Rimozione della clip del cappuccio terminale
4.16. Mentre si fissa il cappuccio terminale, ruotare
la relativa clip in senso antiorario (indicato dalle
frecce) per rimuoverla dal cappuccio terminale.
4.17 . Gettare la clip del cappuccio terminale.
Rifilatura delle fascette del cappuccio terminale
AVVERTENZA - Confermare che le estremità
nascoste di entrambe le fascette del
cappuccio terminale siano totalmente
rientrate nel cappuccio stesso.
4.18. Utilizzando una lama chirurgica, rifilare le
lunghezze in eccesso di entrambe le fascette a
filo con la superficie del cappuccio terminale.
Installazione delle valvole per biopsia
4.19. Montare valvole per biopsia standard su tutti i
canali operativi dell'endoscopio e del dispositivo.
4.20. La valvola per biopsia per il canale del dispositivo
di scambio dell'ancora (esterno) deve trovarsi in
posizione aperta.
Caricamento dell'ancora
4.21. Selezionare la sutura appropriata.
4.22. Estrarre dalla confezione il gruppo di sutura e il
dispositivo di scambio dell'ancora.
4.23. Caricare l'ancora sul dispositivo di scambio.
4.24. Rimuovere la sutura dalla relativa cartuccia
afferrando e tirando la sutura, non l'ancora o il
dispositivo di scambio dell'ancora.
NOTA - Accertarsi che la sutura non sia
aggrovigliata dopo averla rimossa dalla
cartuccia.
4.25. Inserire il dispositivo di scambio dell'ancora nel
rispettivo canale (esterno) del dispositivo.
ATTENZIONE - Non usare se i coperchi delle
valvole sono chiusi, per evitare di tendere
eccessivamente la sutura.
4.26. Impugnando il catetere come una matita per
esercitare un controllo ottimale, fare avanzare
il dispositivo di scambio dell'ancora fino a
posizionare l'ancora vicino all'estremità distale
del dispositivo.
ATTENZIONE - Se si avverte resistenza
durante l'avanzamento del dispositivo di
scambio dell'ancora attraverso il rispettivo
canale dell'endoscopio, ridurre l'angolazione
dell'endoscopio finché il dispositivo non passi
agevolmente.
Lubrificazione del dispositivo
4.27 . Lubrificare bene i 50 cm distali del dispositivo
installato e dell'endoscopio, e l'intera lunghezza
delle pareti interne dell'overtube.
AVVERTENZA - Per le procedure transorali si
raccomanda l'uso di un overtube appropriato
(con diametro interno di almeno 16,7 mm).
AVVERTENZA - Prima dell'uso, confermare
che il dispositivo installato sia di misura
compatibile con l'overtube.
4.28. Introdurre l'endoscopio nel paziente.
AVVERTENZA - Non introdurre il dispositivo
con il corpo dell'ago nella posizione aperta.
5. Avanzamento fino alla regione anatomica
interessata
5.1. Avanzare fino ad individuare la regione anatomica
interessata.
ATTENZIONE - Quando si esegue
l'intubazione o l'estubazione con il sistema
di sutura endoscopica, accertarsi che la
lunghezza operativa dell'endoscopio e la
guaina esterna siano fatte avanzare e ritirate
insieme, e che sia stato eliminato tutto
l'allentamento nel catetere di attuazione.
ATTENZIONE - Non articolare l'endoscopio
senza gli accessori del dispositivo installati
fino all'estremità distale del canale primario e
del canale secondario (se utilizzato), in quanto
ciò può causare un lieve attorcigliamento dei
cateteri.
38
5.2. Aprire il corpo dell'ago.
5.3. Fare avanzare il dispositivo di scambio
dell'ancora e/o manipolare l'endoscopio per
creare un allentamento nella sutura.
5.4. Una volta creato un allentamento sufficiente,
ritirare il dispositivo di scambio dell'ancora nel
dispositivo.
5.5. Chiudere il corpo dell'ago.
5.6. Afferrare come una matita il tratto bianco del
cavo e fare avanzare il dispositivo di scambio
dell'ancora fino a innestare completamente
l'ancora sul corpo dell'ago.
5.7 .
Quando l'ancora si innesta completamente sul
corpo dell'ago, si dovrebbe avvertire uno scatto
o un arresto deciso.
5.8. Osservare l'immagine sul monitor per controllare
che l'ancora sia fissata correttamente sul corpo
dell'ago.
5.9. Verificare che l'estremità prossimale della
sutura sia visibile al di là delle valvole dei canali
dell'impugnatura.