Italiano – 6
modo. A questo proposito, consultare le istruzioni d'uso del
produttore della eBike.
Inserimento della batteria CompactTube (assiale)
(vedere fig. I)
❶ Per inserire la batteria CompactTube (21), inserirla nel
telaio con la presa per il connettore di ricarica (5) ver-
so l'alto fino a farla scattare udibilmente in posizione
nel meccanismo di ritenuta (23). Assicurarsi che la
batteria sia nella posizione corretta.
❷ Spingere la batteria verso il dispositivo di chiusura del-
la batteria (2), fino a farla scattare udibilmente in posi-
zione all'interno dello stesso (2).
❸ Successivamente, estrarre la chiave (1) dal dispositivo
di chiusura della batteria (2).
Dopo la chiusura, estrarre sempre la chiave (1) dal dispositi-
vo di chiusura della batteria (2). In questo modo, si eviterà
che la chiave possa cadere all'esterno o che la batteria eBike
venga rimossa da terzi non autorizzati quando parcheggiata.
Introduzione e rimozione della batteria PowerPack
(vedere fig. J)
Per poter introdurre la batteria (1), la chiave non deve esse-
re inserita nel dispositivo di chiusura della batteria (2).
❶ Per introdurre la batteria PowerPack (15), collocarla
con i contatti sul supporto inferiore (16)della eBike.
❷ Ruotare la batteria introducendola fino a battuta nel
supporto superiore (14), sino a farla scattare in modo
nettamente udibile in posizione.
Dopo la chiusura, estrarre sempre la chiave (1) dal dispositi-
vo di chiusura della batteria (2). In questo modo, si eviterà
che la chiave possa cadere all'esterno o che la batteria eBike
venga rimossa da terzi non autorizzati quando parcheggiata.
❶ Per rimuovere la batteria PowerPack (15), disattivar-
la e aprire il dispositivo di chiusura della batteria (2)
con la chiave (1).
❷ Ruotare la batteria dal supporto superiore (14) ed
estrarla dal supporto inferiore (16).
Inserimento e rimozione della batteria per montaggio su
portapacchi (vedere fig. K)
Per poter inserire la batteria, il dispositivo di chiusura della
batteria (2) deve essere chiuso a chiave. La chiave (1) non
deve essere inserita nel dispositivo di chiusura della batteria
(2).
Per inserire la batteria (27) spingerla con i contatti nel sup-
porto (26), sino a farla scattare in modo nettamente udibile
in posizione.
Per rimuovere la batteria (27), disattivarla e aprire il dispo-
sitivo di chiusura della batteria con la chiave (1) ❶.
Estrarre la batteria dal supporto (26) ❷.
0 275 007 3PX | (08.02.2024)
Utilizzo
Messa in funzione
Avvio/arresto
L'attivazione della batteria eBike è una delle possibilità per
attivare l'eBike (non vale per le batterie eBike installate in
modo permanente). A tale riguardo, leggere e rispettare le
istruzioni d'uso dell'unità motrice e dell'unità di comando.
Prima di attivare la batteria eBike o l'eBike, controllare che il
dispositivo di chiusura della batteria (2) sia chiuso.
Per attivare la batteria eBike, premere il tasto On/Off (7).
Non utilizzare oggetti affilati o appuntiti per premere il tasto.
Avvertenza: l'indicatore del livello di carica della batteria
eBike (6) si spegne subito dopo l'attivazione.
Per disattivare la batteria eBike, premere nuovamente il ta-
sto On/Off (7). In tal modo, la eBike verrà a sua volta disatti-
vata.
Se per circa 10 minuti non viene richiesta assistenza dal pro-
pulsore (per esempio, perché la eBike è ferma) e non viene
premuto alcun tasto del computer di bordo o dell'unità di co-
mando della eBike, la eBike si disattiverà automaticamente.
La batteria eBike è dotata del sistema «Battery Management
System (BMS)», che la protegge da scaricamento completo,
caricamento eccessivo, surriscaldamento e cortocircuito. In
caso di pericolo, la batteria eBike si disattiverà automatica-
mente, tramite un interruttore automatico.
Se verrà rilevato un difetto
della batteria eBike, due LED
dell'indicatore del livello di
carica (6) lampeggeranno. In
tale caso, rivolgersi ad un ri-
venditore di biciclette auto-
rizzato.
Avvertenze per l'impiego ottimale della batteria
eBike
La durata della batteria eBike può essere prolungata curan-
dola adeguatamente e soprattutto conservandola alle tem-
perature corrette.
All'aumentare dell'invecchiamento, tuttavia, anche in caso di
attenta cura, la capacità della batteria eBike si ridurrà.
Una sensibile riduzione del tempo di funzionamento dopo la
ricarica indica che la batteria eBike è esausta. Occorre sosti-
tuire la batteria eBike.
Ricarica della batteria eBike prima e durante la
conservazione
Se si prevede di non utilizzare la batteria eBike per lunghi pe-
riodi (> 3 mesi), conservarla ad un livello d carica tra il 30%
e il 60% circa (2 o 3 LED dell'indicatore del livello di cari-
ca (6) accesi).
Dopo 6 mesi, controllare il livello di carica. Se il livello di cari-
ca è inferiore al 30%, ricaricare la batteria dell'eBike tra il
30% e il 60% circa.
Bosch eBike Systems