Herunterladen Diese Seite drucken

ConvaTec Flexi Seal Protect Plus Gebrauchsanweisung Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
connettore catetere.
4.4 Spingere gentilmente il connettore catetere dentro il connettore sacca, quindi ruotarlo verso destra per
fissare saldamente la sacca di raccolta al connettore all'estremità del catetere.
B. Preparazione del paziente
1. Posizionare il paziente sdraiato sul fianco sinistro; se non è possibile far assumere al paziente questa
posizione, adagiarlo in modo da avere accesso al retto.
2. Rimuovere ogni dispositivo anale eventualmente presente prima di inserire Flexi-Seal™ PROTECT PLUS (con
connettore ENFit™).
3. Effettuare una esplorazione digitale per valutare l'idoneità all'inserimento del dispositivo.
C. Inserimento del dispositivo e gonfiaggio del palloncino tramite siringa Luer
1. Rimuovere il tappo bianco dall'apertura di gonfiaggio. Utilizzando la siringa Luer fornita nel kit, rimuovere
l'aria residua presente all'interno del palloncino, collegare la siringa Luer alla porta di gonfiaggio bianca
(contrassegnata "≤45 ml") ed estrarre lo stantuffo. Rimuovere la siringa Luer e riempirla con 45 ml di acqua o
soluzione salina e connettere la siringa Luer alla porta di gonfiaggio bianca posta sulla cannula. Indossare dei
guanti e inserire un dito lubrificato all'interno della tasca digitale celeste per orientarsi durante l'inserimento
del dispositivo (la tasca si trova sopra la linea di indicazione del posizionamento). (Figura 4). Lubrificare il
palloncino posto su una delle due estremità della cannula. Afferrare la cannula e inserire delicatamente il
palloncino attraverso lo sfintere anale fino a quando il palloncino non si trovi oltre l'orifizio esterno e sia ben
inserito all'interno dell'ampolla rettale. Il dito può essere rimosso o rimanere in sito, nel retto, durante la fase
iniziale di gonfiaggio del palloncino.
2. Gonfiare il palloncino fino a un massimo di 45 ml di acqua, premendo lentamente lo stantuffo della siringa
Luer. L'indicatore verde segnalerà non appena il palloncino avrà raggiunto il livello di riempimento ottimale per
l'anatomia del paziente. (Figura 5). Interrompere il gonfiaggio non appena la cuffia verde indica un riempimento
ottimale. In nessun caso il palloncino deve essere riempito con più di 45 ml di acqua. Se l'indicatore di
riempimento verde segnala meno di 30 ml di fluido, rimuovere l'acqua dal dispositivo e riposizionare il
palloncino nell'ampolla rettale. Dopo avere eseguito il riposizionamento, riempire il palloncino come sopra
descritto. Non riempire con più di 45 ml di acqua. Se la cuffia rossa inizia a gonfiarsi, valutare la posizione
del paziente, sgonfiare completamente il palloncino e ripetere il processo di gonfiaggio. Interrompere il
gonfiaggio non appena la cuffia verde indica un riempimento completo.
3. Rimuovere la siringa Luer dalla porta di gonfiaggio ed esercitare una leggera trazione della cannula al fine
di verificare che il palloncino sia posizionato correttamente all'interno del retto e che si conformi all'ampolla
rettale. (Figura 6). Chiudere il tappo sull'apertura di gonfiaggio bianca per evitare connessioni errate.
4. Posizionare la cannula lungo la gamba del paziente, evitando piegature e ostruzioni della medesima.
Prendere nota della distanza della linea nera di indicazione di posizione rispetto all'ano del paziente.
Osservare periodicamente i cambiamenti di posizione della linea, per determinare il movimento del pallocino
di ancoraggio nel retto del paziente. Questo può indicare la necessità di riposizionare il palloncino o il
dispositivo. In caso di espulsione del dispositivo, sgonfiare completamente il palloncino; lavare il palloncino
posto all'estremità della cannula e reinserire il dispositivo seguendo le istruzioni per 'inserimento. Un esame
rettale deve essere condotto prima del re-inserimento del dispositivo per verificare che ci siano fecalomi. Se
l'espulsione del dispositivo avviene per più di 3 volte, non insistere.
5. Utilizzare l'apposita cinghia per fissare il dispositivo al letto e posizionare la sacca più in basso rispetto al
paziente. Aggiungere la data di inserimento del sistema di gestione dell'incontinenza sull'etichetta adesiva
fornita e applicare l'etichetta sulla parte piatta della cinghia pendente.
D. Irrigazione del dispositivo mediante siringa viola ENFit™
Per irrigare il dispositivo, riempire la siringa viola ENFit™ di acqua a temperatura ambiente, rimuovere il
cappuccio viola ENFit™ e collegare la siringa viola ENFit™ alla porta di irrigazione/infusione farmaci
(contrassegnata dalla scritta "IRRIG./Rx" Figure 7-1a) e premere lentamente lo stantuffo. Chiudere il
cappuccio del connettore viola ENFit™ per evitare collegamenti errati. Non irrigare la porta di gonfiaggio
bianca (contrassegnata dalla scritta "≤45 ml" Figura 7-1b), per evitare l'eccessivo gonfiaggio del palloncino
di ancoraggio e la mancata irrigazione corretta del dispositivo. Ripetere la procedura di irrigazione ogni volta
che è necessario al fine di mantenere il corretto funzionamento del dispositivo. Irrigare il dispositivo come
sopra descritto è una procedura opzionale da effettuare solo quando necessario a garantire il libero deflusso
delle feci nella sacca di raccolta. Se le irrigazioni ripetute con acqua non sono sufficienti a far defluire le feci
attraverso la cannula, controllare il dispositivo per verificare che non ci siano impedimenti esterni (ad es.
pressione di parti del corpo o altra apparecchiatura, o fine della diarrea). Se non si individua alcuna fonte di
ostruzione, cessare di utilizzare il dispositivo.
E. Gestione del dispositivo
Cambiare la sacca di raccolta quando è necessario per ogni passaggio A.4. Dopo aver rimosso la sacca dal
catetere, chiudere la sacca con il cappuccio fornito in dotazione. Per rimuovere la sacca di raccolta, spingere il
connettore catetere dentro il connettore sacca, quindi ruotarlo verso sinistra, disimpegnandolo. Per sapere come
16 | Flexi-Seal™ PROTECT PLUS Fecal Management System

Werbung

loading

Verwandte Produkte für ConvaTec Flexi Seal Protect Plus