Le misure di sicurezza per la protezione degli utenti
si basano su una stima dell'esposizione in condizioni
di normale funzionamento (considerando tutti i cicli di
impiego, ad esempio, quando l'apparecchio è spento,
quando viene azionato o utilizzato al minimo).
Ridurre al minimo l'emissione sonora e le vibrazioni!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
della macchina.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare la macchina.
• Fare controllare la macchina da un esperto, se ne-
cessario.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.
• Indossare un paio di guanti.
m Avviso!
In caso di utilizzo prolungato, possono presentarsi pro-
blemi di vascolarizzazione nelle mani dell'operatore
(fenomeno di Raynaud) a causa delle vibrazioni.
La sindrome di Raynaud è un'angiopatia consistente
nella costrizione improvvisa dei piccoli vasi sanguigni
delle dita delle mani e dei piedi. Le aree interessate
non vengono più irrorate di sangue a sufficienza e per
questo motivo diventano estremamente pallide. L'utiliz-
zo frequente di dispositivi vibranti può causare danni ai
nervi nelle persone che soffrono di problemi di vasco-
larizzazione (ad es. fumatori, diabetici).
Se si notano della alterazioni insolite, terminare subito
il lavoro e consultare un medico.
Per ridurre i pericoli, osservare le istruzioni qui riportate:
• Tenere il proprio corpo e soprattutto le mani al caldo
se fa freddo.
• Fare delle pause ad intervalli regolari e muovere le
mani per favorire la vascolarizzazione.
• Ridurre al minimo le vibrazioni della macchina
mediante una manutenzione regolare e parti fisse
sull'apparecchio.
7.
Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'appa-
recchio.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti). Utilizzare a tal fine la chiave a brugola da
5mm (D).
80 | IT
• Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
• Controllare l'apparecchio e gli accessori per rilevare
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto. In
caso di reclami informare immediatamente la ditta
trasportatrice. Non si accettano reclami successivi.
• Prima dell'impiego familiarizzare con l'apparecchio
con l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione dell'apparecchio.
m PERICOLO!
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e
soffocamento!
8. Montaggio
m AVVISO!
Pericolo di lesioni e danni!
L'uso di ricambi e accessori non corretti può causare
lesioni e danni. Potrebbero staccarsi ed essere proiet-
tati. Possono anche ridurre le prestazioni del prodotto.
- Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori origina-
li del fabbricante. I pezzi di ricambio o gli accessori
originali sono reperibili presso il proprio rivenditore
specializzato.
- In caso di inosservanza, le prestazioni del prodotto
potrebbero subire una riduzione e le parti potreb-
bero allentarsi.
- La mancata osservanza di questa prescrizione in-
valida la garanzia del produttore.
Nota:
A causa del peso elevato del prodotto, si consiglia di
eseguire il montaggio almeno in due persone.
Attrezzo necessario:
• Chiave fissa da 8
• Chiave fissa da 10
• 2x chiave fissa da 13
• Pinza a punta*
*Non inclusi nel contenuto della fornitura!
www.scheppach.com