Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp SPLIT-STREAM Gebrauchsanleitung Seite 79

Langzeit-hämodialyse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
Il paziente deve giacere in posizione supina. Palpare entrambe le
arterie femorali per scegliere il punto e valutarlo. Il ginocchio del
lato corrispondente al punto di inserimento deve essere flesso, con
la coscia in posizione di abduzione. Posizionare il piede sulla gamba
opposta. La vena femorale è quindi posteriore/mediale rispetto
all'arteria.
Attenzione: l'incidenza di infezione può aumentare con l'inserimento
nella vena femorale.
Verificare la posizione finale del catetere con una radiografia al
torace. Eseguire sempre una radiografia di routine dopo l'inserimento
iniziale del catetere per verificare il corretto posizionamento della
punta prima dell'uso.
Per l'inserimento femorale del catetere si consiglia di posizionare la
punta in corrispondenza della giunzione fra la vena iliaca e la vena
cava inferiore.
ISTRUZIONI PER L'INSERIMENTO CON LA TECNICA DI SELDINGER
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare il dispositivo.
Il catetere deve essere inserito, manipolato e rimosso da medici
qualificati o da altro personale sanitario qualificato sotto la direzione
di un medico.
Le tecniche e le procedure mediche descritte in queste istruzioni per
l'uso non rappresentano tutti i protocolli medici accettabili, né sono
da intendersi come sostituto dell'esperienza e del giudizio del medico
nel trattamento di un paziente specifico.
Se appropriato, utilizzare i protocolli ospedalieri standard.
1.
Impiegare tecniche strettamente asettiche durante le procedure di
inserimento, manutenzione e rimozione del catetere. Predisporre un
campo operatorio sterile. La sala operatoria è il luogo ideale per il
posizionamento del catetere. Usare teli, strumenti e accessori sterili.
Radere la pelle sopra e sotto il punto di inserimento.
Eseguire uno scrub chirurgico. Indossare camice, cappello, guanti e
maschera. Fare indossare una mascherina al paziente.
2.
La scelta della lunghezza corretta per il catetere è a discrezione del
medico. Per ottenere un corretto posizionamento della punta, è
importante scegliere una giusta lunghezza del catetere. Eseguire
sempre una radiografia di routine dopo l'inserimento iniziale del
catetere per verificare il corretto posizionamento prima dell'uso.
3.
Somministrare una dose di anestetico locale sufficiente per
anestetizzare completamente il punto di inserimento.
4.
Dividere il lume arterioso e quello venoso mantenendo le estremità
distali e staccando delicatamente i lumi sino al punto su cui è
stampato "DON'T SPLIT BEYOND THIS POINT" (NON SEPARARE
OLTRE QUESTO PUNTO).
Avvertenza: la separazione dei lumi oltre questo punto può causare
eccessivo sanguinamento del tunnel, infezione o danni ai lumi del
catetere.
Attenzione: non tentare di separare i lumi all'estremità in
corrispondenza della quale è indicato il volume di riempimento.
5.
Collegare la siringa all'adattatore per la tunnellizzazione e riempire
i lumi. Verificare che la soluzione salina fuoriesca dalle estremità
distali arteriosa e venosa.
Vena femorale
1
-77-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis