Controllare sull'unità di comando o sul computer di bordo il
livello di carica della batteria eBike installata in modo perma-
nente.
Avvertenza: se la batteria eBike viene conservata scarica
per lunghi periodi, può danneggiarsi nonostante la ridotta
autoscarica, e la capacità di carica può ridursi fortemente.
Condizioni di magazzinaggio
Avvertenza: per le batterie eBike installate in modo perma-
nente si applicano le condizioni di magazzinaggio specificate
dal produttore dell'eBike.
Laddove possibile, conservare la batteria eBike in un luogo
asciutto e ben aerato. Proteggerla da umidità ed acqua. In
caso di condizioni meteo sfavorevoli, sarà ad esempio consi-
gliabile estrarre la batteria eBike dalla eBike e conservarla in
un ambiente chiuso sino al prossimo utilizzo.
Non conservare la batteria eBike nei seguenti modi:
– in ambienti senza rilevatore di fumo
– in prossimità di oggetti combustibili o facilmente infiam-
mabili
– in prossimità di fonti di calore
– in veicoli chiusi (specialmente in estate)
– esponendola direttamente all'irradiazione solare
Per una durata ottimale della batteria eBike, conservarla a
temperatura ambiente.
In linea generale, andranno evitate temperature inferiori a
−10 °C, oppure superiori a 60 °C.
Accertarsi che la temperatura di magazzinaggio massima
non venga superata.
In caso di magazzinaggio dell'eBike, si consiglia di non con-
servare la batteria montata sulla bicicletta (non vale per le
batterie eBike installate in modo permanente).
Comportamento in caso di guasti
La batteria eBike non deve essere aperta, neanche a scopo
di riparazione. Vi è il rischio che la batteria eBike possa pren-
dere fuoco, per esempio a causa di un cortocircuito. Questo
rischio sussiste anche in un secondo momento, se si conti-
nua a utilizzare una batteria eBike aperta una volta.
Pertanto, in caso di guasto, non far riparare la batteria eBike,
ma farla sostituire dal rivenditore di biciclette di riferimento
con una batteria eBike Bosch originale della generazione di
sistema the smart system (il sistema intelligente).
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Non immergere la batteria eBike in acqua e non pulirla
u
con idropluitrici.
Tenere la batteria eBike pulita ed evitare qualsiasi contatto
con prodotti per la cura della pelle, creme solari e repellenti
per insetti. Pulirla con cautela, utilizzando un panno morbido
inumidito.
Pulire occasionalmente i poli dei connettori ed ingrassarli
leggermente. A tal fine, utilizzare vaselina medica o tecnica.
Se la batteria eBike non è più funzionante, rivolgersi ad un ri-
venditore di biciclette autorizzato.
Bosch eBike Systems
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda relativa alle batterie eBike, rivolgersi
ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Annotare il nome del produttore e il codice della chia-
u
ve (1). In caso di perdita della chiave, rivolgersi ad un ri-
venditore di biciclette autorizzato. Indicare al rivenditore
il produttore ed il numero della chiave.
Per riferimenti di contatto dei rivenditori autorizzati di bici-
clette, consultare il sito Internet www.bosch-ebike.com.
Informazioni dettagliate in merito ai componen-
ti dell'eBike ed alle relative funzioni sono ripor-
tate nel Bosch eBike Help Center.
Trasporto
Se si porta con sé l'eBike all'esterno dell'auto, ad es.
u
su un portapacchi, togliere il computer di bordo e la
batteria per eBike (ad eccezione delle batterie per
eBike installate in modo permanente) al fine di evitare
danni.
Le batterie eBike sono sottoposte ai requisiti di legge per le
merci pericolose. L'utente privato potrà trasportare su stra-
da batterie eBike integre senza essere subordinato a condi-
zioni particolari.
Quanto al trasporto da parte di utenti commerciali o di terzi
(ad es. trasporto per via aerea o spedizione), andranno ri-
spettati particolari requisiti d'imballaggio e contrassegnatura
(ad es. prescrizioni ADR). All'occorrenza, per la preparazio-
ne dell'articolo da spedire, si potrà consultare un esperto in
merci pericolose.
Inviare le batterie eBike soltanto se la relativa carcassa non è
danneggiata e la batteria eBike è funzionante. Per il traspor-
to, utilizzare l'imballaggio originale Bosch della relativa bat-
teria eBike. Proteggere con nastro adesivo i contatti aperti e
sistemare la batteria eBike in modo che non possa spostarsi
all'interno dell'imballaggio. Segnalare allo spedizioniere che
si tratta di merci pericolose. Andranno altresì rispettate
eventuali ulteriori norme nazionali complementari.
In caso di domande relative al trasporto delle batterie eBike,
rivolgersi ad un rivenditore di biciclette autorizzato. Presso il
rivenditore, si potrà anche ordinare un imballaggio per il tra-
sporto di tipo idoneo.
Smaltimento e sostanze contenute nei prodotti
Le indicazioni relative alle sostanze contenute nei prodotti
sono consultabili al seguente link:
www.bosch-ebike.com/en/material-compliance.
Batterie eBike, accessori ed imballaggi andran-
no avviati ad un riciclaggio rispettoso dell'am-
biente.
Non gettare le batterie eBike nei rifiuti dome-
stici!
Prima di smaltire le batterie eBike, coprire con nastro adesi-
vo le superfici di contatto dei poli.
È possibile conferire la batteria eBike usata o guasta a qual-
siasi rivenditore specializzato, che provvederà a riciclarla in
Italiano – 7
0 275 007 3PX | (08.02.2024)