Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Compex sport elite Anweisungen Seite 263

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für sport elite:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Sviluppo del gran dorsale per trattare e prevenire i dolori attribuibili ai tendini della spalla (sindrome
della cuffia dei muscoli rotatori)
La spalla è un'articolazione complessa che permette di realizzare dei movimenti molto ampi (per esempio, alzare le braccia
in aria). Durante alcuni di questi movimenti, i tendini della spalla possono sfregare e trovarsi compressi contro le parti ossee
dell'articolazione. Quando questo fenomeno si ripete o si verifica in soggetti con una costituzione anatomica sfavorevole,
questo dolore dei tendini porta alla loro infiammazione ed al loro ispessimento, il che ne aumenta in modo considerevole il
grado di compressione. I dolori sono spesso molto forti ed impediscono qualunque movimento della spalla. Possono talvolta
addirittura manifestarsi durante la notte e disturbare in modo notevole il sonno. Una cura medica opportuna può essere
iniziata solo in seguito ad un consulto medico. Tuttavia, l'elettrostimolazione del gran dorsale tramite dei programmi specifici
del Compex permette di attenuare il dolore dei tendini aumentando il loro spazio libero a livello di articolazione della spalla.
Durata del ciclo: 6 sett., dopo mantenimento
Sett. 1-2: 1 x/giorno Amiotrofia 18C
Sett. 3-6: 1 x/giorno Rimuscolazione 18C
Sett. 7 e seguenti: 1 x/sett. Rimuscolazione 18C
Programmi: Amiotrofia e Rimuscolazione 18C
Sviluppo della fascia addominale per prevenire i dolori alla zona lombare (lombalgie)
I dolori della zona lombare si manifestano più frequentemente nei soggetti che non dispongono di una muscolatura
sufficiente nella regione addominale. In effetti, questi muscoli rappresentano un vero e proprio "corsetto" naturale che
serve a proteggere la regione lombare contro le supersollecitazioni dei più svariati tipi. È per questo motivo che si parla
abitualmente di "fascia" o di "cintura" addominale. Dopo un episodio di lombalgia, quando i dolori sono scomparsi (vedere
Rubrica "Categoria Dolore" a pagina 245), si raccomanderà spesso di migliorare l'efficacia dei muscoli addominali e lombari
in modo da evitare una recidiva. Il programma Amiotrofia impone un notevole carico di lavoro per i muscoli addominali,
senza assumere posizioni sbagliate, se non addirittura pericolose, come spesso accade nel corso di esercizi volontari realizzati
in modo scorretto. La fascia addominale, una volta diventata più forte e più resistente, potrà svolgere in modo corretto il
proprio ruolo di protezione della regione lombare.
Durata del ciclo: 4 sett., dopo mantenimento
Sett. 1-4: 1 x/giorno Amiotrofia10I
Sett. 5 e seguenti: 1 x/sett. Amiotrofia 10I
Programma: Amiotrofia 10I
261
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis