Ricambi / accessori
Pompa di aspirazione della benzina
Aratro scavapatate
Aratro
Ruota in ferro
Rialzo fossa regolabile
13.9 Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Candele di accensione, lame,
filtri dell'aria, tutte le materie di consumo
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
14. Stoccaggio
m PERICOLO!
Pericolo di incendio ed esplosione!
Conservare il prodotto nelle vicinanze di possibili fonti
infiammabili può provocare un incendio o un'esplosio-
ne. Questo comporta gravi ustioni o la morte.
- Rimuovere possibili fonti infiammabili, come ad es.
forni, boiler dell'acqua calda a gas, asciugatrici a
gas etc.
AVVERTENZA!
Pericolo di danni!
Se il prodotto non viene immagazzinato correttamen-
te, si possono verificare danni al motore.
- Stoccare il prodotto al riparo da sporco, polvere e
umidità.
14.1 Stoccaggio in caso di pause di funzionamen-
to prolungate:
Se la motozappa a benzina non viene utilizzata per un
periodo superiore a 30 giorni, occorre prendere le se-
guenti misure per predisporla allo stoccaggio.
1.
Svuotare completamente il serbatoio di benzina
(vedere sezione 14.4). La benzina stoccata con-
tenente etanolo o MTBE diventa stantia entro 30
giorni. La benzina stantia ha un elevato contenuto
di gomma e può intasare il carburatore e limitare
l'alimentazione di benzina.
N. articolo:
2.
Avviare il motore e tenerlo in funzione finché non
7907600001
si arresta. In questo modo si garantisce che non
7912301702
rimanga benzina nel carburatore. In questo modo
7912301703
si evita la formazione di depositi nel carburatore e
7912301704
il possibile danneggiamento del motore.
7912301705
3.
Scaricare l'olio motore dal motore quando è anco-
ra caldo. Riempire con olio nuovo (vedere sezione
14.1).
4.
Lasciare raffreddare il motore. Smontare la cance-
la di accensione 30 ml e riempire il cilindro con olio
motore di alta qualità. Tirare lentamente il sistema
di avviamento a strappo (22) per distribuire l'olio.
Sostituire la candela di accensione.
m ATTENZIONE! Smontare la candela di accensio-
ne e scaricare tutto l'olio dal cilindro prima di riav-
viare la macchina dopo lo stoccaggio.
5.
Pulire con uno straccio pulito il lato esterno del-
la motozappa a benzina e liberare le bocchette di
ventilazione dalle impurità.
m ATTENZIONE! Non utilizzare detergenti aggres-
sivi o a base di olio minerale per pulire le parti in
plastica. I prodotti chimici possono rovinare la
plastica.
6.
Controllare eventuali parti staccate o danneggiate.
Riparare o sostituire le parti danneggiate e strin-
gere viti e dadi allentati.
7.
Smontare le lame. Pulire le lame e ingrassarle
per evitare la formazione di ruggine. Rimontare le
lame.
8.
Ingrassare leggermente gli assi delle ruote. In-
grassare il cavo dell'acceleratore e tutti i compo-
nenti mobili visibili. Smontare il rivestimento del
motore.
9.
Stoccare la motozappa a benzina in posizione ver-
ticale in un edificio pulito, asciutto e con una buona
ventilazione.
m ATTENZIONE! Non stoccare la motozappa a
benzina riempita di carburante in un posto non
ventilato, nel quale i vapori del carburante posso-
no entrare in contatto con scintille di accensione,
indicatori luminosi o altre fonti di accensione. Uti-
lizzare esclusivamente serbatoio ammessi per il
carburante.
www.scheppach.com
IT | 89