Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medtronic MYOtherm XP Gebrauchsanweisung Seite 60

Kardioplegie-infusionssystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MYOtherm XP:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
2. Fissare saldamente il supporto MYOtherm XP
utilizzata. Verificare che il fissaggio sia saldo e che l'asta sia in grado di sostenere il peso del sistema.
Orientare la staffa di montaggio in modo che la camera di uscita sia completamente visibile durante l'uso.
AVVERTENZA: se il supporto viene fissato ad un elemento diverso dall'asta verticale, assicurarsi che il
sistema MYOtherm XP
gestione dell'aria ottimale ed evitare il rischio di embolia gassosa.
3. Fare scorrere lo scambiatore termico lungo i bracci dell'apposito supporto. Il corretto inserimento dello
scambiatore termico nel supporto garantisce un sicuro alloggiamento dello scambiatore stesso.
4. Applicare saldamente i connettori Hansen Series 3-ST dalla sorgente dell'acqua alle porte di ingresso ed
uscita dello scambiatore termico, in base alle indicazioni delle etichette.
5. Effettuare un controllo per verificare eventuali infiltrazioni e perdite di acqua nella camera del percorso del
sangue facendo circolare l'acqua attraverso lo scambiatore termico. Questa procedura deve essere
eseguita prima del priming del sistema.
In caso di dubbi sull'integrità del dispositivo, NON UTILIZZARLO.
AVVERTENZE:
A. Non limitare mai l'efflusso dell'acqua dello scambiatore termico.
B. Non superare mai la pressione di ingresso dell'acqua di 40 psi.
C. Poiché questo scambiatore termico è estremamente efficiente, si raccomanda di evitare che la
temperatura dell'acqua superi i 42°C per non procurare danni termici al sangue.
D. Non superare la pressione dal lato sanguigno di 750 mm Hg dopo il priming.
6. Installare i tubi nella testina della pompa (utilizzando gli appositi inserti per la testina) posizionando il tubo
della soluzione di cardioplegia non sanguigna sopra la linea del sangue all'interno della pompa a rulli.
Regolare l'occlusione della testina della pompa in modo da ottenere un'occlusione completa di entrambi
i segmenti dei tubi. Fare riferimento al manuale delle istruzioni per l'uso e di riferimento dello strumento
CSS™ per le istruzioni di assemblaggio se viene utilizzato uno dei sistemi MYOtherm XP
AVVERTENZA: insieme a questo sistema è necessario utilizzare una testina a rulli completamente
occlusiva. La mancata occlusione completa di entrambi i segmenti del tubo all'interno della testina a rulli
può determinare l'ingresso della soluzione di cardioplegia nel circuito dell'ossigenatore e l'adozione di
proporzioni di miscelazione del sangue imprecise nella soluzione di cardioplegia.
7. Verificare il fissaggio della connessione del raccordo con chiusura luer lock maschio della linea di
monitoraggio della pressione alla sede di monitoraggio della pressione nella parte superiore dello
scambiatore termico. Ruotare il rubinetto di arresto a tre uscite per misurare la pressione dallo
scambiatore termico.
NOTA: se la sede di monitoraggio della pressione sullo scambiatore termico non viene utilizzata,
applicare un tappo privo di sfiato a questa porta.
8. Verificare la corretta connessione della linea di sfiato della pressione alla porta luer disponibile di un
serbatoio per cardiotomia (cardiotomo) con sfiato.
NOTA: i modelli personalizzati CSS di MYOtherm XP
strumento CSS) non contengono la linea di sfiato della pressione. Lo strumento CSS dispone di sistemi
incorporati di protezione dalla pressurizzazione eccessiva. La linea connessa alla porta di monitoraggio
della pressione può essere collegata ad una porta di un serbatoio per cardiotomia ai fini del priming/
ricircolo.
NOTA: la linea di sfiato della pressione e la linea di monitoraggio della pressione sono pre-connesse allo
scambiatore termico.
9. Fissare la linea del sangue ossigenato al circuito extracorporeo e clamparla prima di eseguire il priming
del circuito extracorporeo.
10. Chiudere completamente entrambi i clamp ed inserire il primo spike IV della linea per la cardioplegia nella
sacca o nel flacone appropriato contenente la soluzione di cardioplegia/priming. Se si prevede di utilizzare
soltanto uno spike, il secondo clamp della linea deve essere abbassato ed avvicinato il più possibile al
connettore a "Y" e deve essere chiuso completamente. Se si prevede di utilizzare entrambe le linee dotate
di spike, il secondo clamp della linea deve essere spostato verso l'alto e deve essere chiuso
completamente accanto allo spike per agevolare l'esecuzione del priming.
AVVERTENZA: l'uso di un flacone con la soluzione di cardioplegia richiede la presenza di uno sfiato
standard funzionale nel flacone, esteso per almeno 2,5 cm al di sopra della parte superiore del livello di
fluido della soluzione di cardioplegia.
11. Applicare la sonda di temperatura all'adattatore di monitoraggio della temperatura in corrispondenza della
porta di uscita dello scambiatore termico.
58
Istruzioni per l'uso
®
sia posizionato con la corretta inclinazione (10°) in modo da mantenere una
®
ad un'asta idonea in prossimità della testina della pompa
®
(progettati per essere utilizzati insieme allo
®
modello 990.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis