CHLORIDE 70-NET 10-40KVA
1. SICUREZZA
1.1. UTILIZZO DEL PRODOTTO
La presente apparecchiatura svolge la funzione di sistema statico di continuità (UPS) per i
carichi connessi. L'apparecchiatura è conforme a tutte le normative di sicurezza applicabili
in materia di attrezzature informatiche, comprese apparecchiature elettroniche per uso
ufficio.
In determinate configurazioni, nelle apparecchiature UPS sono installati dei gruppi batteria che
possono essere collegati elettricamente soltanto all'apparecchiatura UPS corrispondente.
1.2. AVVERTENZA
Pericolo
CHLORIDE considera la sicurezza personale prima di ogni altra esigenza. Per questo è
fondamentale, all'inizio dei lavori d'installazione, leggere attentamente le procedure inerenti la
sicurezza ed in seguito rispettarle.
• Il personale utilizzatore od operatore può intervenire sull'UPS seguendo
scrupolosamente le istruzioni riportate nel cap. "Funzionamento affidabile e sicuro" a
pagina 197.
• Le attività di installazione descritte nel cap. "Installazione" a pagina 185 possono
essere eseguite esclusivamente da tecnici qualificati.
• All'interno dell'UPS sono presenti tensioni pericolose, anche quando tutti gli
interruttori sono spenti e gli isolatori sono aperti; qualsiasi intervento che richieda
l'apertura e/o lo smontaggio dei quadri di protezione deve essere effettuato soltanto
da personale tecnico autorizzato.
1.3. NORME DI SICUREZZA
Pericolo
Leggere attentamente le seguenti norme di sicurezza! La mancata osservanza delle indicazioni
può mettere in pericolo la vita e la sicurezza degli operatori, nonché l'affidabilità
dell'apparecchiatura o la sicurezza dei dati dell'utente.
• Trasportare l'apparecchiatura esclusivamente in imballaggi atti a proteggerla da urti e
scosse.
• Lo spostamento dell'apparecchiatura da un ambiente freddo alla sala operativa può
provocare la formazione di condensa. L'apparecchiatura deve essere completamente
asciutta prima di essere messa in funzione. Pertanto, è necessario un periodo di
acclimatazione di almeno due ore.
• È necessario installare l'apparecchiatura conformemente alle condizioni ambientali
specificate nel par. "Condizioni ambientali" a pagina 182 e nel cap. "DATI TECNICI" a
pagina 223.
• Non è presente un pulsante sul quadro né un interruttore all'interno dell'UPS che sia
in grado di isolare completamente l'apparecchiatura (UPS) dalla rete elettrica. Per
farlo è necessario scollegare i cavi dell'alimentazione elettrica.
• In caso di interruzione della tensione di rete, la batteria integrata, se presente,
garantisce l'alimentazione elettrica del carico.
• Posare i cavi in modo tale da non poter essere calpestati o da essere causa di
intralcio. Per la connessione dell'apparecchiatura all'alimentazione elettrica attenersi
alle istruzioni fornite nel cap. "Installazione" a pagina 185. Si deve garantire che la
fonte di alimentazione sotto tensione non possa essere accidentalmente
collegata all'UPS durante l'installazione - vedi par. "Predisposizione dei
collegamenti elettrici" a pagina 185 e cap. "Funzionamento affidabile e sicuro"
a pagina 197.
• Accertarsi che nessun oggetto (ad es. pin, collane, graffette, ecc.) sia rimasto
all'interno dell'apparecchiatura.
• In caso di emergenza (ad es. danni all'alloggiamento, ai comandi o ai cavi di
alimentazione, penetrazione di liquidi o oggetti estranei) spegnere l'apparecchiatura,
scollegare i cavi di alimentazione e rivolgersi al rappresentante del Servizio di
assistenza clienti.
Manuale d'uso - 10H52163PAMC rev.9 - 06/2008
SICUREZZA
I
Pagina 175