5.Impostazione dell'unità
5.3 Configurazione da disco1. Utilizzando il programma PC, selezionare l'unità richiesta sotto il menù "Funzioni" e
5.4 Elenco dei parametri
operativi:
Identificatore unità
Data
162
Installazione del software PC
1.
Installare il sotware PC, che è stato fornito con l'unità.
Se necessario, dopo l'installazione, è possibile stampare il manuale operativo del
programma.
2.
Avviare il programma.
3.
Attenzione: Prima collegare il connettore stereo allo zoccolo sull'unità, poi
collegare il connettore dell'interfaccia al PC Per lo scollegamento, eseguire la stessa
operazione nel'ordine inverso.
4.
Ora l'unità può essere configurata usando il PC. Osservare le note operative/testo di
aiuto forniti dal programma.
Vantaggi dell'impostazione mediante PC:
• I dati dell'unità sono memorizzati in una banca dati e possono essere richiamati in
qualsiasi momento.
• L'immissione di testo da una tastiera è più facile e più veloce.
• Usando il programma è possibile leggere, archiviare e visualizzare valori misurati
sullo schermo del PC.
Attenzione:
- E' possibile usare per la configurazione solo un'interfaccia (RS 232 o RS 422 o RS
485) per volta, nello stesso momento.
selezionare la funzione "Crea il dischetto di configurazione". Selezionare quindi l'unità
con la configurazione richiesta, che verrà ricopiata sul dischetto.
Avvertimento: per utilizzare questa funzione è necessario che la configurazione
dell'unità sia presente nell'archivio del programma.
2. Inserire il dischetto di configurazione nell'unità, selezionare
"Dischetto/Configurazione da dischetto". Dopo alcuni minuti l'unità sarà pronta con la
nuova configurazione.
Attenzione: dopo che il trasferimento sarà stato ultimato rimuovere il dischetto di
configurazione ed inserire un dischetto nuovo per l'archiviazione dei dati.
Impostazioni di base:
• Impostazioni che di solito sono valide per l'unità, p.e. data, ora, ecc.:
Descrizione del punto di installazione dell'unità (importante se si usano più unità).
20 caratteri.
Nota: questo dato viene memorizzato sul dischetto. Grafici e tabelle vengono
identificati con questo testo. L'identificatore unità è disponibile anche se si esportano
dati in programmi di foglio elettronico.
Formato: GG.MM.AA