Herunterladen Diese Seite drucken

INVATEC Mo.Ma Ultra Gebrauchsanleitung Seite 20

Zerebralprotektionssystem

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
Esistono tre diverse versioni di Mo.Ma
− 9F con canale di lavoro da 6F compatibile con guaina di introduzione da 9F
− [8F con canale di lavoro da 5F compatibile con guaina di introduzione da 8F] tutte le informazioni sulla versione 8F saranno indicate fra
parentesi [...]
– 8F con canale di lavoro da 5F compatibile con guaina di introduzione da 8F – come Mo.Ma a palloncino singolo
NOTA: nel testo a seguire, verranno utilizzate le abbreviazioni riportate di seguito.
– Dispositivo di protezione embolica prossimale Mo.Ma Ultra a doppio palloncino = Mo.Ma a doppio palloncino
6
5
3
1
6
10
x3
1
Raccordo a Y con valvola emostatica e linea di estensione
flessibile
(lunghezza 17 cm)
2
Apertura di uscita del canale di lavoro
3
Mandrino cavo, compatibile con filo guida da 0,035 " , da inserire
all'interno del canale di lavoro durante l'introduzione del Mo.Ma
4
Corpo con diametro esterno da 9F [8F]
5
Rubinetto di arresto a 3 vie
6
Aperture di gonfiaggio/sgonfiaggio del palloncino con attaccati
i rubinetti di arresto a 1 via (11) Mo.Ma a doppio palloncino 2
rubinetti di arresto, Mo.Ma a palloncino
singolo 1 rubinetto di arresto
– Dispositivo di protezione embolica prossimale Mo.Ma Ultra a palloncino singolo = Mo.Ma a palloncino singolo
1
3
6
5
10
x3
NOME DEL DISPOSITIVO
La denominazione commerciale del dispositivo è Dispositivo
di protezione cerebrale a blocco di flusso prossimale Mo.Ma
di Invatec; il nome generico del dispositivo è dispositivo di protezione
embolica.
DESCRIZIONE
Per Mo.Ma a doppio palloncino
Il dispositivo di protezione cerebrale prossimale Mo.Ma Ultra è costituito
da un corpo a tre lumi (un canale di lavoro e due lumi di gonfiaggio/
sgonfiaggio) che comprende due palloncini conformi e un'impugnatura
situata all'estremità prossimale. I palloncini conformi possono
essere gonfiati separatamente: il palloncino prossimale nell'Arteria
carotide comune (CCA) e il palloncino distale nell'Arteria carotide
esterna (ECA). I palloncini sono montati sulla porzione distale del corpo
con il palloncino distale vicino alla punta e il palloncino prossimale a
una distanza di 60 mm dal palloncino distale (distanza relativa dei
marcatori del palloncino), appena prima dell'apertura di uscita del
canale di lavoro. I due palloncini conformi possono essere gonfiati
fino a 13 mm (palloncino prossimale CCA) e 6 mm (palloncino distale
ECA). Compreso nella confezione vi è un mandrino cavo che è stato
0110079-7.indd 20
Ultra
TM
12
11
x2
12
11
x1
TM
2011-09-05 / 0110079-7
IT
4
13
x1
7
Palloncino distale (ECA), con marcatore radiopaco centrale,
range di occlusione fino a 6 mm Ø
8
Palloncino prossimale (CCA) con marcatore centrale
asimmetrico, range di occlusione fino a 13 mm Ø
9
Valvola di punta distale ("valvola a bocca di pesce")
10
3 filtri a cestello
11
Rubinetto di arresto a 1 via per connessione alle aperture
di gonfiaggio/sgonfiaggio del palloncino (6) Mo.Ma a doppio
palloncino 2 rubinetti di arresto, Mo.Ma a palloncino
singolo 1 rubinetto di arresto.
12
Siringa autobloccante da 30 cc
13
Connettore di sicurezza a T
4
13
x1
studiato per essere inserito nel canale di lavoro del Mo.Ma Ultra al fine
Ultra
di migliorare la tracciabilità durante l'inserimento del dispositivo su un
filo guida da 0,035" (0,89 mm). Il sistema è compatibile con la guaina di
introduzione da 9F [8F], la sua lunghezza utile (vale a dire la distanza
misurata dall'impugnatura alla punta del catetere) è di 950 mm e la sua
lunghezza totale (la distanza misurata dalla valvola emostatica fino
alla punta del catetere) è di 1,110 mm (fare riferimento al disegno del
dispositivo nella pagina precedente).
Il canale di lavoro è un lume completamente utilizzabile di diametro
interno pari a 0,083" (2,12 mm) [0,069" (1,76 mm)], lungo 1,045 mm
(distanza misurata dalla valvola emostatica fino all'apertura di uscita),
che funge da catetere guida e da lume di aspirazione sanguigna.
L'apertura di uscita del canale di lavoro è situata fra i due palloncini e
consente un facile accesso all'ICA.
I due marcatori radiopachi, uno per palloncino, consentono di
posizionare il dispositivo in modo rapido e corretto. Inoltre, l'asimmetria
del marcatore prossimale permette di eseguire in modo veloce e preciso
l'orientamento dell'apertura di uscita del canale di lavoro verso l'ICA
al fine di facilitare l'introduzione del filo guida.
20 of 136
9
2
7
8
x1
1
x1
2
8
5
x1
1
x1
1.11.2011 23:03:44
5

Werbung

loading

Verwandte Produkte für INVATEC Mo.Ma Ultra