2.
Fissare il supporto con il relativo perno per sup-
porto (battuta di profondità) (29) e la coppiglia (30).
3.
Inserire la battuta di profondità (6) dal basso nel
foro del telaio fino alla battuta di arresto inferiore.
4.
Fissare la battuta di profondità (6) con un perno
(33) e una coppiglia (34).
8.8
Montaggio delle ruote (27) (Fig. 12 + 13)
Nota:
Utilizzare le ruote (27) per il trasporto ulteriore o se si
utilizzano altri accessori (come ad es. rialzo fossa, ara-
tro o aratro scavapatate).
Per potere montare le ruote (27), occorre smontare le
lame (a sinistra + a destra) (11 + 11b) come anche le
estensioni delle lame (a sinistra + a destra) (11a + 11c).
La valvola deve trovarsi sul lato esterno della ruota
(27). Fare attenzione in questo caso alla direzione di
scorrimento delle ruote.
1.
Inserire la ruota (27) sull'asse della ruota (28).
2.
Avvitare l'asse della ruota (28) con le viti a testa
esagonale M10 x 25 mm (28a), gli anelli elastici
(28b) e i dadi esagonali M10 (28c).
3.
Allineare la ruota (27) fino a quando i fori non si
trovano sovrapposti al mozzo della ruota e all'as-
se.
4.
Inserire il perno (31) nel foro centrale dell'albero
della ruota e dell'albero di trasmissione e inserire
dunque la coppiglia (32).
5.
Ripetere il procedimento sull'altro lato.
9.
Prima della messa in funzione
m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente l'apparecchio!
m AVVISO!
Pericolo per la salute!
Inalare vapori di benzina o di olio lubrificante e gas di
scarico può comportare gravi danni per la salute, per-
dita di coscienza e, in casi estremi, la morte.
- Non inalare vapori di benzina/olio lubrificante e gas
di scarico.
- Azionare il prodotto solo all'aperto.
82 | IT
AVVERTENZA!
Danni al prodotto
Qualora il prodotto venga messo in funzione senza o
con troppo poco olio motore e olio per ingranaggi, pos-
sono verificarsi danni al motore.
- Prima della messa in funzione, rabboccare la ben-
zina e l'olio. Il prodotto viene consegnato senza olio
motore e olio per ingranaggi.
AVVERTENZA!
Danni ambientali!
Eventuali fuoriuscite di olio possono inquinare l'am-
biente. Il liquido è estremamente velenoso e può com-
portare un rapido inquinamento dell'acqua.
- Rabboccare / svuotare l'olio solo su superfici piane
e stabili.
- Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
- Raccogliere l'olio di scarico in un recipiente adatto.
- Raccogliere immediatamente e con cautela l'olio
versato e smaltire gli stracci come da disposizioni
locali.
- Smaltire l'olio come da disposizioni locali.
AVVERTENZA!
Pericolo di danni!
Qualora si utilizzino carburanti conservati scorretta-
mente o non defluiti, il carburatore potrebbe rimanere
intasato oppure potrebbe essere compromesso il fun-
zionamento del motore.
- Inserire il carburante non necessario all'interno di
un contenitore a tenuta d'aria e conservarlo in un
locale buio e freddo.
Controllo prima dell'uso
• Controllare su tutti i lati del motore che non vi siano
perdite di olio o benzina.
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del carburante – il serbatoio
del carburante (21) dovrebbe essere almeno mez-
zo pieno.
• Controllare le condizioni del filtro dell'aria (vedere
sezione 14.2).
• Controllare lo stato delle linee del carburante.
• Accertarsi che la pipetta della candela sia fissata
alla candela di accensione stessa.
• Prestare attenzione ai segni di danneggiamento.
• Controllare che tutte le coperture di protezione si-
ano in posizione e che tutte le viti, i dadi e i perni
siano serrati.
www.scheppach.com