Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Dotazione
Multicooker con il recipiente inserito all'interno ..................................................1 pz.
Contenitore per la cottura al vapore .........................................................................1 pz.
Cucchiaio piatto .............................................................................................................1 pz.
Mestolo ..............................................................................................................................1 pz.
Bicchiere di misurazione ..............................................................................................1 pz.
Manuale d'istruzioni. ......................................................................................................1 pz.
Libro "100 ricette" ...........................................................................................................1 pz.
Libretto di servizio .........................................................................................................1 pz.
Cavo d'alimentazione elettrica ...................................................................................1 pz.
Il produttore ha diritto di inserire cambiamenti di design, dotazione e anche
delle caratteristiche tecniche del prodotto nel corso di perfezionamento delle
proprie merci senza avviso anticipato dei cambiamenti.
Organizzazione dei multicooke
RMC-M13E/RMC-M23E/RMC-M33E
A1
1. Coperchio con manico
2. Valvola di vapore rimovibile
3. Coperchio di vapore rimovibile
4. Recipiente
Modello
RMC-M13E
RMC-M23E
Tipo di recipiente
RB-C302
RB-C502
5. Corpo del dispositivo
6. Contenitore per la raccolta della condensa
7. Panello a tatto con display
8. Manopola di regolazione
9. Interruttore dell'alimentazione elettrica
10. Tasto di apertura del coperchio
11. Contenitore per la cottura al vapore
12. Bicchiere di misurazione
13. Mestolo
14. Cucchiaio piatto
15. Cavo d'alimentazione elettrica.
Componenti del panello di controllo
A2
1. Display
2. Indicatori dei programmi di cottura
3. Tasto "Hour/Min" ("Ora/Min") – attivazione del regime dell'impostazione
del tempo corrente; selezione del valore
4. Tasto "Reheat" ("Riscaldamento") – attivazione della funzione del riscal-
damento dei piatti (in regime di attesa)
5. Tasto "Start"/Keep Warm" ("Start/Tenuta in caldo") con indicatori "Start" e
"Keep Warm" – partenza del programma di cottura; disattivazione antici-
pata della tenuta in caldo.
6. La manopola di regolazione: selezione del programma di cottura; impo-
stazione del tempo corrente/ tempo di cottura/ tempo di ritardo della
partenza; impostazione della temperatura nel programma di "MULTICOOK".
Ruotando al senso orario i valori aumentano, ruotando in senso antiora-
rio i valori diminuiscono. Con l'aiuto dell'anello di regolazione si possono
effettuare 16 cambiamenti per ogni giro di 360°.
7. Indicatori "Keep Warm" si accende sul tasto durante funzionamento di
tenuta in caldo.
8. Tasto "Cancel" ("Cancella") – interruzione del funzionamento del program-
ma di cottura, reset delle impostazioni effettuate; attivazione/disattiva-
zione dei segnali acustici.
9. Tasto "Set" ("Impostazione") – attivazione del regime delle impostazioni
dei parametri del programma; passaggio nel regime d'impostazione
della temperatura di cottura (durante il programma "MULTICOOK")/ tem-
po di ritardo della partenza.
10. Indicatore "Start" è acceso durante il funzionamento del programma di
cottura e durante la funzione di partenza ritardata; lampeggia durante il
processo di riscaldamento sino al raggiungimento della temperatura di
lavoro nei programmi "RAVIOLI", "PASTA", " DUMPLINGS".
Organizzazione del display
A. Indicatore "Timer" – si accende durante l'impostazione del tempo di cottu-
ra e durante il funzionamento del programma.
B. Indicatore "Time Delay" – si accende durante l'impostazione del tempo
della partenza di ritardata e durante funzionamento del dispositivo in re-
gime di partenza ritardata.
C. Indicatore della disattivazione dei segnali acustici.
D. Indicatore di funzionamento della tenuta in caldo
E. Indicatore "Reheat" – si accende durante funzionamento del riscaldamen-
to dei piatti pronti.
F. Indicatore del valore della temperatura nel programma "MULTICOOK".
RMC-M33E
I. PRIMA DI ACCENDERE PER LA PRIMA
RB-C602
VOLTA
Rimuovete attentamente il prodotto e la sua dotazione dal cartone. Eliminate
tutti i materiali di confezionamento. Conservate obbligatoriamente al loro posto
gli sticker di avviso, gli sticker - indicatori (se sono presenti) e il tabellino con il
numero di serie presente sul corpo del prodotto!
L'assenza del numero di serie vi priva automaticamente del diritto della
manutenzione di garanzia.
Pulite il corpo del dispositivo con un panno umido. Lavate il recipiente con
l'acqua e il detersivo per stoviglie. Asciugate accuratamente. Dopo il primo uso
può verificarsi la presenza di un strano odore, che non costituisce un malfunzio-
namento del dispositivo. In questo caso effettuate la pulizia dell'apparecchio.
Dopo il trasporto o la conservazione a basse temperature è necessario la-
sciare l'apparecchio a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di
accenderlo.
II. L'USO DEL MULTI COOKER
Prima dell'uso
Mettete l'apparecchio su di una superficie solida, dritta e orizzontale in modo
tale che il vapore caldo che esce dalla valvola di vapore non arrivi sulla carta da
parati, sui rivestimenti decorativi, sugli apparecchi elettronici e altri oggetti e
materiali che possono essere danneggiati dall'alta umidità e temperatura.
Prima della cottura assicuratevi, che le parti esterne e le parte visibili interne
del multicooker non presentino danni, scheggiature o altri difetti. Fra il recipien-
te e la resistenza non ci devono essere oggetti estranei.
Il regime d'attesa
D'impostazione predefinita l' a pparecchio attaccato alla corrente elettrica si trova
nel regime d' a ttesa e sul display si può vedere il tempo corrente nel formato di 24
ore. Se durante l'impostazione dei parametri di lavoro del programma selezionato,
non viene schiacciato nessun tasto per un minuto, l' a pparecchio torna nel regime
d' a ttesa e tutti le impostazioni eseguite precedentemente si resettano.
RMC-M13E, RMC-M23E, RMC-M33E
L'impostazione dell'orologio
Per impostare il tempo corrente:
1. Schiacciate e tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Hour/Min" in
regime d'attesa. Sul display apparirà l'indicatore
e comincerà lampeg-
giare il registro dell' o rologio.
2. Girando la manopola di regolazione in un senso o nell'altro selezionate
il valore delle ore. Per cambiare il registro premete ancora il tasto "Hour/
Min" e girando la manopola di regolazione selezionate il valore dei mi-
nuti. Raggiungendo il valore massimo in ogni reparto del menu l'impo-
stazione ricomincerà dall'inizio.
3. Al termine dell'impostazione dell' o ra corrente non premete nessun tasto.
Dopo alcuni secondi l'impostazione del tempo sarà memorizzata.
Attivazione/disattivazione dei segnali acustici
I multicooker REDMOND RMC-M13E/RMC-M23E/RMC-M33E sono forniti di
possibilità di attivazione/disattivazione dei segnali acustici, che accompagnano
lo schiacciamento dei tasti e il termine del processo di cottura. Per attivazione/
disattivazione dell'accompagnamento acustico schiacciate e tenete premuto per
alcuni secondi il tasto "Cancel" nel regime d'attesa.
Memoria ad energia Indipendente
I multicooker REDMOND RMC-M13E/RMC-M23E/RMC-M33E possiedono una
memoria ad energia indipendente. Con l'assenza temporanea della corrente
elettrica (fino a 15 minuti nel regime di cottura) tutte le impostazioni fatte da
voi si memorizzano. L'apparecchio ritornerà al funzionamento nella fase in cui è
stato interrotto. Se il proseguimento del processo non è desiderato, premete il
tasto "Cancel" e l'apparecchio andrà in regime d'attesa.
Impostazione del tempo di cottura
Nei multicooker RMC-M13E/RMC-M23E/RMC-M33E si può cambiare il tempo di
cottura, d'impostazione predefinita per ogni programma. La possibilità di cam-
biamento alla volta e i limiti di possibilità del tempo da impostare dipendono
dal programma selezionato.
1. Girando la manopola di regolazione in un senso o nell'altro selezionate
il programma necessario. Sul display si accenderà l'indicatore "Timer", per
ogni programma sarà visualizzato il tempo di cottura d'impostazione
predefinita.
2. Premete il tasto "Set". L'indicatore del registro dell' o rologio comincerà a
lampeggiare.
3. Girando la manipola di regolazione in un senso o nell'altro, selezionate
il valore delle ore. Per cambiare il reparto del menu premete ancora il
tasto "Hour/Min" e girando la manopola di regolazione selezionate il
valore dei minuti. Raggiungendo il valore massimo in ogni reparto del
menu l'impostazione ricomincerà dall'inizio.
Funzione "Partenza ritardata"
Questa funzione permette d'impostare il tempo per il quale il piatto deve esse-
re pronto. E' consentito ritardare il processo fino a 24 ore con possibilità di
cambiamento di 15 minuti alla volta. Il tempo del ritardo deve essere lungo più
del tempo di cottura impostato, altrimenti il programma comincerà il suo fun-
zionamento subito dopo aver premuto il tasto "Start/Keep Warm".
1. Selezionate il programma desiderato, e se è necessario impostate il tem-
po di cottura. Per il programma "MULTICOOK" impostate la temperatura
di cottura.
2. Premete il tasto "Set". Sul display lampeggerà l'indicatore "Time Delay" e
l'indicatore del valore del tempo di ritardo.
3. Girando la manopola di regolazione in un senso o nell'altro selezionate
il valore delle ore. Per cambiare il reparto del menu, schiacciate ancora il
tasto "Hour/Min" e girando la manopola di regolazione impostate il valo-

ITA

37

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rmc-m33eRmc-m13e

Inhaltsverzeichnis