4. Montaggio
Preparazione dell'endoscopio
AVVERTENZA - Prima di installare il
dispositivo, l'estremità distale dell'endoscopio
e il tubo di inserimento devono essere asciutti
e privi di ogni traccia di lubrificante; in caso
contrario il dispositivo potrebbe sfilarsi
dall'endoscopio durante l'uso.
4.1. Collegare l'endoscopio al processore video
e alla sorgente luminosa per assistenza
nell'installazione del dispositivo.
4.2. Prima di installare il dispositivo, accertarsi che
l'endoscopio sia diritto con le rotelle bloccate.
Preparazione del dispositivo
4.3. Estrarre il porta-ago dalla confezione.
ATTENZIONE - Prestare attenzione a non
lasciar cadere o danneggiare in altro modo il
cappuccio terminale.
4.4. Chiudere il corpo dell'ago.
4.5. Dal lato del dispositivo corrispondente al
catetere di attuazione, infilare l'endoscopio tra
quest'ultimo e la guaina del catetere.
Fissaggio dell'impugnatura
4.6. Inserire saldamente il collare dell'impugnatura
del porta-ago sull'impugnatura dell'endoscopio
finché le porte dei canali non siano posizionate in
prossimità della porta del canale dell'endoscopio.
4.7 .
Fissare tendendo la fascetta in gomma
dell'impugnatura attorno alla parte posteriore
dell'endoscopio e reinserendo l'estremità sul
perno di attacco.
Posizionamento del cappuccio terminale
4.8. Inserire a fondo l'estremità distale
dell'endoscopio attraverso le anse delle fascette
del cappuccio terminale trasparenti, finché
la parte anteriore dell'endoscopio non tocchi
l'elemento di arresto a sbalzo.
ATTENZIONE - Accertarsi che la guaina del
catetere non sia attorcigliata sulla lunghezza
dell'endoscopio.
4.9. Usare il monitor per orientare il cappuccio
terminale come desiderato.
NOTA - L'orientamento finale sul monitor
potrebbe subire uno spostamento in senso
orario durante l'assemblaggio e qui è
possibile compensarlo.
4.10. Confermare che entrambe le estremità del corpo
dell'ago siano visibili sul monitor.
Fissaggio delle fascette del cappuccio terminale
4.11. Con il pollice sinistro posizionato sul logo Apollo
della clip del cappuccio terminale, tirare lentamente
la fascetta 1 fino ad ottenere una tenuta stagna.
NOTA - Quando è tesa a sufficienza, la
fascetta appare di colore trasparente.
37
AVVERTENZA - Per non danneggiare le
fascette, l'escursione di trazione non deve
superare i 3 cm.
AVVERTENZA - Non tentare di torcere o di
riposizionare il cappuccio terminale, poiché
così facendo si può danneggiare il dispositivo
o l'endoscopio.
4.12. Ripetere la procedura per la fascetta 2.
4.13. Per bloccare le fascette, applicare un'ulteriore
tensione a entrambe (1 e 2) per eliminare ogni
allentamento e premere con decisione il logo
Apollo sul cardine della clip fino a far rientrare del
tutto il dente del cardine.
NOTA - La chiusura del dente del cardine
risulta più semplice se si applica tensione a
entrambe le fascette.
Fissaggio della guaina del catetere all'endoscopio
ATTENZIONE - Accertarsi che l'endoscopio sia
piatto, diritto e con le rotelle bloccate.
4.14. Procedendo dall'estremità distale, rimuovere il
film protettivo da entrambi i lati della fascetta
della guaina e avvolgere la fascetta attorno
all'endoscopio, premendola su se stessa.
4.15. Procedere longitudinalmente sulla guaina del
catetere e fissare le altre 4 fascette.
ATTENZIONE - L 'endoscopio deve inserirsi
nella superficie interna della guaina del
catetere sulla lunghezza di quest'ultima.
ATTENZIONE - Non tendere eccessivamente
nessuna delle fascette della guaina.
AVVERTENZA - Accertarsi che i cateteri e
la guaina siano allineati sulla lunghezza
dell'endoscopio.
AVVERTENZA - Accertarsi che tutte le fascette
della guaina aderiscano ciascuna a se stessa
e non siano disallineate. Con l'applicazione di
forza, un eventuale lembo esposto potrebbe
spelarsi.