Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach VS1000 Originalbetriebsanleitung Seite 78

Vibrationsstampfer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VS1000:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
12.1.2 Trasporto in un veicolo (Fig. 1, 10, 20)
Trasportare la macchina sempre in posizione verti-
cale. Se non è possibile trasportare la macchina in
posizione verticale, allora la si può trasportare esclu-
sivamente nella posizione illustrata nella Fig. 11.
Il filtro dell'aria (3) non deve in questo caso essere ri-
volto verso il basso. Può capitare che dell'olio rag-
giunga il cilindro, la camera di combustione o il filtro
dell'aria (3). Questo può determinare un avviamento
difficoltoso.
1. Sollevare la macchina in un veicolo. Fare atten-
zione in tal caso che la macchina è troppo pesan-
te per essere sollevata senza un aiuto meccanico
(ossia un dispositivo di sollevamento).
2. Oppure utilizzare il dispositivo di trasporto (E) e
una rampa di carico per caricare la macchina nel
veicolo.
3. Fissare la macchina sul veicolo di trasporto per
evitare che rotoli, scivoli o si ribalti e legare inoltre
la macchina stessa. Fissare la macchina anche
con una cinghia di tensionamento sul punto di im-
bracatura.
m ATTENZIONE!
Dopo avere eseguito un trasporto in posizione oriz-
zontale, la macchina deve essere nuovamente por-
tata in posizione eretta, per fare rifluire l'olio verso il
motore (10). Questa operazione può durare per un
certo tempo, fino a quando non si ricostituisce il nor-
male livello dell'olio.
12.2 Sollevamento della macchina / del prodot-
to mediante dispositivo di sollevamento
(Fig. 1)
Assicurarsi che prima del sollevamento il disposi-
tivo di sollevamento (gru o mezzo di sollevamento)
sia adeguatamente predisposto per supportare sen-
za pericoli il peso della macchina. Vedere targhetta
identificativa in relazione a peso e dispositivo di sol-
levamento.
Assicurarsi che le rampe di caricamento siano stabili
e dispongano della portata necessaria.
1. Fissare le imbracature di sollevamento sulla sospen-
sione centrale, ovvero sulla staffa di trasporto (1).
2. Sollevare leggermente la macchina e assicurarsi
che tutti i collegamenti siano fissati in modo corretto.
3. Si può a questo punto sollevare la macchina nel
modo desiderato mediante il dispositivo di solle-
vamento.
m ATTENZIONE!
La macchina è pesante e non può essere sollevata
da una singola persona. Sollevare sempre la macchi-
na in presenza di almeno due persone.
78 | IT
13. Stoccaggio
m PERICOLO!
Pericolo di incendio ed esplosione!
Conservare la macchina nelle vicinanze di possibili
fonti infiammabili può provocare un incendio o un'e-
splosione. Questo comporta gravi ustioni o la morte.
- Rimuovere possibili fonti infiammabili, come ad es.
forni, boiler dell'acqua calda a gas, asciugatrici a
gas etc.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Se la macchina non può essere conservata in ma-
niera appropriata, ne potrebbero conseguire dei dan-
ni al motore.
- Stoccare la macchina al riparo da sporco, polvere
e umidità.
13.1 Stoccaggio in caso di pause di funziona-
mento prolungate:
Se la macchina non viene utilizzata per un periodo di
tempo superiore a 30 giorni, seguire i passaggi sotto-
stanti per prepararlo allo stoccaggio.
1. Svuotare completamente il serbatoio del carbu-
rante (5) (vedere sezione 12.7). La benzina stoc-
cata contenente etanolo o MTBE diventa stantia
entro 30 giorni. La benzina stantia ha un elevato
contenuto di gomma e può intasare il carburatore
e limitare l'alimentazione di benzina.
2. Scaricare l'olio motore dal motore (10) quando è
ancora caldo. Riempire con olio nuovo. (vedere
sezione 12.2.)
3. Utilizzare panni puliti per pulire la macchina.
m Non impiegare detergenti aggressivi o a
base di olio per la pulizia delle parti di plasti-
ca. I prodotti chimici possono danneggiare le
plastiche.
4. Stoccare la macchina in posizione verticale in un
edificio pulito, asciutto e con una buona ventila-
zione.
Conservare la macchina e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibi-
le a bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C.
Conservare la macchina nel suo imballaggio originale.
Coprire la macchina per proteggerla da polvere o
umidità.
14. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ri-
ciclabile. Si prega di smaltire
gli imballaggi nel rispetto
dell'ambiente.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3908301915