in funzione.
•
Velocità come percentuale.
Nota: La velocità può essere impostata tra 25 e 100 %.
Impostazione tramite quadro comandi
•
Impostazioni > Funzioni secondarie > Punto di lavoro definito
dall'utente.
Selezionare e impostare:
•
Numero di pompe in funzione, punto di lavoro definito
dall'utente.
•
Velocità.
Impostazione di fabbrica
La funzione è disattivata in quanto è stata effettuata la seguente
impostazione:
Numero di pompe in funzione con punto di lavoro definito
dall'utente:
0
301