Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Compex sport elite Anweisungen Seite 242

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für sport elite:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Aumento della massa muscolare per un body-builder
Molti body-builders incontrano difficoltà nello sviluppare certi gruppi muscolari nonostante gli sforzi ripetuti durante i loro
allenamenti volontari. La sollecitazione specifica imposta ai muscoli dal programma Ipertrofia comporta un notevole aumento
del volume dei muscoli stimolati. A parità di tempo di una seduta di training, il programma Ipertrofia del Compex comporta
un guadagno di volume maggiore di quello ottenuto con il lavoro volontario. Il lavoro imposto da questo programma di
stimolazione ad alcuni muscoli, poco ricettivi con l'allenamento classico, costituisce la soluzione per uno sviluppo armonioso
di tutti i gruppi muscolari persino per le zone "difficili". Per ottenere considerevoli progressi, si raccomanda sempre: 1) di
far precedere le sedute Ipertrofia da un breve allenamento volontario della forza; per esempio, 3 serie di 5 ripetizioni al 90%
della forza massima; 2) d'effettuare una seduta di Capillarizzazione subito dopo la seduta Ipertrofia.
Per un body-builder che si allena tre volte alla settimana
In quest'esempio, consideriamo che il body-builder desideri privilegiare il lavoro dei bicipiti, ritenendolo il suo punto
debole. È chiaramente possibile stimolare altri muscoli, come del resto si può utilizzare il programma Ipertrofia su più gruppi
muscolari nello stesso periodo di allenamento, cioè applicare la stessa procedura di stimolazione sui bicipiti e i polpacci, per
esempio.
Durata del ciclo: 8 sett., 3 x/sett
Sett. 1: Ipertrofia livello 1
Sett. 2-3: Ipertrofia livello 2
Sett. 4-5: Ipertrofia livello 3
Sett. 6-8: Ipertrofia livello 4
Es. per 1 sett.
Lu: Riposo
Ma: Allenamento volontario incentrato sui muscoli degli arti inferiori, seguito da un tratta-
mento attivo dei bicipiti: 3 serie di 5 ripetizioni al 90% della forza massima, poi 1 x
Ipertrofia 20D seguita da 1 x Capillarizzazione 20◊
Me: Riposo
Gi: Allenamento volontario incentrato sui muscoli del tronco, seguito da un trattamento
attivo dei bicipiti: 3 serie di 5 ripetizioni al 90% della forza massima, poi 1 x Ipertrofia 20D
mseguita da 1 x Capillarizzazione 20◊
Ve: Riposo
Sa: Allenamento volontario incentrato sui muscoli degli arti superiori, seguito da un
trattamento attivo dei bicipiti: 3 serie di 5 ripetizioni al 90% della forza massima, poi 1 x
Ipertrofia 20D mseguita da 1 x Capillarizzazione 20◊
Do: Riposo
Programma: Ipertrofia 20D e Capillarizzazione 20◊
240
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis