Herunterladen Diese Seite drucken

spanesi MULTIBENCH Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 21

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

L'altra estremità è dotata di un attacco rapido montato
sulla tubazione con collegato un raccordo con filetto
4.2 USO DEL MULTIBENCH COME
maschio da avvitare al raccordo dell'impianto di
SOLLEVaTOrE SENZa PUNTONE DI TIrO
distribuzione dell'aria compressa.
4.2.1
POSIZIONaMENTO
MULTIBENCH
3.2.2 COLLEGaMENTO IMPIaNTO ELETTrICO
Quando si desidera adoperare il MULTIBENCH come
Per effettuare il corretto allacciamento dell'impianto
sollevatore semplice senza il braccio di tiro operare nel
elettrico del sollevatore procedere nel seguente modo:
seguente modo:
• Procedere al controllo del quadro di distribuzione che
Verificare che la pedana mobile sia completamente
deve alimentare la centralina del sollevatore. Esso
abbassata.
deve essere munito di terna di valvole fusibili e di
Dare tensione alla centralina agendo sull'interruttore
interruttore magnetotermico adeguatamente tarato.
del
quadro
• Effettuare il controllo della tensione e della frequenza
distribuzione.
di funzionamento del sollevatore: esse devono
Portare il veicolo sopra la pedana mobile del
corrispondere alla tensione e alla frequenza della rete
sollevatore.
di distribuzione esistente nella officina. La tensione di
Posizionare il veicolo in modo che l'asse pesante sia
funzionamento del CIAOBENCH è indicata nella
sul lato A del sollevatore come in figura 8.
targhetta posta sulla carcassa del motore elettrico della
Le portiere, quando ci sono, devono essere chiuse. Non
centralina. L'equipaggiamento elettrico della macchina
devono sporgere oggetti al di fuori della sagoma del
è predisposto per funzionare normalmente a 400 Volt,
veicolo.
50 Hertz.
• Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa
aVVErTENZa! Tenere presente che smontando
posta sul quadretto di distribuzione.
parti del veicolo il centro di gravità viene
• La SPANESI S.p.A. consegna in dotazione al
modificato. Tenere conto di questo effetto prima
sollevatore un cavo, munito di spina quadripolare, della
del posizionamento del veicolo sul sollevatore.
lunghezza di ca. 2,5 metri. Questa lunghezza è
generalmente sufficiente per effettuare i collegamenti.
aVVErTENZa! Fare attenzione a porre i tamponi
Se, per motivi inderogabili, il pulpito di comando deve
nei giusti punti di sollevamento predisposti dal
essere posizionato ad una distanza tale da rendere
costruttore, in modo che non ci sia pericolo
inutilizzabile il cavo dato in dotazione è obbligatorio
che la scocca si schiacci.
rifare tutto il cavo operando nel seguente modo come
illustrato (fig.6):
Le pedane posteriori sono normalmente bloccate
mentre quelle anteriori vanno regolate e bloccate in
FIGURA 6
posizione a seconda delle necessità di appoggio del
veicolo sul sollevatore.
Posizionare i n.4 tamponi in gomma nelle apposite
feritoie praticate sulle pedane. Registrare i tamponi
trasversalmente in funzione della larghezza dei punti
di appoggio del veicolo.
Bloccare sempre le viti di fissaggio delle pedane prima
di iniziare le operazioni di sollevamento del veicolo.
Figura 8 - SCHEMA CONDIZIONI POSIZIONAMENTO
VEICOLO
TOrE
aVVErTENZa! è severamente vietato fare
giunzioni al cavo di alimentazione.
SUL
• Il cavo di alimentazione deve avere una sezione
adeguata al carico assorbito dal sollevatore e alla
distanza tra il pulpito di comando e il quadretto di
come
distribuzione dell'officina.
are nel
• Il cavo di alimentazione deve essere collegato al
quadretto del sollevatore, facendolo passare attraverso
mpleta-
il foro appositamente predisposto (1), fino a giungere in
prossimità della morsettiera contrassegnata dal valore
ruttore
della tensione di alimentazione (2 - fig.6). I tre
to
di
conduttori di fase vanno fissati ai rispettivi morsetti
e del
nte sia
4.2.2 SaLITa DEL CIaOBENCH
aVVErTENZa! Verificare prima di iniziare le
e. Non
manovre che persone esposte e/o animali
ma del
non vengano a trovarsi a meno di un metro
dal perimetro del sollevatore o del veicolo.
DEL
VEICOLO
di
alimentazione
dell'impianto
contrassegnati dai simboli L1, L2, L3. Il conduttore di
terra va collegato al morsetto di terra di colore
4.2.2 SaLITa DEL MULTIBENCH
gialloverde.
• Prima di collegare il cavo di alimentazione della
AVVERTENZA! Verificare prima di iniziare le
centralina al quadro di distribuzione verificare che
manovre che persone esposte e/o animali non
SUL
l'interruttore del quadro di distribuzione sia in posizione
vengano a trovarsi a meno di un metro dal
di "0", altrimenti provvedere all'apertura dei contatti.
perimetro del sollevatore o del veicolo.
PErICOLO! è obbligatorio verificare sempre
Per effettuare la salita del sollevatore operare nel seguente
l'efficacia della messa a terra della macchina
modo:
dopo il collegamento dell'alimentazione. Il
Tirare il pulsante a fungo d'emergenza fino a sbloccarlo
collegamento difettoso o non adeguato del
(1).
conduttore di terra può provocare infortuni
Premere il pulsante di ripristino (2) a destra del
gravi e anche la morte.
di
pulsante a fungo d'emergenza (1). La presenza della
• Completato il collegamento della centralina al quadro
tensione è segnalata dall'accensione della spia a luce
di distribuzione, chiudere il coperchio bloccandolo con
bianca (3).
le relative viti (3 - fig.6).
Premere il pulsante < salita > (5) e sollevare il
Verificare il corretto collegamento elettrico alla rete di
MULTIBENCH di ca. 30 cm ed arrestare il movimento.
alimentazione nel seguente modo:
Controllare bene la stabilità del carico e dei dispositivi
• Tirare il pulsante a fungo d'emergenza fino a
di appoggio del veicolo o di fissaggio alla scocca.
sbloccarlo (1 - fig.7).
aVVErTENZa! Se l'altezza dell'ambiente in cui
• Premere il pulsante di ripristino (2 - fig.7) a destra del
è stato installato il MULTIBENCH è insufficiente,
pulsante a fungo d'emergenza (1 - fig.7): la presenza
della tensione viene segnalata dall'accensione della
prestare attenzione durante le manovre di salita
spia bianca (3 - fig.7). In caso di mancanza di tensione
a non schiacciare il veicolo contro il soffitto.
procedere al controllo dei collegamenti.
Proseguire con la salita fino all'altezza desiderata,
• Premere per circa tre secondi il pulsante <salita > (5 -
premendo nuovamente il pulsante <salita > (5).
fig.7): il sollevatore deve salire.
A questo punto rilasciare il pulsante: il sollevatore si arresta
Se in seguito a questo ultimo comando non si verifica la
nella posizione desiderata.
salita si deve procedere al cambio di polarità del motore
come descritto nel Paragrafo "3.3 - VERIFICA FASI".
FIGURA 7
1. Interruttore generale con pulsante a fungo a ritenuta
meccanica per arresto d'emergenza.
2. Pulsante di ripristino.
3. Spia presenza tensione.
4. Pulsante comando discesa sollevatore.
5. Pulsante comando salita sollevatore.
6. Sblocco sicure primo tratto
7. Sblocco sicure + By-Pass microinterruttore
8. Spia salita.
17
21
Figura 7
I

Werbung

loading