Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Correnti Di Fuga; Radio-Interferenze; Batterie; Reimballaggio - Chloride 70-NET Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 133
CHLORIDE 70-NET 10-40KVA
della batteria e sul filtro d'ingresso dell'alimentazione e attendere che scenda fino a 0 V oppure
attendere almeno 5 min. dopo aver effettuato lo scollegamento. Il mancato rispetto di questa
indicazione può provocare gravi scosse elettriche e perfino il decesso.

1.6. CORRENTI DI FUGA

Pericolo
Il conduttore di sicurezza PE

1.7. RADIO-INTERFERENZE

Pericolo
70-NET è protetto dalle interferenze in conformità alla EN_50091-2 or EN_55022 classe A.
Per evitare interferenze, si possono applicare restrizioni all'installazione oppure possono essere
richieste misure aggiuntive.

1.8. BATTERIE

La manutenzione delle batterie deve essere eseguita da personale autorizzato.
• Le batterie installate nell'UPS e i kit di estensione della batteria contengono sostanze
elettrolitiche. In condizioni normali, non fuoriesce nessun liquido dalle batterie. Solo
nel caso, assai raro, di rottura dell'involucro batterie, potrebbe verificarsi la fuoriuscita
di elettrolito dannosa al contatto con la pelle ed irritante per gli occhi. In questo caso,
lavare con abbondante acqua e consultare immediatamente un medico.
• I terminali delle batterie sono sempre in tensione.
• Una batteria, anche scarica, potrebbe erogare un'elevata corrente di cortocircuito, la
quale potrebbe danneggiare oltre che l'elemento stesso anche i cavi ed
eventualmente, procurare bruciature all'operatore.
• Le tensioni delle batterie possono essere pericolose. La tensione di una singola cella
non è pericolosa. Tuttavia, più celle collegate in serie possono raggiungere valori di
tensione pericolosi. Durante le operazioni di manutenzione, scollegare i blocchi
batteria in modo che non siano collegate più di cinque batterie in serie.
• Le batterie sono sigillate "ermeticamente". Periodi di stoccaggio o inattività
prolungata non devono superare 6 mesi a 20°C, senza che le batterie vengano
ricaricate. Superato questo limite, è necessario ricaricare la batteria: questo richiede
la messa in servizio dell'apparecchiatura. La mancata osservanza di queste istruzioni
comporta il decadere della garanzia. Tuttavia, è consigliabile attuare la ricarica
almeno una volta ogni 4 mesi.
• Poiché le batterie nuove spesso non forniscono l'intera capacità indicata, potrebbe
essere necessario eseguire un certo numero di cicli di scarica e ricarica prima di
raggiungere la prestazione ottimale.
• Al fine di salvaguardare l'ambiente, le batterie devono essere smaltite secondo le
norme che regolano lo smaltimento dei rifiuti tossici e nocivi.

1.9. REIMBALLAGGIO

In caso di re-imballaggio, procedere come segue:
Imballare questa apparecchiatura solo dopo un periodo di almeno 6 ore dall'ultima ricarica.
Utilizzare un sacco di contenimento di materiale sufficientemente poroso da garantire la
traspirazione (ad es. polietilene 100 μ m).
Non estrarre l'aria dall'interno dell'imballo.
Manuale d'uso - 10H52163PAMC rev.9 - 06/2008
deve essere collegato prima d'ogni altro cavo di connessione.
SICUREZZA
I
Pagina 177

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis