2. Impianto della rete
Sviluppare lo spazio vescico- e rettovaginale mediante dissezione con
tagliente e per via smussa, come appropriato. Successivamente, accedere
allo spazio pararettale mediante dissezione per via smussa con le dita per
identificare con l'indice la spina ischiatica . Identificare mediante palpazione
la spina ischiatica e il legamento sacrospinoso. Con l'indice rimuovere con
cautela il tessuto circostante il legamento sacrospinoso dalla spina ischiatica
lungo il legamento. Eseguire questa fase bilateralmente.
NOTA: si raccomanda che la posizione finale dell'ancoraggio sia trovi
a circa 2 cm medialmente rispetto alla spina ischiatica nel legamento
sacrospinoso. Il tessuto circostante deve essere ridotto al minimo
nella posizione prevista dell'ancoraggio.
Quindi il TAS deve essere fissato alla guida di introduzione retrattile (Rif.:
DPN-MNL). Gli ancoraggi del TAS presentano un foro che può essere
posizionato sulla punta della guida di introduzione retrattile. Verificare che
l'interruttore sull'impugnatura della guida di introduzione retrattile sia stato
spostato sulla posizione superiore per estendere la punta della guida prima
di agganciare l'ancoraggio del TAS. Prendere un TAS dall'unità di erogazione
(DU) e posizionare l'ancoraggio sulla punta della guida di introduzione
retrattile estesa. Quando si avverte un "clic" l'ancoraggio è fissato alla guida
di introduzione retrattile. È ora possibile rimuovere il TAS in modo sicuro
dall'unità di erogazione. Posizionare le estremità della sutura attorno al
punto di fissaggio sull'impugnatura. Il tubo di protezione viene tirato sopra
la guida di introduzione retrattile finché non si avverte un "clic". Il tubo di
protezione è ora fissato saldamente alla guida di introduzione retrattile.
Verificare che le estremità delle suture siano passate attraverso la fessura
sulla parte inferiore del tubo di protezione.
NOTA: il tubo di protezione chiude la punta della guida di
introduzione retrattile per evitare che gli arpioni dell'ancoraggio la
blocchino o causino lesioni ai tessuti circostanti.
Con la mano destra fissare il TAS alla destra del legamento sacrospinoso. In
primo luogo, con l'indice della mano destra identificare la spina ischiatica
e il legamento sacrospinoso. Tirare delicatamente il retto in direzione
mediale. La mano destra rimane in questa posizione per guidare il TAS
verso il legamento sacrospinoso. Quindi spingere la guida di introduzione
retrattile con la mano sinistra insieme alla mano destra per guidarla verso il
legamento sacrospinoso. La posizione finale del TAS deve trovarsi a circa 2
cm medialmente rispetto alla spina ischiatica sul legamento sacrospinoso.
Tenere dritta e in modo saldo la guida di inserimento retrattile quando
la si spinge sul legamento sacrospinoso nella posizione finale. Quindi,
rilasciare il tubo di protezione spingendo il blocco del tubo stesso e portare
il meccanismo di rilascio sulla posizione di sblocco. È quindi possibile
inserire il TAS nel legamento sacrospinoso esercitando una pressione
costante. Rilasciare l'ancoraggio spostando verso il basso l'interruttore
sull'impugnatura. La guida di introduzione retrattile può essere rimossa
con sicurezza. Eseguire la questa stessa procedura sul lato controlaterale
utilizzando la mano sinistra come guida e la mano destra per spingere. Le
suture vengono lasciate fuori dall'introito fino a quando saranno necessarie.
NOTA: potrebbe rendersi necessaria un'esplorazione rettale in caso
di sospetta perforazione dell'intestino.
NOTA: verificare che il TAS sia fissato saldamente al legamento
sacrospinoso tirando delicatamente la sutura del TAS.
Posizionare la rete sulla porzione sopravaginale anteriore della cervice.
Fissare la rete con tre suture non assorbibili. Quindi far passare le estremità
della sutura del TAS attraverso i pori dei corrispondenti bracci di rete. A tal
fine, selezionare la parte esterna distale del braccio della rete per garantire
un impianto senza tensione della rete. Considerato che le suture sono già
fissate al legamento sacrospinoso mediante gli ancoraggi, verificare che
le estremità delle suture vengano guidate dall'aspetto posteriore a quello
anteriore del braccio della rete.
NOTA: verificare che la rete (braccio) non sia attorcigliata.
NOTA: verificare di adottare una tecnica di impianto senza tensione.
Far scorrere il braccio della rete sul legamento sacrospinoso su entrambi i lati.
Durante questa procedura tenere la sutura del TAS per l'estremità. Quindi
annodare i bracci della rete al legamento sacrospinoso con le corrispondenti
suture, rispettivamente su entrambi i lati. Per questa fase della procedura
è possibile far uso dello spingi nodo (KP) come e quando necessario. È
possibile eseguire simultaneamente una colporrafia anteriore. Eseguire la
chiusura della vagina secondo la normale procedura del chirurgo. Si consiglia
di applicare un tampone vaginale per circa 24 ore.
35