Attenzione:
Dopo l'ultimo comando di WRITE il comando CODE-CLOSE (CC) deve essere
trasmesso!
Esempio di cambiamento del tempo dello screen saver:
All'unità:
SOH 01 STX W12E0 0010 ETX BCC
Dall'unità:
SOH 01 STX 0 ETX BCC
Codici di risposta:
0..1: o.k.
2..11: Anomalia, trasmesso solo il codice di risposta.
0:
L'indirizzo può essere modificato.
1:
L'indirizzo può essere "attivato".
2:
L'indirizzo non può essere modificato.
3:
L'indirizzo non esiste.
4:
Opzione non disponibile per questo indirizzo.
5:
Indirizzo non utilizzato in questo momento.
6:
Indirizzo non ammesso durante il collaegamento seriale.
7:
Caratteri non ammessi nei parametri (p.e. tempo trasmesso per lo screen saver
005A)
8:
Parametro con errore logico (p.e. fondoscala maggiore del valore di inizio scala)
9:
Formato data errato
10:
Formato ora errato
11:
Valore non disponibile nell'elenco delle selezioni.
Sequenza di trasmissione dei dati misurati
All'unità:
SOH Indirizzo unità STX Comando ETX BCC
Dall'unità:
SOH Indirizzo unità STX DX Dati ETX BCC
All'unità:
ACK Dati ricevuti invia pacchetto successivo
NAK Dati errati ripetere il pacchetto
EOT Fine trasmissione
Dall'unità:
SOH Indirizzo unità STX DX Dati ETX BCC
L'ultimo pacchetto di dati è costruito nel modo seguente:
Dall'unità:
SOH Indirizzo unità STX FX Dati ETX BCC
All'unità:
ACK
La D dopo STX indica che i dati sono in trasmissione. La X è un numero continuo tra
0 e 9. Usando questo numero il ricevitore può controllare se tutti i pacchetti sono stati
ricevuti. L'ultimo blocco contiene il carattere E dopo STX. Se l'unità ha inviato l'ultimo
pacchetto ed ha ricevuto un ACK, ritorna alla posizione di base ed attende SOH.
Comando di lettura dati (DA)
Con il comando di lettura si possono leggere i dati contenuti nella memoria. Vengono
trasmessi solo i nuovi dati che sono stati memorizzati a partire dall'ultima
cancellazione (comando DD). I dati vengono trasmessi raggruppati in un certo
numero di pacchetti. La lunghezza di un pacchetto è di ca. 200 Byte e non dipende
dalla lunghezza dei blocchi di dati nel dischetto e nella memoria dell'unità. I
pacchetti non sono nemmeno sincronizzati rispetto questi blocchi di dati, e cioè un
blocco di dati non inizia sempre in corrispondenza dell'inizio di un pacchetto seriale
di dati.
8. Per esperti: protocolli di trasmissione per interfacce seriali RS 232/RS 422/RS 485
8.2 Comando per
lettura e la
cancellazione
dei valori misurati
193