INSTALLAZIONE
CHLORIDE 70-NET 10-40KVA
Informazioni circa la presenza di materiali estranei in prossimità
dell'installazione di apparecchiature UPS.
Lo scopo del presente avviso è fornire informazioni e avvertenze riguardo ai rischi potenziali per l'integrità
operativa di un sistema UPS installato determinati dalla presenza di materiali estranei all'interno o in
prossimità del modulo UPS e delle apparecchiature o componenti ausiliari a esso collegati.
Il rischio è particolarmente elevato qualora materiali conduttivi penetrino all'interno del modulo UPS o delle
apparecchiature o componenti ausiliari a esso collegati.
Il rischio comporta danni potenziali all'apparecchiatura UPS installata, con conseguente deterioramento o
perdita della potenza al carico critico locale collegato.
Chloride SpA adotta i più elevati standard di sicurezza per la progettazione delle apparecchiature, al fine di
garantire che nessuna parte sotto tensione sia mai esposta al contatto esterno, nonché per garantire che
l'apparecchiatura è protetta contro l'introduzione di corpi estranei durante il funzionamento (costruzione al
grado IP20 con filtri opzionali disponibile per condizioni specifiche).
Tuttavia, dal lato pratico risulta impossibile per Chloride SpA garantire che nessun corpo estraneo venga
introdotto durante i lavori di installazione in cantiere, quando le porte e le protezioni dell'UPS sono "aperte" e
i terminali elettrici sono scoperti per i collegamenti alla linea elettrica effettuati dall'elettricista incaricato/
installatore.
Inoltre, non è infrequente la presenza di altre società che lavorano contemporaneamente nella stessa stanza
(quella in cui si trova l'apparecchiatura UPS) durante il periodo dell'installazione, magari sopra
l'apparecchiatura UPS e delle apparecchiature o componenti ausiliari a esso collegati.
Per evitare la possibilità di forti disagi alle operazioni in cantiere e rischi a cose e persone, compresa
la possibilità di incidenti fatali, dev'essere responsabilità di ogni capocantiere o direttore dei lavori
garantire che nel modulo UPS e nelle apparecchiature o componenti ausiliari a esso collegati non
venga introdotto alcun corpo estraneo.
I moduli UPS e le apparecchiature o componenti ausiliari a esso collegati vengono accuratamente ispezionati
dai tecnici Chloride SpA prima di ogni messa in servizio o operazione di prova effettuata in cantiere. I nostri
tecnici hanno istruzione di sospendere ogni operazione sotto tensione in caso di individuazione di corpi
estranei fino a quando l'apparecchiatura e l'area circostante non siano state liberate da ogni impurità.
Tuttavia, la persona responsabile del cantiere deve garantire che il modulo UPS e le apparecchiature o
componenti ausiliari a esso collegati, nonché la zona immediatamente circostante, siano tenuti puliti e liberi
da qualunque materiale potenzialmente conduttivo, come lamiera metallica, involucri per alimenti,
schermature per cavi, rondelle e altri articoli metallici, scarti metallici, sfridi e polvere.
Qualora l'UPS venga spento dopo il completamento delle operazioni di messa in servizio e prova, la stanza
dell'UPS dev'essere tenuta pulita per evitare la possibilità (durante il riavvio) che il notevole volume del flusso
d'aria prodotto dal funzionamento dell'UPS sposti e/o trascini eventuali corpi estranei all'interno
dell'apparecchiatura, provocando un guasto di sistema oppure una potenziale interruzione dell'alimentazione
al carico critico del cantiere, nonché diverse ore di inattività dovute ai danni solitamente associati a tali
eventualità.
Analogamente, anche se al completamento delle operazioni di messa in servizio e prova l'UPS viene lasciato
in funzione/operativo, la stanza dev'essere tenuta pulita per evitare la penetrazione di corpi estranei nel
modulo UPS attraverso il flusso d'aria forzata.
Chloride SpA declina qualunque responsabilità e non sosterrà alcuna spesa legata a incidenti provocati dalla
presenza di corpi estranei conduttivi introdottisi nel modulo UPS o nelle apparecchiature o componenti
ausiliari a esso collegati durante le attività precedenti o seguenti la messa in servizio all'interno dell'ambiente
dell'UPS stesso.
Pagina 188
Manuale d'uso - 10H52163PAMC rev.9 - 06/2008