CHLORIDE 70-NET 10-40KVA
OPERAZIONE PARALLELA
8. OPERAZIONE PARALLELA
I sistemi statici di continuità possono essere collegati in parallelo, in modo da accrescere
la capacità di potenza o fornire una sicurezza ancora maggiore per il carico (ridondanza).
Se le unità UPS sono dotate di POB (Parallel Operation Board) opzionale, è possibile
installare in configurazione parallela fino a 8 unità di pari potenza nominale per una
maggiore capacità di potenza o per ridondanza. Le unità UPS sono dotate di questa
opzione se il numero d'ordine sulla targhetta contiene la lettera "B" nella decima posizione:
CH70 xx-xxBxx-xxxx.
Questo componente può essere installato anche in un secondo momento, perciò è
disponibile come optional.
Un sistema a blocchi multipli viene automaticamente regolato e controllato tramite i
controller delle singole unità. I by-pass elettronici e gli inverter dei singoli blocchi operano
di concerto, dividendo tra loro il carico. Tutte le comunicazioni necessarie per il
funzionamento in parallelo viaggiano attraverso cavi conduttori schermati a 25 vie. Ogni
unità UPS è corredata di un cavo di comunicazione della lunghezza di 5m, sufficiente per
la gran parte dei requisiti di installazione.
I
Durante la progettazione del sistema e l'installazione, i cavi di alimentazione che collegano
la distribuzione d'ingresso e i morsetti d'ingresso del bypass e del raddrizzatore (U1, V1,
W1, N), nonché quelli che collegano i morsetti di uscita dell'UPS (U3, V3, W3, N) al punto
di connessione parallela sul lato del carico, devono avere la stessa lunghezza. Sono
ammesse differenze del 20% per cavi elettrici di lunghezza fino a 20 m. Per cavi di
lunghezze maggiori, le differenze non devono superare il 10%.
8.1. MESSA IN SERVIZIO
La messa in funzione di sistemi a blocchi multipli può essere eseguita solo da personale
tecnico qualificato.
8.2. CONFIGURAZIONE DI SISTEMA
La fig. 25 a pagina 218 illustra lo schema a blocchi di un sistema a 4 blocchi con batteria
comune e interruttore di bypass di manutenzione (SBS). L'SBS illustrato può essere usato
in sistemi paralleli 70-NET dove le unità sono del tipo standard a 400V. Se si utilizzano unità
Versione T (vedi "Versioni speciali" a pagina 226) nell'ingresso dell'SBS si deve installare
un trasformatore correttamente configurato.
I blocchi UPS sono stati progettati per uso con batterie separate (fig. 25 a pagina 218). Se
si utilizza una batteria di tipo comune, il battery manager non svolge i calcoli della capacità
e del tempo di autonomia.
8.3. COMUNICAZIONI TRA BLOCCHI MULTIPLI
Gli UPS comunicano tra loro attraverso il cavo di connessione a 25 vie fornito con ciascuna
unità. La fig. 26 a pagina 219 visualizza il circuito ad anello monitorati elettronicamente. La
posa dei cavi di comunicazione schermati deve essere eseguita in modo che essi siano
separati dai cavi di alimentazione.
8.4. FUNZIONAMENTO
In riferimento a quanto riportato nel "Funzionamento affidabile e sicuro" a pagina 197, una
volta che gli inverter di ogni UPS sono in linea, gli inverter dei gruppi UPS si sincronizzato
e assorbono il carico. A questo punto l'UPS si trova nella modalità in linea. Il passaggio
dall'operatività in linea al funzionamento con by-pass viene effettuato facendo riferimento
al "Funzionamento affidabile e sicuro" a pagina 197. Gli UPS vengono commutati, uno
dopo l'altro, nella posizione di by-pass manuale. Quando l'ultimo UPS è commutato nella
posizione di by-pass manuale, tutti gli inverter si spengono e tutti i by-pass si accendono.
È possibile collegare il by-pass di servizio esterno soltanto in modalità by-pass (fig. 25 a
pagina 218).
Manuale d'uso - 10H52163PAMC rev.9 - 06/2008
Pagina 217