Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp SPLIT-STREAM Gebrauchsanleitung Seite 73

Langzeit-hämodialyse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
35. Coprire i punti di inserimento e uscita con un bendaggio occlusivo.
36. Il catetere deve essere fissato/suturato per l'intera durata
dell'impianto.
37. Registrare la lunghezza del catetere e il numero di lotto del catetere
sulla cartella clinica del paziente.
La soluzione di eparina deve essere rimossa da tutti i lumi prima del
trattamento per prevenire l'eparinizzazione sistemica del paziente.
L'aspirazione deve basarsi sul protocollo stabilito dall'unità di dialisi.
Prima dell'inizio della dialisi esaminare attentamente tutte le
connessioni al catetere e i circuiti extracorporei.
Per evitare emorragie o embolie è necessario eseguire frequenti ispezioni
visive per rilevare eventuali perdite.
Se si riscontra una perdita, il catetere deve essere immediatamente
clampato.
Attenzione: per il clampaggio del catetere utilizzare esclusivamente i
morsetti in linea forniti.
È necessario adottare misure correttive prima di continuare il
trattamento di dialisi.
Attenzione: l'eccessiva perdita di sangue può portare il paziente a una
condizione di shock.
L'emodialisi deve essere effettuata sotto la supervisione di un medico.
Se il catetere non deve essere utilizzato immediatamente per il
trattamento, seguire le istruzioni sulla pervietà del catetere suggerite.
Per mantenere la pervietà del catetere tra un trattamento e l'altro, è
necessario creare un blocco di eparina in ogni lume.
Per la concentrazione di eparina, attenersi al protocollo ospedaliero.
1.
Aspirare l'eparina in due siringhe, in quantità corrispondente a quella
indicata sul lume del catetere. Accertarsi che le siringhe siano prive di aria.
Nota: i valori del volume di riempimento stampati sul lume includono il set
di estensione.
2.
Rimuovere i tappi di iniezione dalle prolunghe.
3.
Collegare una siringa contenente soluzione di eparina al connettore
luer femmina di ogni estensione.
4.
Aprire i morsetti delle prolunghe e le clamp bianche secondarie.
5.
Aspirare per assicurarsi che non venga forzata aria nel paziente.
6.
Iniettare l'eparina in ogni lume usando la tecnica del bolo rapido.
Nota: ogni lume deve essere completamente riempito con eparina per
assicurarne l'efficacia.
7.
Chiudere i morsetti delle prolunghe e le clamp bianche secondarie.
Attenzione: i morsetti devono essere aperti solo per l'aspirazione, il lavaggio
e la dialisi.
8.
Rimuovere le siringhe.
9.
Collegare un tappo di iniezione sterile sui Luer femmina delle prolunghe.
Nella maggior parte dei casi, non è necessaria ulteriore eparina per
48-72 ore, purché i lumi non siano stati aspirati o irrigati.
TRATTAMENTO DEL PUNTO DI USCITA DEL CATETERE
Pulire la cute attorno al catetere. Si raccomanda l'utilizzo di soluzioni
di gluconato di clorexidina. Coprire il punto di uscita con un bendaggio
occlusivo e lasciare le prolunghe, i morsetti e i tappi a portata di mano
per consentirne l'accesso da parte del personale medico.
Le medicazioni delle ferite devono essere mantenute pulite e asciutte.
Attenzione: i pazienti devono evitare di bagnare la medicazione nuotando,
facendo la doccia o il bagno.
TRATTAMENTO DI EMODIALISI
EPARINIZZAZIONE
-71-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis