Herunterladen Diese Seite drucken

spanesi MULTIBENCH Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Durante le manovre di salita prestare attenzione a non
schiacciare il veicolo contro il soffitto.
L'uso del MULTIBENCH è consentito esclusivamente
per il sollevamento di veicoli entro il limite di portate
indicato nella tabella delle portate apposta dal
Costruttore.
Il MULTIBENCH è progettato e costruito per operare
solo al coperto. Esso deve essere posizionato in luogo
protetto dall' acqua e dal ghiaccio.
La zona dell'edificio posta sopra il MULTIBENCH non
deve essere occupata da apparecchiature elettriche
connesse alla rete di distribuzione, onde evitare,
in caso di collisione o contatto del veicolo con tali
apparecchiature, scariche elettriche.
Il pulpito di comando della centralina deve essere
posizionato a distanza di sicurezza dal sollevatore ed
in posizione tale da permettere un'ampia e completa
visione della zona di lavoro.
L'operatore deve alzare il sollevatore in modo da
poter accedere alla parte sottostante del veicolo,
prevedendo uno spazio sufficiente per operare in
posizione eretta.
In caso di pericolo premere tempestivamente il
pulsante di arresto di emergenza posto sulla consolle
del pulpito di comando.
In caso di contatto della pelle con l'olio dell'impianto
del sollevatore, lavare la parte abbondantemente con
acqua e sapone.
Quando si utilizza il Sistema di Tiro è obbligatorio
rispettare le seguenti prescrizioni:
E' vietato sollevare il MULTIBENCH con il braccio di
tiro inserito quando il sollevatore è privo di veicolo.
E' vietato all'operatore passare o stazionare dietro al
braccio di tiro quando lo stesso è in tensione.
Quando si mette o si ha il braccio di tiro in tensione,
l'operatore deve rimanere di lato ad almeno 1 metro di
distanza dal braccio di tiro.
E' vietato usare scale, sgabelli o altri oggetti per
appoggiarsi durante le manovre di messa in tensione
del braccio di tiro. L'operatore deve sempre mantenersi
appoggiato al suolo.
E' obbligatorio prima di mettere in tensione il braccio
di tiro verificare il serraggio delle morsettiere.
E' obbligatorio prima di effettuare le manovre di
sollevamento
e
abbassamento
verificare che tutt'intorno al braccio di tiro rimanga uno
spazio di almeno 60 cm.
E' obbligatorio, quando si impiega il braccio di tiro
orientabile, verificare che lateralmente al braccio
stesso, lo spazio libero sia sufficiente a permettere
l'eventuale rotazione del montante.
E' obbligatorio, quando si effettuano le manovre di
discesa del sollevatore, utilizzare il comando nella
modalità <DISCESA AL PRIMO TRATTO> allo scopo
di evitare il danneggiamento delle strutture del braccio
di tiro e del sollevatore.
E' obbligatorio effettuare le operazioni di smontaggio
o rimontaggio delle parti del veicolo con sollevatore
posizionato in corrispondenza del primo fermo di
sicurezza.
Durante le operazioni di tiro verificare sempre
che persone o animali non stazionino o passino
occasionalmente vicino al braccio di tiro.
E' obbligatorio quando si deve procedere alla
modifica della posizione del braccio di tiro effettuare la
regolazione con le ruote piroettanti del braccio di tiro
ad un'altezza non superiore a 10 cm da terra.
Quando si mette in tiro la scocca del veicolo si consiglia
di effettuare l'operazione con le ruote piroettanti del
braccio di tiro ad un'altezza non superiore a 10 cm
da terra, procedendo in seguito a portare il veicolo
all'altezza desiderata per operare in sicurezza.
In generale, in caso di malfunzionamento del
sollevatore o del sistema di tiro interpellare sempre il
Costruttore, evitando interventi non mirati.
Tutti gli accessori non previsti dalla dotazione che
vengono fissati o posti dall'utilizzatore sopra la pedana
del sollevatore sono considerati parte del carico, per
cui il peso massimo del veicolo che si può sollevare va
calcolato detraendo dalla portata indicata nella tabella
delle portate il valore del peso di tali masse.
2.6 MaNUTENZIONE IN SICUrEZZa
Per
garantire
MULTIBENCH è indispensabile rispettare le seguenti
prescrizioni:
E' vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di
sicurezza.
E' obbligatorio disinserire sempre l'alimentazione
elettrica prima di effettuare lavori di pulizia o di
manutenzione del sollevatore.
E' vietato effettuare saldature, tagli alla fiamma o con
utensile o fori sulla struttura del sollevatore.
E' vietato operare con il sollevatore quando anche un
solo segnale di sicurezza risulti mancante dal punto in
cui è stato installato dal Costruttore.
I segnali di sicurezza o di pericolo e la tabella delle portate
applicati sul sollevatore danno le opportune indicazioni in
forma essenziale per evitare infortuni.
Detti segnali e la tabella vanno tenuti sempre puliti e
sostituiti immediatamente quando sono asportati, anche
parzialmente, o danneggiati.
Verificare periodicamente il serraggio e la tenuta di viti
e raccordi.
Rispettare la conformità degli oli consigliati.
Controllare periodicamente l'integrità e la funzionalità
dei dispositivi di sicurezza.
del
sollevatore
La manutenzione del sollevatore deve essere effettuata
solamente da personale qualificato e specializzato,
seguendo le istruzioni riportate nel presente libretto.
La manutenzione va eseguita con scrupolo, seguendo
le istruzioni contenute nel presente libretto e facendo
sostituire le parti danneggiate o usurate.
Eventuali operazioni di sollevamento di parti o di
organi del MULTIBENCH vanno effettuate con le
modalità e utilizzando gli accessori di sollevamento e
di imbracatura idonei e conformi alle norme in vigore
nel Paese dove avvengono le suddette operazioni.
Le tracce d'olio sul pavimento sono molto pericolose e
vanno asportate completamente appena individuate.
Usare sempre negli interventi di riparazione e
manutenzione ricambi originali.
Memorizzare e conservare per tutta la durata di vita
del sollevatore il presente manuale istruzioni d'uso.
15
la
manutenzione
in
sicurezza
del
I

Werbung

loading