Herunterladen Diese Seite drucken

spanesi MULTIBENCH Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 24

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

4.3.2 DISINSErIMENTO DEL PUNTONE DI TIrO
4.3.2 DISINSErIMENTO DEL PUNTONE DI TIrO DaL
DaL CIaOBENCH
MULTIBENCH
Quando si desidera disinserire il braccio di tiro dal
Quando si desidera disinserire il braccio di tiro dal
MULTIBENCH è necessario operare nel seguente modo :
CIAOBENCH è necessario operare nel seguente modo:
aVVErTENZa! Prima di effettuare la discesa
aVVErTENZa!
del sollevatore controllare bene che sotto ed
discesa del sollevatore controllare bene che
intorno non vi siano persone, animali o cose
sotto ed intorno non vi siano persone,
che, in caso di caduta del veicolo, possano
animali o cose che, in caso di caduta del
rimanere intrappolati o schiacciati.
veicolo, possano rimanere intrappolati o
schiacciati.
CaUTELa! E' vietato effettuare la discesa del
CaUTELa! è vietato effettuare la discesa del
MULTIBENCH nel modo <DISCESa COMPLETa
CIaOBENCH
> quando è inserito il braccio di tiro: si possono
COMPLETa > quando è inserito il braccio di
causare gravi danni alle strutture del puntone e
tiro: si possono causare gravi danni alle
del sollevatore.
strutture del puntone e del sollevatore.
Premere il pulsante <salita > (5) e sollevare il
• Premere il pulsante < salita > (5) e sollevare il
MULTIBENCH fino ad un'altezza di ca. 50 cm ed
CIAOBENCH fino ad un'altezza di ca. 50 cm ed
arrestare il movimento.
arrestare il movimento.
Premere il pulsante di sblocco sicurezza (6) e premere
• Premere il pulsante di sblocco sicurezza (6) e
il pulsante <discesa > (4).
premere il pulsante < discesa > (4).
Mantenere entrambe le mani sui comandi fino a
• Mantenere entrambe le mani sui comandi fino a che
che il MULTIBENCH non si arresta completamente,
il CIAOBENCH non si arresta completamente,
verificando che le ruote del braccio di tiro siano
verificando che le ruote del braccio di tiro siano
posizionate a terra o sfiorino il pavimento.
posizionate a terra o sfiorino il pavimento.
Tirare il comando (11) di sbloccaggio pneumatico del
• Tirare il comando (11) di sbloccaggio pneumatico
meccanismo di trattenuta del braccio di tiro, liberando
del meccanismo di trattenuta del braccio di tiro,
il perno che blocca il nasello sul supporto.
liberando il perno che blocca il nasello sul supporto.
• Sfilare il braccio di tiro dal supporto e spingerlo in
Sfilare il braccio di tiro dal supporto e spingerlo in una
una posizione che non rechi intralcio alla libera
posizione che non rechi intralcio alla libera circolazione
circolazione dei mezzi presenti nell'officina.
dei mezzi presenti nell'officina.
FIGURA 3: Braccio di tiro orientabile
FIGURA 3: Braccio di tiro orientabile
Prima
di
effettuare
nel
modo
<DISCESa
SEZIONE 5 -
SEZIONE 5
DISPOSITIVI DI SICUrEZZa
DISPOSITIVI DI SICUrEZZa
5. DISPOSITIVI DI SICUrEZZa
5 DISPOSITIVI DI SICUrEZZa
Il CIAOBENCH dispone di numerosi dispositivi di
la
Il MULTIBENCH dispone di numerosi dispositivi di sicurezza
sicurezza dal funzionamento dei quali dipende la
salvaguardia dell'operatore.
dal funzionamento dei quali dipende la salvaguardia
dell'operatore.
aVVErTENZa! I seguenti dispositivi non
aVVErTENZa! I seguenti
devono assolutamente essere manomessi o
devono assolutamente essere manomessi o
esclusi. Essi devono essere sempre tenuti
esclusi. Essi devono essere sempre tenuti in
in ottimo stato di efficienza.
ottimo stato di efficienza.
5.1 SICUrEZZa MECCaNICa aNTIrITOrNO
5.1 SICUrEZZa MECCaNICa aNTIrITOrNO
Garantisce il mantenimento in posizione del sollevatore
anche in caso di rottura del sistema idraulico. È
Garantisce il mantenimento in posizione del sollevatore
costituita da un gancio, comandato da un cilindretto
anche in caso di rottura del sistema idraulico. E' costituita
pneumatico, che si arresta automaticamente in appositi
da un gancio, comandato da un cilindretto pneumatico,
fermi praticati sulla base del sollevatore.
che si arresta automaticamente in appositi fermi praticati
sulla base del sollevatore.
5.2 VaLVOLa DI BLOCCO DI SICUrEZZa
5.2 VaLVOLa DI BLOCCO DI SICUrEZZa
Impedisce la discesa del sollevatore quando si
manifesta la rottura della tubazione flessibile di
Impedisce la discesa del sollevatore quando si manifesta
mandata posta a valle dei martinetti. È una valvola
la rottura della tubazione flessibile di mandata posta a valle
normalmente aperta, montata direttamente alla fine
dei martinetti. E' una valvola normalmente aperta, montata
della tubazione rigida che collega i martinetti, che
direttamente alla fine della tubazione rigida che collega
interviene automaticamente quando, a causa della
i martinetti, che interviene automaticamente quando,
rottura della tubazione flessibile posta a valle della
a causa della rottura della tubazione flessibile posta a
valvola, si determina una brusca differenza di pressione
valle della valvola, si determina una brusca differenza di
sui due attacchi della valvola stessa.
pressione sui due attacchi della valvola stessa.
5.3 PULSaNTE arrESTO DI EMErGENZa
5.3 PULSaNTE arrESTO DI EMErGENZa
Interrompe
qualsiasi
Interrompe qualsiasi movimento istantaneamente quando
quando viene premuto.
viene premuto.
Dopo l'intervento il pulsante rimane bloccato in
Dopo l'intervento il pulsante rimane bloccato in posizione
posizione di fermo dal dispositivo di ritenuta meccanica.
di fermo dal dispositivo di ritenuta meccanica.
5.4 PULSaNTE DI rIPrISTINO
5.4 PULSaNTE DI rIPrISTINO
Impedisce qualsiasi movimento indesiderato quando,
Impedisce qualsiasi movimento indesiderato quando,
per
qualsiasi
motivo,
per qualsiasi motivo, è venuta a mancare l'alimentazione
l'alimentazione elettrica o è intervenuto il pulsante
d'emergenza. Il suo intervento, dopo lo sbloccaggio del
elettrica o è intervenuto il pulsante d'emergenza. Il suo
pulsante
d'emergenza,
intervento, dopo lo sbloccaggio del pulsante d'emergenza,
l'alimentazione elettrica alla centralina.
permette di ripristinare l'alimentazione elettrica alla
centralina.
5.5 CIrCUITO
ELETTrICO
BaSSa TENSIONE
5.5 CIrCUITO ELETTrICO DEI COMaNDI IN
BaSSa TENSIONE
Riduce al minimo i rischi di natura elettrica durante l'uso
della pulsantiera.
Riduce al minimo i rischi di natura elettrica durante l'uso
È realizzato mediante trasformatore di sicurezza che
della pulsantiera.
abbassa la tensione d'utilizzo del circuito ausiliario che
E' realizzato mediante trasformatore di sicurezza che
alimenta la consolle di comando a 24 Volt ac.
abbassa la tensione d'utilizzo del circuito ausiliario che
alimenta la consolle di comando a 24 volt a.c.
5.6 SaLVaMOTOrE MaGNETOTErMICO
5.6 SaLVaMOTOrE MaGNETOTErMICO
Interrompe l'alimentazione ai morsetti del motore
elettrico in caso di sovraccarico e/o di riscaldamento
Interrompe
l'alimentazione
eccessivo del motore stesso. È costituito da un
elettrico in caso di sovraccarico e/o di riscaldamento
contattore
magnetotermico
eccessivo del motore stesso. E' costituito da un contattore
assorbimento di corrente previsto dal costruttore del
magnetotermico tarato al valore di assorbimento di
motore.
corrente previsto dal costruttore del motore.
23
24
dispositivi non
movimento
istantaneamente
è
venuta
a
mancare
permette
di
ripristinare
DEI
COMaNDI
ai
morsetti
del
motore
tarato
al
valore
IN
di

Werbung

loading