Attenzione: l'estensione arteriosa deve essere collegata al lume con la
stampa rossa e l'estensione venosa deve essere collegata al lume con la
stampa blu.
29. Smontare l'adattatore femmina ruotando in senso contrario le parti
(A) e (C). L'anello di compressione (B) deve trovarsi nella parte (A).
Avvertenza: NON tentare di separare la prolunga dall'adattatore.
Queste parti sono collegate.
30. Far scivolare la parte dell'adattatore (A) sopra il lume del catetere (D).
Far scivolare l'anello di compressione (B) sopra il lume del catetere
(D). Inserire la cannula metallica della parte (C) dell'adattatore nel
lume del catetere con movimenti rotatori, accertandosi che il tubo
sia COMPLETAMENTE in sede (finché il metallo non è più visibile).
31. Far scivolare l'anello di compressione (B) verso l'estremità del gruppo
lume del catetere/adattatore (C) finché non risulta alloggiato come
illustrato.
Attenzione: l'anello di compressione DEVE essere correttamente in sede.
32. Far scorrere la parte dell'adattatore (A) verso l'estremità del gruppo
lume del catetere/adattatore (C) e ruotare saldamente l'adattatore.
Tirando leggermente si otterrà un corretto montaggio.
Attenzione: il gruppo di filettature DEVE risultare completamente impegnato.
33. Collegare le siringhe a entrambi i set di estensione Split-Stream
aprire i morsetti. Rimuovere le pinze temporanee del lume dal catetere.
Il sangue dovrebbe essere facilmente aspirabile da entrambi i cateteri.
Se uno dei cateteri incontra un'eccessiva resistenza all'aspirazione
del sangue, potrebbe essere necessario ruotare o riposizionare il
catetere per ottenere un flusso sanguigno adeguato.
34. Una volta ottenuta un'aspirazione adeguata, irrigare entrambi i lumi
con siringhe riempite di eparina usando la tecnica del bolo rapido.
Assicurarsi che le clamp bianche secondarie e i morsetti di prolunga
siano aperti per la procedura di irrigazione.
Attenzione: accertarsi che tutta l'aria sia stata aspirata dal catetere e
dai set di estensione Split-Stream
embolie.
35. Una volta che i cateteri sono stati bloccati con l'eparina, chiudere i
morsetti delle prolunghe e le clamp bianche secondarie, rimuovere
le siringhe e installare i tappi di iniezione sui Luer femmina dei set
di estensione SC4.
36. Verificare il corretto posizionamento della punta in fluoroscopia. Il
puntale venoso distale deve essere posizionato a livello della giunzione
fra atrio e cava o all'interno dell'atrio destro per assicurare un flusso
sanguigno ottimale (come consigliato dalle direttive NKF DOQI
attualmente in vigore).
Nota: per l'inserimento femorale del catetere si consiglia di posizionare la
punta in corrispondenza della giunzione fra la vena iliaca e la vena cava
inferiore.
1
Avvertenza: in caso di mancata verifica del posizionamento del catetere,
possono verificarsi gravi traumi o complicazioni.
FISSAGGIO DEL CATETERE E MEDICAZIONE DELLE FERITE
37. Il sito di inserimento della sutura è chiuso. Suturare il catetere alla
pelle usando il perno con aletta di sutura staccabile. Il medico può
decidere se applicare o meno la seconda aletta di sutura rimovibile
sul lume, fra il sito di uscita e il perno rimovibile. Non suturare il
tubo del catetere. Il perno con aletta di sutura deve essere a filo con
la pelle del paziente.
B
C
B
C
D
C
B
C
A
. In caso contrario possono verificarsi
®
-80-
A
A
e
®