Herunterladen Diese Seite drucken

Prophete GENIESSER Bedienungsanleitung Seite 282

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
FORCELLA A MOLLE
FORCELLA A MOLLE
Molte e-bike sono dotate di forcelle a molle per garantire ai conducenti un maggiore comfort di mar-
cia.
In alcuni modelli è possibile personalizzare la regolazione del pretensionamento delle molle. In que-
sto caso, è possibile adattare le forcelle al peso del conducente e alla portata.
Per le e-bike sportive, come ad esempio le mountain bike, anche il tipo di fondo o di terreno ha un si-
gnificato decisivo. È possibile adattare in modo ottimale il pretensionamento delle molle alla confor-
mazione del terreno.
REGOLAZIONE DEL PRECARICO DELLA MOLLA IN ACCIAIO
È PRESENTE IL PERICOLO DI EVENTUALI DANNI
• Non far ruotare in nessun caso la vite di regolazione oltre il finecorsa dato che
altrimenti si verificherebbero eventuali danni della forcella.
AVVERTENZA!
È possibile regolare il precarico della molla della forcella con
molle in acciaio girando la vite di regolazione laterale del ponti-
cello ella forcella
.
76
SOSPENSIONI PIÙ RIGIDE
Rotazione in senso orario (+)
REGOLAZIONE DELLA SOSPENSIONE PNEUMATICA / SAG
PERICOLO DI DANNI E INCIDENTI!
• Non superare la massima pressione pneumatica approvata per la forcella per evitare
danni. (ROCK SHOX Recon RL = 205 psi / Suntour XCR32 = 155 psi)
AVVERTENZA!
Il SAG è l'intervallo di deflessione causato dal peso del conducente, compreso l'equipaggiamento
(come ad es. lo zaino), la posizione di seduta e la geometria del telaio e non dalla guida. Pertanto, re-
golare le sospensioni pneumatiche individualmente in base alla propria impostazione:
Il valore SAG dovrebbe essere compreso tra il 15% e il 20% della deflessione totale (con una deflessi-
one totale di 150 mm: 21-28 mm /100 mm: 15-20 mm).
1. Se non è presente un O-ring sullo stelo della forcella, applicare una fascetta serracavo.
2. Comprimere la forcella diverse volte fino ad almeno la metà della deflessione completa per
equalizzare la pressione dell'aria tra la camera d'aria positiva e quella negativa.
3. Sedersi sulla bicicletta con l'equipaggiamento completo e chiedere a qualcuno di tenere la bi-
cicletta. Mettersi in posizione eretta sui pedali e premere a fondo sulla forcella diverse volte.
IT
24
SOSPENSIONI PIÙ COMODE
Rotazione in senso antiorario (-)
76

Werbung

loading