Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach VS1000 Originalbetriebsanleitung Seite 76

Vibrationsstampfer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VS1000:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Controllare la presenza di sporco sulla candela di
accensione (22a) una prima volta dopo 25 ore di ser-
vizio e pulirla poi all'occorrenza con una spazzola
metallica in rame.
Eventualmente sostituire poi la candela di accensio-
ne (22a) ogni 100 ore di servizio o all'occorrenza.
1. Rimuovere la pipetta della candela (22) ed elimi-
nare eventuale sporco nell'area della pipetta della
candela.
2. Svitare la candela di accensione (22a) ruotandola
con la chiave per candele (G) in dotazione e con-
trollarla.
3. Controllare l'isolatore. In caso di danneggiamenti
come ad es. crepe o schegge, sostituire la cande-
la di accensione (22a).
4. Pulire gli elettrodi della candela di accensione con
una spazzola metallica.
5. Controllare la distanza degli elettrodi e regolarla
aiutandosi con uno spessimetro (non incluso nel
contenuto della fornitura). Per preservare l'effi-
cienza del motore (10), la candela di accensione
(22a) deve avere la giusta distanza degli elettrodi
(0,7-0,8 mm).
6. Avvitare manualmente la candela di accensione
(22a) e stringerla di circa 1/4 di giro con la chiave
per candele (G).
7. Infilare la pipetta della candela (22) sulla candela
di accensione stessa (22a).
m ATTENZIONE!
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Se si stringe troppo la candela
di accensione, la filettatura nella testa del cilindro può
subire dei danni.
11.5 Lubrificazione del sistema di costipazione
(Fig. 10)
Verificare il livello dell'olio prima di ogni messa in fun-
zione.
Vedere 10.3 Lubrificazione del sistema di costipazio-
ne.
11.6 Sostituzione dell'olio del sistema di costi-
pazione (Fig. 10)
1. Posizionare la macchina su una superficie piana
e diritta. Rovesciare la macchina in modo che for-
mi un angolo retto con il terreno.
2. Inclinare la macchina indietro fino a quando non
appoggia sulla staffa di guida (15).
3. Posizionare un contenitore di raccolta adatto (non
incluso nel contenuto della fornitura) sotto alla
macchina.
4. Rimuovere il tappo di scarico dell'olio piede pilo-
natore (14) utilizzando una chiave a bussola con
apertura 24 mm (non inclusa nel contenuto della
fornitura).
5. Scaricare l'olio nel contenitore di raccolta.
76 | IT
6. Riportare la macchina in posizione eretta e incli-
narla fino a quando la macchina non appoggia sul
rullo di trasporto (24).
7. Riempire l'olio aiutandosi con un imbuto (non con-
tenuto nella fornitura in dotazione). Osservare la
quantità di riempimento max. di 800 ml.
8. Riavvitare dunque il tappo di scarico dell'olio piede
pilonatore (14). Stringere il tappo di scarico dell'o-
lio piede pilonatore (14) a una coppia di 9 Nm (6
ft-lbs.).
9. Posizionare la macchina di nuovo in posizione
eretta.
11.7 Scaricare la benzina con una pompa di
aspirazione benzina (Fig. 19)
Nel caso di uno stoccaggio per un periodo prolunga-
to è necessario scaricare la benzina.
m AVVISO!
Pericolo per la salute!
Inalare vapori di benzina o di olio lubrificante e gas
di scarico può comportare gravi danni per la salute,
perdita di coscienza e, in casi estremi, la morte.
-
Non inalare vapori di benzina/olio lubrificante e
gas di scarico.
-
Scaricare il carburante solo all'aperto.
1. Chiudere il rubinetto del carburante sul serbatoio
del carburante (19).
2. Tenere un contenitore di raccolta sotto il tubo del-
la pompa di aspirazione della benzina (non con-
tenuto nella fornitura).
3. Aprire con cautela il coperchio del serbatoio (4),
per scaricare un'eventuale sovrapressione pre-
sente. Rimuovere il coperchio del serbatoio (4).
4. Rimuovere la cartuccia del filtro del carburante
(4a).
5. Spingere il tubo flessibile della pompa di aspira-
zione della benzina nel serbatoio del carburante
(5) e far defluire completamente la benzina aiu-
tandosi con la pompa di aspirazione della benzi-
na.
6. Reinserire la cartuccia del filtro del carburante
(4a).
7. Riavvitare saldamente il coperchio del serbatoio
(4).
8. Per accertarsi che non rimanga benzina nel carbu-
ratore, è necessario scaricare la benzina restante
dallo stesso.
11.8 Pulizia della cartuccia del filtro del carbu-
rante (4a) (Fig. 19)
Avvertenza: Con cartuccia del filtro del carburante
(4a) si intende una tazza del filtro che si trova diretta-
mente sotto il coperchio del serbatoio (4) e che filtra
tutto il carburante immesso.
1. Avvitare il coperchio del serbatoio (4).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3908301915