Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Compex sport elite Anweisungen Seite 262

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für sport elite:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

APPLICAZIONI SPECIFICHE
Amiotrofia dei quadricipiti successiva ad un trauma
Il quadricipite è un muscolo voluminoso, situato nella parte anteriore della coscia. È il muscolo principale che permette al
ginocchio di tendersi. Svolge quindi un ruolo fondamentale nella camminata, nella corsa, nella salita delle scale, ecc. Ogni
trauma di un arto inferiore comporta una diminuzione muscolare di questo muscolo. La diminuzione del volume muscolare
è più o meno significativa a seconda della durata del periodo di inattività. Questa amiotrofia è solitamente evidente quando
segue un trauma del ginocchio e, in particolare, se il trauma è stato curato con un intervento chirurgico. I programmi della
categoria Riabilitazione sono specificamente adatti alla cura dell'alterazione delle fibre muscolari risultante da un simile
processo. La progressione del lavoro imposto dai vari programmi raccomandati è determinante per il conseguimento di
risultati ottimali.
Durata del ciclo: 10 sett.
Sett. 1-2: 1 x/giorno Amiotrofia 8G
Sett. 3-8: 1 x/giorno Rimuscolazione 8G
Sett. 9-10: 1 x/giorno Rafforzamento 8G
Programmi: Amiotrofia, Rimuscolazione e Rafforzamento 8G
Amiotrofia dei glutei successiva ad una artrosi dell'anca (coxartrosi)
Al dolore e l'irrigidimento successivi ad un'artrosi dell'anca provocano solitamente un utilizzo ridotto dei muscoli dei
glutei, che causa una diminuzione del volume e della qualità dei medesimi. Questa amiotrofia comporta come principale
conseguenza un'instabilità del bacino che provoca lo zoppicamento durante la marcia ed un'accentuazione dei dolori
derivante dall'aumento delle pressioni sopportate dall'articolazione. Le lesioni della cartilagine sono, purtroppo, irreversibili.
Tuttavia, il rimedio all'amiotrofia dei glutei permette di migliorare la stabilità dell'articolazione e, dunque, di alleviare il
dolore all'anca consentendo a quest'ultima di mantenere un funzionamento meccanico soddisfacente.
Durata del ciclo: 10 sett., dopo mantenimento
Sett. 1-2: 1 x/giorno Amiotrofia 9ABL
Sett. 3-8: 1 x/giorno Rimuscolazione 9ABL
Sett. 9-10: 1 x/giorno Rafforzamento 9ABL
Sett. 11 e seguenti: 1 x/sett. Rafforzamento 9ABL
Programmi: Amiotrofia, Rimuscolazione e Rafforzamento 9ABL
260
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis