Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Dell'apparecchio - Redmond RMC-M23E Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
ATTENZIONE! L'olio è bollente. Usate le presine per estrarre il cestello.
Usate per friggere solo olio vegetale raffinato. Un riscaldamento forte e molteplice contribuisce all'ossigenazione dell'olio.
Non usate lo stesso olio per la cottura ripetuta della frittura.
Per eliminare l'olio in eccesso tamponate il cibo con la salvietta di carta da cucina prima di servirlo a tavola.
Il programma "SLOW COOK"
E' raccomandato per la cottura lenta (stufato) dei piatti di carne, di pollame e di verdure. E' possibile impostare manual-
mente il tempo di cottura da 10 minuti fino a 12 ore con cambiamento di 10 minuti alla volta.
III. LE POSSIBILITA' AGGIUNTIVE
Preparazione di fonduta
Preparazione di formaggio
Preparazione di halva
Pastorizzazione dei cibi liquidi
Sterilizzazione delle stoviglie e degli oggetti di uso personale
IV. MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Pulizia
Prima del primo uso dell'apparecchio e anche per eliminare l' o dore del cibo nel multicooker dopo la cottura è raccoman-
dato pulire il recipiente con l'aceto, dopo di che trattarlo per 15 minuti con la metà di un limone nel programma "STEAM".
Non lasciate il recipiente con il cibo pronto o pieno d'acqua nel multicooker chiuso per più di 24 ore. Potete conservare nel
frigo il recipiente con il cibo pronto, e se necessario riscaldare il cibo nel multicooker usando la funzione di riscaldamento
dei piatti pronti.
Prima di cominciare a pulire il prodotto assicuratevi che sia staccato dalla corrente elettrica e completamente freddo. Per
pulire usate un panno morbido e detersivi delicati per le stoviglie.
VIETATO! Immergere il corpo dell'apparecchio nell'acqua o posizionarlo sotto il getto d'acqua! VIETATO! Usare per pulirlo
le salviette e spugne ruvide, o detersivi abrasivi. E' inaccettabile l'utilizzo di qualsiasi prodotto chimica-
mente
aggressivo
o
di
altri
tare.
State attenti mentre pulite i dettagli di gomma e di silicone di multicooker: la loro deformazione o danneggiamento può
provocare il malfunzionamento dell'apparecchio.
Il corpo del prodotto si può pulire periodicamente quando necessario. Il recipiente interno d'alluminio e la valvola rimo-
vibile per vapore vanno pulite dopo ogni utilizzo dell'apparecchio. La condensa che si crea durante il processo di cottura
del cibo nel multicooker si elimina dopo ogni utilizzo dell'apparecchio. Le superfici interne della camera di lavoro vanno
pulite quando è necessario.
Il corpo del prodotto si può pulire con una salvietta o con una spugna da cucina morbida e umida. E' possibile l'uso di un
detersivo delicato. Per evitare possibili macchie d'acqua sul corpo del prodotto dopo la pulizia è raccomandato asciugare
la superficie.
Il recipiente si può pulire sia a mano, usando una spugna morbida e un detersivo per stoviglie, sia in lavastoviglie (usando
le raccomandazioni del suo produttore).
Se il grado di sporcizia è molto alto, riempite il recipiente di acqua tiepida e lasciatelo ammollo per qualche tempo, dopo
di che eseguite la pulizia. Per un ammollo più efficiente si può inserire il recipiente pieno d'acqua fredda nel multicooker,
chiudere il coperchio e accendere il riscaldamento per 30-40 minuti. Asciugate obbligatoriamente la superficie del reci-
piente prima di inserirla nel corpo del multicooker.
Se l'apparecchio viene utilizzato in modo regolare, può avvenire il completo o parziale cambiamento del colore del rive-
stimento antiaderente interno. Questo non costituisce un difetto.
Per pulire il coperchio interno di alluminio:
1. Aprite il coperchio del multicooker.
2. Dalla parte interna del coperchio staccate il coperchio interno da quello generale e toglietelo dal perno del coper-
chio generale.
3. Pulite la superficie di tutti i coperchi con una salvietta da cucina o una spugna umida. Se è necessario, lavate il co-
40
prodotti
non
raccomandati
per
l'uso
alimen-
perchio tolto sotto un getto d'acqua usando il detersivo per stoviglie. In questo caso non è consigliato l'uso della
lavastoviglie.
4. Asciugate tutti due coperchi.
5. Inserite il coperchio d'alluminio al suo posto.
La valvola di vapore è posizionata in un incavo speciale sul coperchio superiore dell'apparecchio ed è composto dal co-
perchietto esterno e dal coperchietto interno. Per pulire:
1. Tenendo per l'incavo nel coperchio esterno della valvola tirate accuratamente verso l'alto e verso di sé.
2. Girate il coperchio interno in senso antiorario finche non si fermerà e rimuovetelo.
3. Se è necessario, rimuovete accuratamente la gomma della valvola. Lavate tutte le partiri della valvola.
4. Eseguite il rimontaggio in ordine contrario: inserite la gomma al suo posto, unite le cavità del coperchio generale
della valvola con le sporgenze sul coperchio interno del coperchio e giratelo in senso orario.
5. Inserite bene la valvola di vapore nella cavità sul coperchio dell'apparecchio.
La condensa che si forma durante il processo di cottura si accumula in una cavita speciale sul corpo dell'apparecchio intor-
no al recipiente e fluisce in un contenitore speciale, posizionato nella parte dietro dell'apparecchio. Per eliminare la con-
densa:
1. Aprite il coperchio e rimuovete il recipiente. Se è necessario alzate un po' la parte frontale del multicooker, per fare
defluire la condensa nel contenitore.
2. Rimuovete il contenitore, tirandolo leggermente a sé per la sporgenza.
3. Scaricate la condensa, lavate e installate al suo posto il contenitore.
4. La condensa rimasta nella cavità intorno al recipiente si può rimuovere con la salvietta da cucina.
Seguendo rigorosamente le regole di questo manuale la possibilità di penetrazione di liquidi, di pezzettini di cibo, o di
rifiuti all'interno dello spazio lavorativo è minima, se dovesse capitare comunque, occorre pulire la superficie del volume
lavorativo e per evitare un funzionamento scorretto o danneggiamento dell'apparecchio.
Prima di pulire il volume lavorativo del multicooker assicuratevi che sia staccato dalla corrente elettrica e che sia comple-
tamente freddo!
I lati del volume lavorativo, la superficie del disco di resistenza e il coperchio del sensore di temperatura centrale (situato
al centro del disco di resistenza) si possono pulire con una salvietta o una spugna umida (non bagnata!). in caso d'utilizzo
del detersivo è necessario rimuovere i suoi residui scrupolosamente, per evitare che ci sia odore durante la cottura succes-
siva.
Se si infila la sporcizia nella cavità intorno al sensore di temperatura centrale rimuoveteli accuratamente con la pinza, non
premendo sul coperchio del sensore. se viene sporcata la superficie del disco di resistenza è consentito usare una spugna
umida di media ruvidità o una spazzola sintetica per pulirlo.
Se l'apparecchio viene utilizzato in modo regolare con il tempo può avvenire il completo o parziale cambiamento del co-
lore del disco di resistenza. Questo non è un difetto e non influisce sul suo corretto funzionamento.
Conservazione del l'apparecchio
Se l'apparecchio non si usa per tanto tempo, staccatelo obbligatoriamente dalla corrente elettrica. Il volume lavorativo,
incluso il disco di resistenza, il recipiente, il coperchio interno, la valvola di vapore e il contenitore per la condensa devono
essere puliti e asciutti.
Per una conservazione compatta si può inserire la dotazione nel recipiente e posizionarlo nel corpo del multicooker.
V. CONSIGLI DI COTTURA
Errori di cottura e i suoi rimedi
Nella tabella presentata di sotto sono riassunti gli sbagli tipici, ammessi durante la cottura del cibo nella pentola multi-
funzionale, riguardati i suoi possibili rimedi.
IL PIATTO NON È COTTO COMPLETAMENTE
Possibili motivi
Avete dimenticato di chiudere il coperchio
Non aprite il coperchio durante la cottura della pentola multifunzionale senza bisogno.
dell'apparecchio o non lo avete chiuso
Chiudete il coperchio fino a click. Assicuratevi, che niente non fastidisce alla buona chiu-
bene, perciò la temperatura di cottura non
sura del coperchio dell' a pparecchio e la gomma di guarnizione sul coperchio interno non
era sufficientemente alta
è deformata
Rimedi

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rmc-m33eRmc-m13e

Inhaltsverzeichnis