ERRORE
IL CARICATORE NON CARICA
LA BATTERIA.
L'INDICATORE DELLO STATO
DELLA RICARICA SULLA BAT-
TERIA NON SI ACCENDE.
L'ILLUMINAZIONE NON FUN-
ZIONA.
DURANTE LA MARCIA VENGO-
NO EMESSI RUMORI INSOLITI.
LA CAPACITÀ DI FRENATA
SI RIDUCE.
LE MARCE NON SI INNESTANO
IN MODO FLUIDO O NON È
POSSIBILE INNESTARLE.
CAUSA
Le prese di corrente a spina risultano
rimosse.
La batteria è difettosa.
Il caricatore è difettoso.
È presente un malfunzionamento.
La batteria è scarica.
La batteria è difettosa.
È presente un malfunzionamento.
Il cavo è difettoso.
Le prese di corrente a spina risultano ri-
mosse.
La lampada è difettosa.
La batteria è scarica.
La catena non risulta lubrificata in modo
adeguato.
La catena risulta eccessivamente tesa.
Il fissaggio della pedivella non risulta
serrato a fondo.
Le viti della pipa / del manubrio non ri-
sultano adeguatamente serrate a fondo.
Le pastiglie dei freni risultano logore.
Il freno è regolato in modo errato.
Il freno si è surriscaldato in caso di cari-
co permanente, ad esempio salite pro-
lungate.
Il cambio risulta regolato in modo erra-
to.
I componenti del cambio sono difettosi.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE
Controllare i collegamenti a spina
dalla batteria e dal caricatore.
Sostituire la batteria.
Sostituire il caricatore.
Selezionare il pulsante dell'indicato-
re del livello della ricarica della bat-
teria sulla batteria.
Ricaricare completamente la batte-
ria.
Sostituire la batteria.
Attivare l'illuminazione.
Sostituire il cavo.
Unire le prese di corrente a spina.
Sostituire l'illuminazione.
Ricaricare la batteria.
Lubrificare la catena.
Serrare nuovamente la catena.
Eseguire il serraggio secondario del
fissaggio della pedivella.
Eseguire il serraggio secondario del-
le viti della pipa / del manubrio.
Sostituire le pastiglie dei freni.
Regolare nuovamente il freno.
Utilizzare in modo alternato tutti i
freni.
Regolare nuovamente il cambio.
Sostituire i componenti del cambio
difettosi.
IT 83