Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altre Possibilità; Manutenzione Dell'apparecchio; Consigli Per La Preparazione - Redmond RMC-250E Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Il conteggio a rovescia del tempo di cottura inizierà quando l'apparecchio raggiun-
gerà parametri operativi (quando l'acqua comincerà a bollire).
1. Riempire la coppa con l'acqua. Assicurarsi che tutti gli ingredienti si trovino al
basso dell'indicazione di livello massimo sul lato interno della coppa.
2. Seguite i punti 1-6 della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei
programmi automatici".
3. Quando l'acqua comincia a bollire, suonerà un segnale acustico. Aprire con
cautela il coperchio e mettere il prodotto in acqua bollente, quindi chiudere il
coperchio.
4. Seguite i punti 6-8 della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei
programmi automatici".
Programma "STEAM"
Consigliato per la cottura a bagnomaria di verdure, pesce, carne, piatti dietetici e vege-
tariani. Il tempo preimpostato di cottura nel programma "STEAM" è di 30 minuti. Il
tempo di cottura può essere regolato manualmente nell'intervallo da 5 minuti a 2 ore
con passo di 5 minuti.
Il conteggio a rovescia del tempo di cottura inizierà quando l'apparecchio raggiun-
gerà parametri operativi (quando l'acqua comincerà a bollire e sarà formata una
quantità sufficiente del vapore nella coppa).
1. Riempire la coppa con 600-1000 ml di acqua. Mettere nella coppa il contenito-
re per la cottura a bagnomaria.
2. Seguite i punti 2-8 della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei
programmi automatici".
Programma "PILAF"
Il programma è consigliato per la preparazione di vari tipi di pilaf. Il tempo preimposta-
to di cottura nel programma "PILAF" è di 1 ora. È possibile regolare il tempo di cottura
manualmente nell'intervallo da 20 minuti a 1 ora 30 minuti con passo di 10 minuti.
Programma "BABY FOOD"
Il programma è consigliato per preparare il cibo per bambini (prodotti omogeneizzati).
Il tempo preimpostato di cottura nel programma "BABY FOOD" è di 1 ora. È possibile
regolare il tempo di cottura manualmente nell'intervallo da 10 minuti a 3 ore con
passo di 5 minuti.
Programma "COTTAGE CHEESE"
Si raccomanda per preparare ricotta di casa. Il tempo preimpostato di cottura nel pro-
gramma "COTTAGE CHEESE" è di 20 minuti. Nel programma "COTTAGE CHEESE" il
tempo di cottura può essere regolato manualmente nell'intervallo da 10 minuti a 10
ore con passo di 10 minuti. Il riscaldamento automatico in questo programma non è
disponibile.
Programma "YOGURT"
Si raccomanda per la preparazione dello yogurt. Il tempo preimpostato di cottura nel
programma "YOGURT" è di 8 ore. Il tempo di cottura può essere variato da 30 minuti a
12 ore con passo di 30 minuti. Il riscaldamento automatico in questo programma non
è disponibile.
Programma "SLOW COOK"
Il programma è consigliato per la cottura lenta di verdure, carne, pesce. Il tempo preim-
postato di cottura nel programma "SLOW COOK" è di 5 ore. È possibile regolare il
tempo di cottura manualmente nell'intervallo da 3 minuti a 12 ore con passo di 10
minuti.
Programma "GAME"
Il programma è consigliato per cucinare selvaggina (carne dura, grossi pezzi di carne e
pollame). Il tempo preimpostato di cottura nel programma "GAME" è di 3 ore. È possibi-
le regolare il tempo di cottura manualmente nell'intervallo da 1 ora a 12 ore con passo
di 10 minuti.
Programma "OATMEAL"
Consigliato per cucinare pappe di latte. Il tempo preimpostato di cottura nel programma
"OATMEAL" è di 10 minuti. La temperatura del tempo di cottura può essere programma-
ta nell'intervallo da 5 minuti a 4 ore con passo d'incremento di 1 minuto (per la gamma
fino a 1 ora) o 5 minuti (per l'intervallo più lungo di 1 ora).
Per la preparazione di una pappa di latte si può anche usare il programma univer-
sale "MULTICOOK" (la temperatura di cottura ottimale è di 95ºС).
Programma "DEEP FRY"
Nella multicottura REDMOND RMC-250E potete friggere prodotti in olio usando un
apposito cestino che fa parte della fornitura. Il tempo preimpostato di cottura nel
programma "DEEP FRY" è di 30 minuti. È possibile regolare il tempo di cottura manual-
mente nell'intervallo da 5 minuti a 1 ora con passo di 1 minuto. La partenza ritardata
in questo programma non è disponibile.
1. Seguite i punti 1-5 della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei
programmi automatici".
2. Fissare la maniglia sul cestello per friggere in olio, distribuire uniformemente i
prodotti nel carrello. Premere la base del manico ed inserirlo nell'apposito foro
sul cestino. Rilasciare la pressione sul manico; questo sarà bloccato nell'appo-
sito foro.
3. Seguire le raccomandazioni della ricetta, dopo il tempo specificato aprire deli-
catamente il coperchio della multicottura. Abbassare il cestello per friggere in
olio con il cibo dentro nella coppa. Non chiudere il coperchio.
4. Terminato il programma di cottura, il segnale suona, l'indicatore del programma
e quello del pulsante "Start / Keep warm" si spengono. Estrarre il cesto con
prodotti, sollevarlo e fissarlo sul bordo della coppa con un apposito gancio
presente sul cestino. Lasciare scaricare l' o lio. Per annullare il programma impo-
stato o interrompere il processo di cottura, premere e tenere premuto il tasto
"Reheat/Cancel".
ATTENZIONE! L'olio è molto caldo! Per estrarre il cestino, usare guanti da forno.
Programma "PIZZA"
Si raccomanda per cucinare pizza. Il tempo preimpostato di cottura nel programma
"PIZZA" è di 25 minuti. È possibile regolare il tempo di cottura manualmente nell'inter-
vallo da 20 minuti a 1 ora con passo di 5 minuti. La partenza ritardata in questo pro-
gramma non è disponibile.
Il tempo massimo di riscaldamento automatico in questo programma è di 2 ore.
Programma "BREAD"
Il programma è indicato per la cottura di diversi tipi di pane a base di farina di frumen-
to con l'aggiunta di farina di segale. Il programma prevede un ciclo completo di prepa-
razione, da lievitazione della pasta fino alla cottura in forno. Il tempo preimpostato di
cottura nel programma "BREAD" è di 2 ore. È possibile regolare il tempo di cottura
manualmente nell'intervallo da 1 ora a 6 ore con passo di 10 minuti. Le funzioni di ri-
scaldamento automatico e di partenza ritardata non sono disponibili.
ATTENZIONE! Durante la cottura, la coppa e il prodotto sono riscaldati! Utilizzare
guanti da forno quando si toglie il pane pronto dal dispositivo.
Programma "DESSERT"
Il programma è consigliato per la preparazione di vari tipi di dessert. Il tempo preim-
postato di cottura nel programma "DESSERT" è di 30 minuti. Il tempo di cottura può
essere regolato manualmente nell'intervallo da 5 minuti a 3 ore con passo di 5 minuti.
Programma "EXPRESS "
Consigliato per la cottura del riso, pappe friabili di cereali. Il tempo d' e secuzione del
programma "EXPRESS" è di 20 minuti. La funzione "Partenza ritardata" e la possibilità
di regolare il tempo di cottura nel programma non sono disponibili. Seguite i punti 1-2
della sezione "Modalità comune di procedure all'utilizzo dei programmi automatici",
quindi i punti 6-8 (saltando i punti 3-5).
III. ALTRE POSSIBILITÀ
Lievitazione (riposo) della pasta
Preparazione del formaggio
Sterilizzazione di vassoi, oggetti personali.
Pastorizzazione di prodotti liquidi
Riscaldamento di alimenti per bambini.
IV. ACCESSORI AGGIUNTIVI
Acquistare gli accessori aggiuntivi per la pentola multifunzionale REDMOND RMC-250E,
sapere delle novità dei prodotti REDMOND è possibile sul sito www.multicooker.com o
nei punti vendita dei distributori ufficiali.
V. MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Prima di iniziare a pulire l'apparecchio, assicurarsi che sia scollegato dalla rete elettrica
e completamente raffreddato. Prima del primo utilizzo, nonché per rimuovere l' o dore
dei cibi nella multicottura, dopo la cottura è consigliato strofinare la coppa e il coperchio
interno già puliti con la soluzione di 9% di aceto, poi trattare per 15 minuti con mezzo
limone nel programma "STEAM".
Utilizzare un panno morbido e detersivo non abrasivo per piatti. Si consiglia di pulire il
prodotto immediatamente dopo l'uso.
Durante la pulizia, non usare prodotti abrasivi, spugne con strato abrasivo e sostan-
ze chimiche aggressive. Non immergere il corpo in acqua e non metterlo sotto l'acqua
corrente.
Pulire il corpo dell'apparecchio quando risulta necessario. La coppa deve essere pulita
dopo ogni utilizzo dell'apparecchio. È possibile usare lavastoviglie. Per terminare, puli-
re la superficie esterna della coppa con un panno asciutto.
Il coperchio interno in alluminio deve essere pulito dopo ogni utilizzo (non è consiglia-
bile usare lavastovilgie).
1. Aprire il coperchio dell'apparecchio. Tenendolo per 2 fermi inferiori di plastico,
tirare leggermente il coperchio interno verso di sé e in su, per farlo sganciare
dal coperchio principale.
2. Pulire la superficie di entrambi coperchi con panno o tovagliolo umido, se ne-
cessario, usare detersivo per piatti.
3. Inserire il coperchio in alluminio così che la sporgenza in plastico sia incastrata
nella cava superiore, allinearlo con il coperchio principale e premere legger-
mente gli scontrini finché non scattino.
La valvola di vapore deve essere pulita dopo ogni utilizzo dell'apparecchio.
1. Togliere il coperchio interno in alluminio e tirare delicatamente la valvola per
la linguetta per scollegarlo.
2. Sciacquare accuratamente la valvola sotto un getto dell'acqua.
3. Farlo seccare e metterlo al posto.
Durante la cottura, può formarsi la condensa che in questo modello viene raccolta in
una cavità speciale sul corpo del dispositivo intorno alla coppa. La condensa viene fa-
cilmente rimossa con un panno da cucina o tovagliolo.
Se si verifica una contaminazione significativa, pulire la superficie della camera di la-
voro per evitare il malfunzionamento del sistema o guasti al prodotto.
Prima di pulire la camera di lavoro, assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato dalla
rete e completamente raffreddato!
Le pareti laterali della camera di lavoro, la superficie del disco di riscaldamento e l'in-
volucro del sensore di temperatura centrale (situato al centro del disco riscaldamento)
possono essere puliti con una spugna o un panno umido (non bagnato!). Usando un
detersivo è necessario rimuovere accuratamente i residui, per eliminare l' o dore indesi-
derabile durante la cottura successiva.
Con la caduta di corpi estranei nella scanalatura intorno al sensore di temperatura
centrale, rimuoverli accuratamente con una pinzetta, senza esercitare alcuna pressione
sull'involucro del sensore.
Alla contaminazione della superficie del disco di riscaldamento, è consentito utilizzare
spugna bagnata di durezza media o pennello sintetico.
Con l'uso regolare dell'apparecchio nel tempo, è possibile una decolorazione totale
o parziale del disco di riscaldamento. Di per sé questo non è un malfunzionamento
e non influisce sul lavoro regolare dell'apparecchio.
VI. CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE
Errori durante la preparazione e metodi di risoluzione
In questo paragrafo sono riportati gli errori più comuni commessi durante la cottura
nella pentola Multifunzione, esaminare le potenziali cause e possibili rimedi.
RMC-250E
ITA
35

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis