lunghezza di ca. 2,5 metri. Questa lunghezza è
generalmente sufficiente per effettuare i collegamenti.
Se, per motivi inderogabili, il pulpito di comando deve
essere posizionato ad una distanza tale da rendere
inutilizzabile il cavo dato in dotazione è obbligatorio
4.2.3 POSIZIONE IN SICUrEZZa DEL MULTIBENCH
rifare tutto il cavo operando nel seguente modo come
aVVErTENZa! Dopo ogni manovra di salita è
illustrato (fig.6):
obbligatorio mettere sempre in posizione di
FIGURA 6
sicurezza il MULTIBENCH!
Per mettere in posizione di sicurezza il sollevatore
MULTIBENCH, operare nel seguente modo:
•
Premere il pulsante < discesa > (4) e mantenerlo
premuto fino a che il MULTIBENCH non si arresta sulle
sicurezze meccaniche.
4.2.4 DISCESa DEL MULTIBENCH
aVVErTENZa! Prima di effettuare la discesa
del sollevatore controllare bene che sotto ed
intorno non vi siano persone, animali o cose
che, in caso di caduta del veicolo, possano
rimanere intrappolati o schiacciati.
aVVErTENZa! Prima di eseguire la manovra di
discesa è obbligatorio verificare che eventuali
aVVErTENZa! è severamente vietato fare
tubazioni o cavi elettrici degli utensili da lavoro
giunzioni al cavo di alimentazione.
utilizzati non siano posizionati in modo tale da
• Il cavo di alimentazione deve avere una sezione
venire schiacciati.
adeguata al carico assorbito dal sollevatore e alla
La discesa del sollevatore può essere di due tipi:
distanza tra il pulpito di comando e il quadretto di
a)
DISCESa aL PrIMO TraTTO (posizione per
distribuzione dell'officina.
l'inserimento puntone di tiro).
• Il cavo di alimentazione deve essere collegato al
b) DISCESa COMPLETa (posizione al pavimento).
quadretto del sollevatore, facendolo passare attraverso
il foro appositamente predisposto (1), fino a giungere in
prossimità della morsettiera contrassegnata dal valore
della tensione di alimentazione (2 - fig.6). I tre
DISCESa aL PrIMO TraTTO
conduttori di fase vanno fissati ai rispettivi morsetti
Per effettuare la Discesa al primo tratto procedere nel
seguente modo:
•
Liberare la sicurezza meccanica premendo il pulsante
di < salita > (5) e mantenerlo premuto.
•
Sbloccare le sicure premendo il pulsante (6)
•
Contemporaneamente far scendere il sollevatore
premendo con l'altra mano il pulsante < discesa > (4).
•
Mantenere entrambe le mani sui comandi fino a che il
MULTIBENCH non si arresta completamente.
DISCESa COMPLETa
Per effettuare la Discesa completa procedere nel seguente
modo:
•
Sbloccare le sicure premendo il pulsante (7)
•
Contemporaneamente far scendere il sollevatore
premendo con l'altra mano il pulsante < discesa > (4).
•
Mantenere entrambe le mani sui comandi fino a che il
MULTIBENCH non si sia completamente adagiato al
pavimento.
•
Completata la discesa premere il pulsante a fungo (1)
prima di abbandonare il pulpito di comando.
aVVErTENZa! In caso di pericolo premere
tempestivamente il pulsante a fungo rosso di
arresto d'emergenza.
• Premere per circa tre secondi il pulsante <salita > (5 -
fig.7): il sollevatore deve salire.
Se in seguito a questo ultimo comando non si verifica la
salita si deve procedere al cambio di polarità del motore
come descritto nel Paragrafo "3.3 - VERIFICA FASI".
FIGURA 7
1. Interruttore generale con pulsante a fungo a ritenuta
meccanica per arresto d'emergenza.
2. Pulsante di ripristino.
3. Spia presenza tensione.
4. Pulsante comando discesa sollevatore.
5. Pulsante comando salita sollevatore.
6. Sblocco sicure primo tratto
7. Sblocco sicure + By-Pass microinterruttore
8. Spia salita.
17
22
Figura 7