Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp SPLIT-STREAM Gebrauchsanleitung Seite 80

Langzeit-hämodialyse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
6.
Collegare la pinza al lume temporaneo fra la linea di riferimento e
di prolunga (puntini) come mostrato sulla vignetta.
7.
Rimuovere la siringa.
INSERIMENTO:
8.
Inserire l'ago introduttore con la siringa collegata, o all'interno della
vena interessata. Aspirare per assicurare il corretto posizionamento.
9.
Rimuovere la siringa e posizionare il pollice sopra l'estremità dell'ago,
per evitare emorragie o embolie. Reinserire l'estremità flessibile del
filo guida nell'avanzatore in modo che sia visibile solo l'estremità del
filo. Inserire l'estremità distale dell'avanzatore nel perno dell'ago. Far
avanzare il filo guida con un movimento in avanti dentro e oltre il
perno dell'ago all'interno della vena interessata.
Attenzione: la lunghezza del filo inserito varia in base alla corporatura
del paziente. Monitorare il paziente per individuare segnali di un'eventuale
aritmia durante la procedura. Il paziente deve essere collegato a un
sistema di monitoraggio cardiaco durante la procedura. Possono verificarsi
aritmie cardiache se si fa passare il filo guida nell'atrio destro. Il filo
guida deve essere tenuto saldamente durante la procedura.
10. Rimuovere l'ago, lasciando il filo guida nella vena interessata.
Allargare il punto di perforazione con il bisturi.
11. Infilare i dilatatori sul filo guida all'interno del vaso (con un leggero
movimento rotatorio). Rimuovere il/i dilatatore/i quando il vaso è
sufficientemente dilatato, lasciando il filo guida in posizione.
Attenzione: una dilatazione insufficiente del tessuto può causare la
compressione del lume del catetere contro il filo guida, provocando
difficoltà nell'inserimento e nella rimozione del filo guida dal catetere.
Ciò può causare il piegamento del filo guida.
12. Infilare l'introduttore Vascu-Sheath
filo guida. Una volta che l'introduttore Vascu-Sheath
vena interessata, rimuovere il filo guida lasciando la guaina e il
dilatatore in posizione.
Avvertenza: NON piegare la guaina/il dilatatore durante l'inserimento
per evitare una lacerazione prematura della guaina. Mantenere la guaina/
il dilatatore vicino alla punta (a circa 3 cm) durante l'inserimento iniziale
attraverso la superficie cutanea. Per far avanzare la guaina/il dilatatore
verso la vena, riafferrare la guaina/il dilatatore pochi centimetri (circa
5cm) al di sopra della posizione originaria di presa e spingere verso il
basso la guaina/il dilatatore. Ripetere la procedura finché la guaina/il
dilatatore è completamente inserita/o.
Avvertenza: non lasciare mai la guaina inserita come un catetere
permanente. In tal modo la vena viene danneggiata.
13. Chiudere le aperture del dilatatore utilizzando i tappi di iniezione
per prevenire emorragie o embolie.
14. Rimuovere il dilatatore e il tappo di iniezione dalla guaina.
15. Inserire la punta del catetere attraverso la guaina finché non è
correttamente posizionata nella vena interessata.
16. Rimuovere la guaina a strappo estraendola lentamente dal vaso,
quindi afferrarne le alette e tirarle in modo da separarla in due.
Avvertenza: NON strappare la parte della guaina che rimane nel vaso.
Per evitare di danneggiare il vaso, ritrarre la guaina il più possibile e
lacerarla solo per pochi centimetri alla volta.
17. Effettuare eventuali regolazioni della posizione del catetere in
fluoroscopia. Il puntale venoso distale deve essere posizionato a
livello della giunzione fra l'atrio e la cava oppure nell'atrio destro
per garantire un flusso sanguigno ottimale.
Nota: per l'inserimento femorale del catetere si consiglia di posizionare la
punta in corrispondenza della giunzione fra la vena iliaca e la vena cava
inferiore.
1
sull'estremità prossimale del
®
-78-
si trova nella
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis