12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Iniziare sempre controllando qualunque messaggio di errore.
Se si verifica un guasto nell'impianto, la causa viene visualizzata nel display della centralina. La visualizzazione avviene solo quando la
centralina è in modalità stand-by.
La caldaia non si accende con l'alimentazione a gas (disfunzione nell'alimentazione del gas.)
AVVISO
Se l'impianto di riscaldamento non è stato utilizzato da qualche tempo, o se la bombola del gas è stata sostituita, ci
potrebbe volere più tempo del normale per accendere la caldaia.
•
È esaurito il GPL?
•
La valvola principale del gas è aperta?
•
Controllare che il tipo di GPL utilizzato sia compatibile con la temperatura esterna prevalente. L'uso di gas butano
non è adatto a temperature inferiori a +10 °C. Usare invece il propano in tali circostanze!
•
Controllare che il fusibile della caldaia non sia scattato.
•
Controllare che ci sia alimentazione di tensione a 12 V alla caldaia (> 11 V); la tensione della corrente può essere
letta nel menu di servizio.
•
Controllare che il flessibile di scarico sia fissato adeguatamente fra la caldaia e la canna fumaria e che non sia
danneggiato oppure ostruito da sporco, condensa o acqua. il flessibile di scarico è formato in realtà da due tubi
flessibili, uno interno all'altro.
•
Controllare che non ci siano ostacoli/blocchi al deflusso dei fumi nella canna fumaria.
•
Controllare la corretta pressione del gas. Lo si può fare aprendo tutti i fuochi del fornello a gas e poi avviando il
funzionamento a gas della caldaia. Se c'è una riduzione nelle fiamme del fornello, significa che la pressione del
gas non è corretta.
•
Se la caldaia è rimasta inutilizzata per un certo periodo di tempo o se la bombola del GPL è nuova, potrebbe
essere necessario attendere più del normale l'accensione della caldaia. Cercare di riavviare la caldaia.
•
Se tutto ciò non è d'aiuto, contattare Alde.
Il riscaldatore elettrico non funziona in modo soddisfacente
AVVERTENZA
VARNING
La manutenzione di un impianto a 230 V comporta il rischio di folgorazione. Non cercare di effettuare la manuten-
zione degli elementi elettrici da se stessi.
AVERTISSEMENT
•
Controllare che il fusibile della caldaia non sia scattato.
WARNUNG
•
Controllare che ci sia alimentazione di tensione a 12 V alla caldaia (> 11 V); la tensione della corrente può essere
ADVARSEL
letta nel menu di servizio.
•
Controllare che vi sia effettivamente alimentazione di tensione a 230 V alla caldaia. Se i cavi di connessione sono
WARNING
lunghi e/o sottili e fragili, potrebbero causare una notevole caduta di tensione, inoltre ci sono varie circostanze
nelle quali la tensione cala.
ADVERTENCIA
•
Controllare che il livello di potenza selezionato nella centralina sia abbastanza elevato, vedere alla sezione "2:6 Hea-
VAROITUS
ting with electricity" nelle Istruzioni per l'uso di Alde Compact 3020 HE.
•
Controllare che il monitor di carico* (se presente) sia stato installato correttamente.
WAARSCHUWING
•
Se tutto ciò non è d'aiuto, contattare Alde.
Riscaldamento insufficiente o assente (circolazione nell'impianto di riscaldamento)
•
Controllare che il simbolo della pompa di circolazione sia visibile nel menu di stand-by quando viene richiesto
calore, vedere alla sezione 4.
•
Controllare che la pompa di circolazione sia funzionante.
•
Controllare che venga attivata la corretta pompa di circolazione, vedere alla sezione "11. Attivazione delle funzioni istal-
late".
•
Controllare che l'impianto di riscaldamento sia stato spurgato.
*Condizionatore d'aria funzionante in modo insoddisfacente
•
Accertarsi che il sensore di temperatura che viene utilizzato rilevi efficacemente la temperatura ambiente sia in
caso di riscaldamento che di raffreddamento. Per aumentarne la sensibilità, si può usare un sensore di tempera-
tura più aperto
(art n. 3010 638)
sensore di temperatura esterna può essere distaccato temporaneamente per testate il condizionatore d'aria.
Con un sensore di temperatura esterna
ratura esterna è troppo bassa, il condizionatore d'aria non dovrebbe funzionare affatto.
206
22
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
. Se il condizionatore d'aria non rinfresca perché la temperatura esterna è bassa, il
(art. n. 3010 299)
installato, migliora la funzione di climatizzazione: se la tempe-