SEZIONE 1
DESCrIZIONE E CaraTTErISTICHE
PrINCIPaLI
1. PrESENTaZIONE
Questo manuale riporta le istruzioni per l'installazione e
quanto ritenuto necessario per la conoscenza, il buon uso
e la normale manutenzione del Sollevatore a pantografo
elettroidraulico MULTIBENCH con sistema di raddrizzatura,
prodotto dalla SPaNESI S.p.A. di San Giorgio delle Pertiche
(Padova) - Italia. Allo scopo di rendere più semplice la
lettura, nel seguito della descrizione l'attrezzatura verrà
denominata semplicemente MULTIBENCH.
Il MULTIBENCH è un ponte sollevatore per autoveicoli a
funzionamento elettroidraulico che può essere utilizzato
per sollevare veicoli leggeri con peso entro il limite di
portata indicato nella targhetta del Costruttore.
Il MULTIBENCH è stato progettato e costruito per
essere utilizzato nelle officine meccaniche e nelle
carrozzerie per sollevare autoveicoli o per eseguire
riparazioni alla scocca dei veicoli stessi mediante l'uso
di un sistema di tiro che viene fornito in dotazione. Il
sollevatore in oggetto non è idoneo al sollevamento
delle persone.
Il MULTIBENCH consente un comodo accesso a tutte
le parti del veicolo, facilita lo smontaggio delle parti da
riparare o incidentate, mantenendo libere le quattro ruote
e permettendo l'apertura e la chiusura degli sportelli.
Quando viene impiegato con il sistema di tiro il sollevatore
permette di mettere in tensione la scocca del veicolo per
effettuare tutte le operazioni di ripristino della carrozzeria.
Quanto riportato di seguito non costituisce una descrizione
completa dei vari organi né un'esposizione dettagliata del
loro funzionamento. L'utilizzatore troverà però quanto è
utile e necessario conoscere per l'uso in sicurezza e per
una buona conservazione del sollevatore. Dal rispetto e
dall'esatta osservanza delle istruzioni descritte in questo
libretto, dipende la sicurezza dell'operatore, il regolare
funzionamento, l'economia di esercizio e la durata del
sollevatore e del sistema di tiro.
E' obbligatorio attenersi a quanto descritto nel presente
libretto:
La SPaNESI S.p.a. declina qualsiasi responsabilità
per danni arrecati a persone, animali o cose, dovuti
alla negligenza o alla mancata osservanza di tali
istruzioni.
1.1 GaraNZIa
La SPaNESI S.p.a. garantisce il MULTIBENCH ed i suoi
accessori per un periodo di mesi 12 dalla data d'acquisto.
Tale garanzia si esplica nella riparazione o sostituzione
gratuita di quelle parti che, dopo un attento esame eseguito
dal Servizio Tecnico del Costruttore, risultino difettose con
esclusione di tutte le parti elettriche. La garanzia è limitata
ai soli difetti di materiali e cessa qualora le parti rese
risultino manomesse o comunque smontate da personale
non autorizzato allo scopo.
Sono escluse dalla garanzia le responsabilità per danni
diretti e indiretti arrecati a persone, animali o cose a causa
del guasto o del malfunzionamento della macchina. Le
spese relative alla sostituzione dei lubrificanti, le spese di
trasporto, gli eventuali tributi doganali, l'IVA e quant'altro
non scritto nel contratto di fornitura sono in ogni caso a
carico dell'acquirente.
Le sostituzioni o le riparazioni dei materiali in garanzia non
prolungano in ogni caso i termini della garanzia stessa.
L'acquirente potrà comunque far valere i suoi diritti sulla
garanzia solo se avrà rispettato le condizioni concernenti
la prestazione della garanzia, eventualmente riportate nel
contratto di fornitura.
Qualora risultasse che le parti non intendono sottoporre
a giudizio arbitrale le controversie nascenti dal contratto
di fornitura o in ogni altro caso in cui sia richiesta la
pronuncia da parte di un organo del Foro ordinario, sarà
territorialmente competente solo il Foro di Padova.
1.1.1 ESCLUSIONI DaLLa GaraNZIa
Alla consegna è necessario verificare che il sollevatore non
abbia subito danni durante il trasporto e che la dotazione di
accessori sia integra e completa.
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 8
giorni dalla consegna del sollevatore.
Oltre ai casi previsti nel contratto di fornitura la garanzia
decade:
•
Qualora si dovesse verificare un errore di manovra
imputabile all'operatore.
•
Qualora il danno sia imputabile ad insufficiente
manutenzione.
•
Qualora il sollevatore abbia subito cambiamenti ed
il danno sia causato da tali cambiamenti, in seguito
ad interventi di riparazione eseguiti dall'utilizzatore
senza il consenso della SPaNESI S.p.a. o a causa
del montaggio di pezzi di ricambio non originali.
•
Qualora
venga
oltrepassando la portata ammessa.
•
Qualora non vengano rispettate le istruzioni descritte
nel presente libretto.
1.2 La CErTIFICaZIONE CE
La Direttiva CEE 89/392 e sue successive modifiche,
meglio conosciuta con il nome di "Direttiva Macchine",
precisa le condizioni con le quali una macchina può essere
immessa nel mercato. Detta Direttiva prescrive che tutte
le macchine possano essere commercializzate e messe
in servizio soltanto se non pregiudicano la sicurezza e la
salute delle persone, degli animali domestici o dei beni.
Per attestare la conformità di un sollevatore per veicoli
alle disposizioni della Direttiva il Costruttore, prima della
commercializzazione, sottopone un esemplare all'esame
per la certificazione CE ad un Organismo Notificato.
Il MULTIBENCH, costruito in conformità alle disposizioni
contenute nella direttiva CEE 89/392 ha superato l'esame
per la certificazione per cui l'Organismo ha rilasciato
l'attestato CE di certificazione.
Il MULTIBENCH è quindi dotato ed accompagnato di:
• Marchio CE
• Dichiarazione CE di conformità
• Libretto Istruzioni d'Uso
7
sovraccaricato
il
sollevatore
I