Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach DP5000 Originalbetriebsanleitung Seite 69

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DP5000:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2.
Rimuovere tutti i corpi estrani e gli altri materia-
li accumulatisi sulla catena e sull'unità. Pulire la
macchina dopo ogni uso. Utilizzare in questo ca-
so un olio fluido da macchina di alta qualità per
lubrificare tutti i componenti mobili.
3.
Prendersi cura della macchina. Controllare l'even-
tuale presenza di disposizione errata o blocchi
dei componenti mobili, l'eventuale rottura di parti
e qualsiasi altra condizione che potrebbe com-
promettere il funzionamento della macchina. Far
riparare la macchina in caso di danneggiamento
prima dell'uso. Molti incidenti sono causati da in-
terventi di manutenzione errati sulla macchina.
4.
Mantenere il motore e il silenziatore liberi da erba,
foglie, eccesso di grasso o incrostazioni di ruggi-
ne per ridurre il rischio di incendio.
5.
Non spruzzare mai la macchina con acqua o altri
liquidi. Mantenere le impugnature asciutte, pulite
e prive di sporco. Pulire la macchina dopo ogni
uso.
6.
Rispettare le leggi e le disposizioni pertinenti per
lo smaltimento di carburante, olio ecc. per proteg-
gere l'ambiente.
7.
Accertarsi che la macchina spenta sia al di fuori
della portata dei bambini e consentire solo alle
persone istruite di azionarla. La macchina è peri-
colosa nelle mani di utenti non formati
m Non utilizzare mai idropulitrici ad alta pressio-
ne per pulire la propria macchina. L'acqua può
penetrare nelle aree a tenuta della macchina e
dell'alloggiamento del riduttore e provocare dan-
ni ai mandrini, agli ingranaggi, ai cuscinetti o al
motore. L'utilizzo di idropulitrici ad alta pressio-
ne riduce la durata del prodotto e la semplicità di
manutenzione.
14.2 Regolazione dell'accoppiamento
Il gioco della frizione cambia al variare dell'usura
dell'accoppiamento. Per consentire un funzionamento
regolare, si deve regolare il cavo della frizione.
1.
Portare la leva della frizione (4) mediante il dispo-
sitivo di regolazione in posizione originaria.
2.
Stringere a tale proposito il controdado con una
chiave fissa con apertura 10 mm (non inclusa nel
contenuto della fornitura) fino a quando l'accop-
piamento non esercita la pressione corretta sulla
cinghia (pressione del pollice).
14.3 Regolazione dello sterzo
Se si hanno difficoltà a sterzare il dumper, occorre re-
golare nuovamente la leva dello sterzo (3) e (5) con il
dispositivo di regolazione.
1.
Allentare il controdado con una chiave fissa con
apertura 14 mm (non inclusa nel contenuto della
fornitura) e svitare leggermente il dispositivo di re-
golazione. Ciò elimina il gioco nel comando a cavo
flessibile che può presentarsi dopo il primo utilizzo
oppure a causa della normale usura.
2.
Accertarsi di non svitare troppo il dispositivo di re-
golazione poiché ciò può provocare l problemi di
stallo della propulsione.
3.
Dopo la regolazione, stringere di nuovo il contro-
dado.
14.4 Lubrificazione
Il riduttore viene già lubrificato e sigillato in fabbrica.
14.5 Cambio dell'olio (Fig. 3)
AVVISO!
Danni ambientali!
Eventuali fuoriuscite di olio possono inquinare l'am-
biente. Il liquido è estremamente velenoso e può com-
portare un rapido inquinamento dell'acqua.
- Rabboccare / svuotare l'olio solo su superfici piane
e stabili.
- Utilizzare un bocchettone o un imbuto.
- Raccogliere l'olio di scarico in un recipiente adatto.
- Raccogliere immediatamente e con cautela l'olio
versato e smaltire gli stracci come da disposizioni
locali.
- Smaltire l'olio come da disposizioni locali.
Il cambio dell'olio motore deve essere effettuato con il
motore spento e a temperatura di funzionamento.
Utilizzare solo olio motore (SAE 10W-30 o SAE 10W-40).
1.
Posizionare il dumper su un fondo piano e stabile.
2.
Posizionare un contenitore di raccolta adatto sotto
alla vite di scarico dell'olio (22).
3.
Utilizzare una chiave fissa con apertura 10 mm
(non inclusa nel contenuto della fornitura) per apri-
re la vite di scarico dell'olio (22) e scaricare l'olio
motore.
4.
Dopo che l'olio motore è stato completamente scari-
cato, stringere di nuovo la vite di scarico dell'olio (22).
5.
Svitare a questo punto il tappo filettato di rabbocco
dell'olio con l'astina dell'olio (23) in senso antiorario.
6.
Riempire con olio motore fresco e controllare il li-
vello dell'olio.
www.scheppach.com
IT | 69

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5908801903