Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MedComp SPLIT-STREAM Gebrauchsanleitung Seite 81

Langzeit-hämodialyse
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
TUNNELLIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO DELLA CUFFIA:
18. Posizionare il catetere sopra il percorso in cui si prevede di creare il tunnel.
19. Individuare la posizione in cui si desidera posizionare la cuffia.
20. Somministrare anestetico sufficiente per l'intera lunghezza del tunnel e
il punto di uscita.
21. Eseguire un tunnel retrogrado in uno dei due modi possibili.
21a. Utilizzando un tunnellizzatore appuntito (rimuovere la guaina del
tunnellizzatore). Collegare il tunnellizzatore all'adattatore all'estremità
di innesco del lume. Tunnellizzare nella parete toracica.
21b. Utilizzando il tunnellizzatore ad anello. Inserire il tunnellizzatore con
anello attraverso il sito di uscita fino al catetere attraverso il tunnel.
Collegare il catetere al tunnellizzatore ed estrarre il lume dal sito di
uscita.
21a.
22. Rimuovere e mettere da parte la clamp temporanea del lume per
passaggi successivi.
23. Eseguire un'incisione in corrispondenza del punto di uscita del tunnel.
Presso il punto di uscita, praticare un'incisione sufficientemente ampia
da consentire il passaggio del manicotto, ossia circa 1cm.
24. Praticare la dissezione con uno strumento smussato per creare
l'apertura per il tunnel sottocutaneo.
Inserire il tunnellizzatore nel punto di inserimento e creare un
breve tunnel sottocutaneo. Il tunnel deve avere la stessa direzione
dell'incisione praticata per il punto di uscita. Non attraversare il
muscolo. Il tunnel deve essere creato prestando attenzione a non
danneggiare i vasi circostanti.
24a. Per l'inserimento nella vena femorale: creare un tunnel sottocutaneo
con il punto di uscita del catetere nella regione pelvica.
Avvertenza: NON sovraespandere il tessuto sottocutaneo durante la
tunnellizzazione. La sovraespansione può ritardare/impedire la crescita
interna del manicotto.
25. Inserire delicatamente il catetere nel tunnel. Non tirare o strattonare
il tubo del catetere. Se si incontra resistenza, un'ulteriore dissezione
con uno strumento smussato può facilitare l'inserimento.
Avvertenza: NON estrarre il tunnellizzatore in corrispondenza di un
angolo. Mantenerlo in posizione retta per evitare di danneggiare il puntale
del catetere.
Nota: Creando un tunnel ad ampio raggio si riduce il rischio di piegature.
Il tunnel deve essere sufficientemente corto da impedire che il set di
estensione del catetere entri nel sito di uscita, ma sufficientemente lungo
da tenere la cuffia a 2cm (minimo) dall'apertura sulla pelle.
26. Ricollegare la pinza del lume nella stessa posizione indicata
precedentemente al passo 6.
INSTALLAZIONE DEL SET DI ESTENSIONE Split-Stream
27. Rimuovere l'adattatore per la tunnellizzazione tagliando di netto il
lume del catetere sulle apposite linee del volume di riempimento,
in maniera tale da ottenere una superficie netta e liscia. Tagliare in
corrispondenza della linea del volume di riempimento più lontana
dalla cuffia. Tagliare solo sulle apposite linee del volume di riempimento.
28. Clampare con le pinze bianche secondarie. Chiudere le pinze.
Attenzione: utilizzare esclusivamente set di estensione Split-Stream
Medcomp
con questo catetere.
®
Clampare utilizzando il morsetto del catetere fornito per evitare
emorragie o embolie.
Avvertenza: NON immergere l'estremità del catetere o l'adattatore
in antisettici (ad es. alcol, PVP, ecc.) prima o durante l'installazione
dell'adattatore.
21b.
-79-
:
®
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis