Inserimento della batteria PowerTube (pivot)
(PT600/800) (vedere fig. C)
Per poter inserire la batteria, è necessario rimuovere la chia-
ve (1) dal dispositivo di chiusura della batteria (2).
❶ Per introdurre la batteria PowerTube (4), collocarla
con i contatti nel supporto inferiore del telaio.
❷ Spingere la batteria verso l'alto fino a farla scattare
udibilmente in posizione, bloccandola nel meccanismo
di ritenuta (8).
❸ Quindi premere completamente la batteria nel suppor-
to fino a farla scattare udibilmente in posizione.
Avvertenza: date le differenti versioni costruttive, è possi-
bile che la batteria debba essere inserita e rimossa in altro
modo. A questo proposito, consultare le istruzioni d'uso del
produttore della eBike.
Prelievo della batteria PowerTube (assiale) (solo
PT500/625/750) (vedere fig. D)
❶ Per rimuovere la batteria PowerTube (12), aprire il di-
spositivo di chiusura della batteria (2) con la chia-
ve (1) ed estrarre la chiave (1).
❷ Mediante l'apposita fettuccia (10), estrarre la batte-
ria (12) dal telaio e tenerla saldamente per evitare che
cada dal telaio.
Avvertenza: date le differenti versioni costruttive, è possi-
bile che la batteria debba essere inserita e rimossa in altro
modo. A questo proposito, consultare le istruzioni d'uso del
produttore della eBike.
Inserimento della batteria PowerTube (assiale) (solo
PT500/625/750) (vedere fig. E)
Affinché sia possibile introdurre la batteria, il bloccaggio (9)
dovrà essere ripiegato lateralmente. In tale momento, la
chiave (1) non dovrà essere innestata nel dispositivo di chiu-
sura della batteria (2).
❶ Per introdurre la batteria PowerTube, innestarla nel te-
laio, con la presa per il connettore di ricarica (5) rivolta
in alto, sino a farla scattare in posizione. Assicurarsi
che la batteria sia nella posizione corretta.
❷ Chiudere il bloccaggio (9), inserire la chiave (1) nel di-
spositivo di chiusura della batteria (2) e chiudere a
chiave la batteria. Accertarsi che il gancio di sicurezza
(3) sull'apertura del binario di guida (11) sia innestato
correttamente. In caso contrario, vi è il rischio che la
batteria cada durante la marcia.
Dopo la chiusura, estrarre sempre la chiave (1) dal dispositi-
vo di chiusura della batteria (2). In questo modo, si eviterà
che la chiave possa cadere all'esterno o che la batteria eBike
venga rimossa da terzi non autorizzati quando parcheggiata.
Batteria CompactTube (montaggio fisso)
Le batterie eBike integrate nel telaio della bicicletta andran-
no rimosse solo in caso di guasto. In tale caso, rivolgersi ad
un rivenditore di biciclette autorizzato.
Bosch eBike Systems
Rimozione della batteria CompactTube (pivot)
(vedere fig. F)
❶ Per rimuovere la batteria CompactTube (20), aprire il
dispositivo di chiusura della batteria (2) con la chiave
(1) o premere sull'elemento di sbloccaggio (24) con
un utensile adatto e non appuntito (ad es., una chiave
a brugola). La batteria verrà sbloccata e ricadrà nel
meccanismo di ritenuta (22).
Avvertenza: assicurarsi di tenere saldamente in mano la
batteria eBike durante la rimozione.
❷ Tenere saldamente la batteria, spingerla leggermente
verso il dispositivo di chiusura della batteria (2) ed
estrarla dal meccanismo di ritenuta (22).
Avvertenza: l'elemento di sbloccaggio può essere realizzato
con una soluzione specifica del produttore, in deroga a quan-
to rappresentato in grafica. A questo proposito, consultare
le istruzioni d'uso del produttore della eBike.
Avvertenza: date le differenti versioni costruttive, è possi-
bile che la batteria debba essere inserita e rimossa in altro
modo. A questo proposito, consultare le istruzioni d'uso del
produttore della eBike.
Inserimento della batteria CompactTube (pivot)
(vedere fig. G)
❶ Per inserire la batteria CompactTube (20), inserirla
con i contatti nel supporto superiore del telaio.
❷ Ruotare la batteria nel telaio della bicicletta sino a
bloccarla nel meccanismo di ritenuta (22).
❸ Premere la batteria nel binario di guida (11) e spinger-
la verso il dispositivo di chiusura della batteria (2) fino
a farla scattare udibilmente in posizione.
❹ Successivamente, estrarre la chiave (1) dal dispositivo
di chiusura della batteria (2).
Dopo la chiusura, estrarre sempre la chiave (1) dal dispositi-
vo di chiusura della batteria (2). In questo modo, si eviterà
che la chiave possa cadere all'esterno o che la batteria eBike
venga rimossa da terzi non autorizzati quando parcheggiata.
Rimozione della batteria CompactTube (assiale)
(vedere fig. H)
❶ Per rimuovere la batteria CompactTube (21), aprire il
dispositivo di chiusura della batteria (2) con la chiave
(1) oppure premere sull'elemento di sbloccaggio (24)
con un utensile adatto e non appuntito (ad es., una
chiave a brugola). La batteria verrà sbloccata e ricadrà
nel meccanismo di ritenuta (23).
Avvertenza: assicurarsi di tenere saldamente in mano la
batteria eBike durante la rimozione.
❷ Premere sul meccanismo di ritenuta (23). Tenere sal-
damente la batteria se questa scivola dal telaio della bi-
cicletta. Infine, rimuovere la batteria.
Avvertenza: l'elemento di sbloccaggio può essere realizzato
con una soluzione specifica del produttore, in deroga a quan-
to rappresentato in grafica. A questo proposito, consultare
le istruzioni d'uso del produttore della eBike.
Avvertenza: date le differenti versioni costruttive, è possi-
bile che la batteria debba essere inserita e rimossa in altro
Italiano – 5
0 275 007 3PX | (08.02.2024)