4.3. USO DEL MULTIBENCH CON IL PUNTONE DI
TIrO
Quando si desidera adoperare il MULTIBENCH con il
braccio di tiro, operare nel modo seguente:
•
Effettuare la discesa fino al primo tratto.
•
Prelevare il braccio di tiro dalla zona dove era stato
provvisoriamente collocato, portarlo sulla parte
frontale o posteriore del sollevatore dove è posto il
supporto e spingerlo in modo da inserire il nasello
nell'apposita sede: il dispositivo di sicurezza provvede
automaticamente ad agganciare il braccio di tiro.
•
Verificare che la pedana mobile sia completamente
abbassata.
•
Dare tensione alla centralina agendo sull'interruttore
del
quadro
di
alimentazione
distribuzione.
•
Portare il veicolo sopra la pedana mobile del
sollevatore.
•
Posizionare il veicolo in modo che l'asse pesante sia
sul lato -A- del sollevatore, osservando lo schema
sulle condizioni di posizionamento del veicolo.
Le portiere, quando ci sono, devono essere chiuse.
Non devono sporgere oggetti al di fuori della sagoma del
veicolo.
aVVErTENZa! Tenere presente che smontando
parti del veicolo il centro di gravità viene
modificato.Tenere conto di questo effetto prima
del posizionamento del veicolo sul sollevatore.
•
Le pedane posteriori devono essere lasciate sempre
bloccate mentre quelle anteriori vanno regolate e
bloccate in posizione a seconda delle necessità di
appoggio del veicolo sul sollevatore.
•
Inserire le 4 morsettiere nelle apposite feritoie praticate
sulle pedane e registrarle trasversalmente in funzione
della larghezza dei punti di serraggio della scocca del
veicolo.
•
Bloccare le viti di fissaggio delle pedanine anteriori
prima di iniziare le operazioni di sollevamento del
veicolo.
•
Premere il pulsante < salita > (5) e sollevare il
MULTIBENCH di ca. 30 cm ed arrestare il movimento.
•
Controllare bene la stabilità del veicolo e delle
morsettiere.
•
Proseguire con la salita fino all'altezza desiderata,
premendo nuovamente il pulsante <salita > (5).
•
Mettere in posizione di sicurezza il MULTIBENCH
premendo il pulsante <discesa > (4) fino a che il
sollevatore non si arresta sulle sicurezze meccaniche.
•
Procedere al bloccaggio delle morsettiere fissando
inizialmente le viti orizzontali superiori di ciascuna
morsettiera e successivamente le viti orizzontali
inferiori.
Completare il bloccaggio serrando le viti delle morsettiere
poste sotto le pedanine.
aVVErTENZa! In caso di pericolo premere
tempestivamente il pulsante a fungo rosso di
arresto d'emergenza.
4.3.1. USO DEL PUNTONE DI TIrO OrIENTaBILE
Quando si applica il braccio di tiro orientabile al
MULTIBENCH è possibile effettuare tiri in diagonale
nelle migliori condizioni grazie alla possibilità di ruotare il
montante del puntone nel piano verticale. In questo caso
la posizione di lavoro ottimale si ottiene ruotando dapprima
la base del braccio di tiro rispetto al sollevatore nel piano
orizzontale per mezzo dell'apposita piastra di orientamento
(3) e successivamente ruotando il montante (2) nella
giusta direzione di tiro. Per effettuare questa operazione è
necessario operare nel seguente modo:
•
Spingere la leva di manovra (9) completamente fino a
fine corsa: in questo modo il meccanismo (5) permette
lo sbloccaggio automatico del perno di aggancio (8),
liberando la base (1) dalla piastra di orientamento (3).
dell'impianto
di
•
Ruotare il braccio di tiro sul lato desiderato fino a
raggiungere la posizione prescelta.
•
Rilasciare la leva di manovra (9) completamente e
ruotare lentamente il braccio di tiro fino a che il perno
di aggancio non ritorna nell'apposita sede sulla piastra
di orientamento, bloccando nuovamente l'insieme.
•
Ruotare lentamente il montante del braccio di tiro
sul lato desiderato fino a raggiungere la posizione
prescelta.
•
Rilasciare la leva di manovra completamente e ruotare
lentamente il montante fino a che il meccanismo di
aggancio non ritorna nell'apposita sede, bloccando la
flangia (4).
•
Posizionare la carrucola (14) sul montante (2)
bloccandola per mezzo del perno (15), all'altezza
desiderata.
•
Sistemare la catena di tiro (13).
•
Agganciare l'estremità libera della catena di tiro al
punto del veicolo su cui si desidera operare, facendo
in modo che la catena sia sufficientemente tesa.
•
Inserire il tubo dell'aria compressa (16) nell'apposito
attacco rapido nella pompa e mettere in tensione il
braccio di tiro agendo sul comando.
23
aVVErTENZa! Prima di effettuare la manovra
di rotazione del montante del braccio di tiro
nel piano verticale verificare che eventuali
persone esposte, animali o cose non si trovino
nel raggio d'azione del montante. In caso di
errore di manovra o di caduta involontaria del
montante si possono causare gravi danni. Si
consiglia, per quanto possibile, di effettuare
questa manovra in due persone.
I